World Rugby è l'organismo di governo del rugby a 15 e a 7 nel mondo. La sua sede si trova a Dublino, in Irlanda, il presidente è l'australiano Brett Robinson, eletto nel 2024.

Fatti in breve Disciplina, Fondazione ...
World Rugby
Thumb
Logo
 
Disciplina Rugby a 15
Fondazione5 marzo 1887
Giurisdizionemondiale
Federazioni affiliate115
Riconosciuta dal CIO1997
SedeIrlanda (bandiera) Dublino
PresidenteAustralia (bandiera) Brett Robinson
MottoBuilding Character Since 1886
Sito ufficialewww.world.rugby
Chiudi

Nato nel 1886 come International Rugby Football Board, nome successivamente cambiato in International Rugby Board nel 1997, ha la sua denominazione attuale dal 19 novembre 2014[1].

Dal 6 ottobre 1997 è inoltre membro affiliato e riconosciuto del Comitato Olimpico Internazionale[2]. Il rugby a 15 fu presente alle Olimpiadi in quattro occasioni dal 1900 al 1924. A partire dal 2016 è invece presente la versione a 7.

La WR si occupa di organizzare i tornei mondiali di entrambe le discipline, in particolare si occupa della Coppa del Mondo maschile e femminile che si tengono con cadenza quadriennale.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Fino al 1885 le regole del Rugby venivano create dalla federazione inglese, dato che fu la prima federazione a nascere. Però, dopo una meta contestata in una partita internazionale tra la Scozia e l'Inghilterra, che l'Inghilterra si attribuì dato che era lei che faceva le leggi, la Scozia si rifiutò di giocare ancora con l'Inghilterra e creò, insieme al Galles e all'Irlanda, la International Rugby Football Board. L'Inghilterra non volle prendere parte all'organizzazione, perché richiedeva la rappresentanza principale avendo più club, che però non le veniva concessa. Inoltre la federazione inglese non volle riconoscere l'IRFB come la legislatrice del gioco del Rugby. Questo portò all'allontanamento delle nazioni membri dall'Inghilterra finché questa non decise di entrare nel Board, cosa che avvenne nel 1890. In quell'anno, grazie ad un arbitrato, viene trovato un compromesso che permette il rientro dell'Inghilterra. Il giudice Lord Kingsburgh e il presidente della Football Association calcistica vengono nominati di comune accordo per trovare una soluzione. All'Inghilterra verranno assegnati 6 voti e 2 ciascuno alle altre 3.

Thumb
Il logo dell'IRB (1997-2014)

In questo modo l'Inghilterra non potrà cambiare i regolamenti da sola, ma neppure le altre squadre potranno farlo senza che l'Inghilterra ne sia favorevole. Nel 1893, la IRFB dovette affrontare il problema di scegliere tra il dilettantismo e il professionismo, e questo fu il periodo del cosiddetto "grande scisma". Dopo che in Irlanda del Nord venne introdotta la classe lavorativa al gioco, i club iniziarono a pagare un indennizzo per il "tempo perso" ai giocatori per la perdita dello stipendio del sabato. La Cumberland County Union inoltre protestò perché un altro club usava incentivi economici per tentare i suoi giocatori, così la IRFB condusse un'inchiesta al riguardo, ma i club del Lancashire e dello Yorkshire minacciarono il Board dicendo che qualunque condanna avrebbe portato i club a uscire dall'IRFB. In effetti il dibattito sugli indennizzi portò i 22 club dello Yorkshire e del Lancashire a formare la Northern Rugby Football Union, rappresentante uno sport conosciuto ancora oggi come Rugby League Football.

Pare che verso la fine degli anni '50 vennero presentate all'IRFB le prime idee di un campionato mondiale, dopo la nascita dell'analogo torneo di Rugby League. Ma fu solo nei primi anni '80 che venne presentata una proposta di campionato mondiale su una delle Isole Britanniche. Poi, nel 1983, entrambe le federazioni neozelandese e australiana si proposero come ospitanti per un torneo del genere. L'anno dopo il Board commissionò uno studio per la fattibilità della cosa, e l'anno successivo si votò per la creazione del torneo, nell'assemblea tenuta a Parigi. Il voto decisivo spettava alla federazione sudafricana, e questa votò a favore, anche se sapeva che il suo voto sarebbe stato annullato. Però nel voto successivo gli inglesi e i gallesi cambiarono il proprio voto e venne deciso di creare il torneo mondiale per 10 voti a 6.

Il 19 novembre 2014 l'IRB annunciò ufficialmente il cambiamento di nome. Il Board diventerà World Rugby.

Sovvenzioni

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Il Giappone gioca contro Tonga nel Cinque Nazioni del Pacifico nel 2006.

L'IRB ha recentemente concesso una sovvenzione di 18 milioni e mezzo circa di sterline in tre anni per le nazioni del secondo livello, ovvero il Canada, gli Stati Uniti, il Giappone, la Romania, le Figi, Samoa e Tonga. Anche l'Argentina ricevette un appoggio ulteriore per mantenere il primo livello. Il denaro, ottenuto con gli introiti delle Coppe del Mondo, venne concesso dopo un rapporto commissionato dall'IRB che dimostrava notevoli differenze tra le nazioni del primo livello e quelle del secondo. La succitata sovvenzione venne concessa in aggiunta ai 10-12 milioni di sterline concesse per le spese delle concessioni e dei tornei. L'IRB si dedicò principalmente a tre aree di infrastrutture, unità ad alte prestazioni e competizioni oltre confine. Infatti, nel 2006 vennero istituite tre nuove competizioni internazionali tra squadre di secondo livello:

Nell'aprile 2006 venne annunciato, inoltre, che le nazioni del terzo livello, Georgia, Portogallo, Tunisia e Russia, sarebbero state le nazioni chiave degli investimenti nei tre anni successivi. Il programma era stato creato per aumentare la competizione nel rugby internazionale.

Struttura

Riepilogo
Prospettiva

Storia

  • 1890: 4 paesi membri: l'Inghilterra ha diritto a 6 voti, le altre 3 federazioni (Scozia, Galles ed Irlanda) ne hanno 2. Per un totale di 12.
  • 1911: L'Inghilterra mantiene solo 4 voti, che si riducono ad un totale di 10.
  • 1948: Allargamento del consiglio esecutivo ad Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa, precedentemente osservatori senza diritto di voto. Le Nazionali britanniche avranno 2 voti ciascuno, le altre tre uno solo.
  • 1958: I 7 paesi membri ottengono tutti due voti.
  • 1978: Anche la Francia, sino ad allora con il solo status di osservatore diventa membro effettivo anch'essa con due voti (16 voti in totale).
  • 1990: Italia, Argentina, Canada e Giappone ottengono un voto.
  • 1999: la Rugby Europe ottiene anch'essa un voto.

Attuale organizzazione

Consiglio Generale

Ad aprile 2020 il Consiglio della Word Rugby è composto da 52 membri (compreso il presidente senza diritto di voto) provenienti da 18 federazioni nazionali e 6 confederazioni continentali che si incontrano due volte l'anno nell'assemblea generale. A intervalli regolari si tengono anche assemblee regionali.

Tra le federazioni nazionali:

Un presidente ed un vicepresidente vengono scelti all'interno dei membri del consiglio; attualmente questi incarichi sono ricoperti da Bill Beaumont (Inghilterra) e Bernard Laporte (Francia).

Comitato esecutivo

Al fine di garantire una maggiore funzionalità dell'organismo, viene creato un comitato esecutivo con il compito di controllo generale delle attività e del bilancio della World Rugby. Fanno parte di questo il presidente e il vicepresidente del Consiglio Generale, nove membri eletti (di cui due indipendenti) e il direttore generale.

Sono presenti anche delle speciali commissioni che analizzano questioni particolari come nuovi regolamenti, bilancio, rapporti con le confederazioni continentali, lotta al doping o rugby femminile.

Regole

Le regole del rugby sono controllate da un Comitato Regolatore, stabilito dal Consiglio IRB. Il presidente del comitato è Bill Beaumont. Le Regole del Gioco vengono formulate dall'IRB, e poi fatte circolare nelle federazioni nazionali. Le regole ufficiali del gioco vengono scritte in inglese, francese, russo e spagnolo. Ci sono differenze per il rugby under-19 e per quello a 7. Esistono 21 regole in totale e queste spaziano dalle definizioni e dalle idoneità alle pubblicità, alla disciplina, fino all'anti-doping e a diversi altri settori. L'IRB inoltre approva le attrezzature, che vengono esaminate con un Test di approvazione IRB.

Anti-doping

L'IRB rispetta le leggi del WADA e il programma anti-doping dell'IRB include test a tutti i livelli, giovanili, a 7 e a 15. I test vengono fatti durante le competizioni negli eventi organizzati dal Board, piuttosto che fuori dalle competizioni. Nel 2003, anno della Coppa del Mondo, le federazioni membri dell'IRB realizzarono circa 3000 test anti-doping. "Keep Rugby Clean" (Manteniamo Pulito il Rugby) è il messaggio della campagna lanciata dal Manager dell'IRB Anti-Doping Manager Tim Ricketts. Il programma è appoggiato anche da giocatori del livello di Brian O'Driscoll.

Classifiche mondiali

Riepilogo
Prospettiva

L'IRB pubblica e produce le Classifiche Mondiali delle squadre nazionali maschili di rugby a 15. L'idea venne lanciata nell'ottobre del 2003 all'inizio della Coppa del Mondo in Australia, anche se già da anni era tenuta ufficiosamente in considerazione il ranking del sito internet Planet-Rugby. Le classifiche sono calcolate usando un sistema di Scambio di Punteggi, in cui le nazioni prendono punti alle altre a seconda del risultato delle partite. Diversi anni di ricerche portarono allo sviluppo basico del sistema di classifiche usando un database esteso di partite internazionali a partire dall'anno 1871.

L'affidabilità del sistema è assicurata in diverse maniere, che includono la previsione della forza corrente e segue gli stati di forma. Il sistema prende in considerazione anche il vantaggio di giocare in casa, grazie al quale alla squadra che gioca in casa vengono aggiunti tre punti, che ovviamente porterebbero meno vantaggi in caso di vittoria e più svantaggio in quello di sconfitta. In caso di risultati molto sorprendenti, c'è comunque un numero massimo di movimenti nella classifica che ogni nazione può ottenere da una sola partita.

Se una nazione non dovesse partecipare a partite per un numero di anni tale che la portasse ad essere considerata inattiva, e quindi ad essere esclusa dalle classifiche, quando tornasse ad essere attiva, riprenderebbe il punteggio che aveva quando venne esclusa. Se una nazione si dovesse unire a un'altra o dovesse dividersi, verrebbe ereditato il punteggio più alto.

Al momento ogni tipo di partita internazionale ha lo stesso valore per la classifica, indipendentemente se valgano per qualche competizione o siano semplici amichevoli. L'unica eccezione è rappresentata dalla finale della Coppa del Mondo.

Riconoscimenti e premi

Riepilogo
Prospettiva

Gli IRB Awards sono un evento annuale che premia i maggiori successi del rugby. Gli awards iniziarono ad essere consegnati nel 2001. L'ultima cerimonia venne tenuta a Parigi il 27 novembre 2005. Vennero consegnati 13 premi, tra cui quelli per il miglior giocatore, per il miglior allenatore, per il miglior presidente, per la miglior nazionale, per il supporto al gioco, allo spirito e allo sviluppo del rugby. Generalmente i premi, almeno quelli annuali, vengono dominati dalla nazione che più si è affermata durante l'anno, come la Francia nel 2002, l'Inghilterra nel 2003, il Sudafrica nel 2004, la Nuova Zelanda nel 2005, e così via. Nelle categorie di premi che hanno candidati, questi vengono scelti dai giuria indipendente, che è formata da diversi ex giocatori di livello internazionali, con un totale complessivo, ad esempio nel 2005, di 503 presenze in nazionale. I giurati per quell'anno furono François Pienaar, Michael Jones, Gavin Hastings, Jonathan Davies, Dan Lyle, Federico Mendez e gli ex-Giocatori dell'Anno Fabien Galthié e Keith Wood, ed anche John Eales.

Nel 2006 l'IRB Hall of Fame fu creata per grandi successi e coi contributi speciali dei giocatori, degli allenatori, degli amministratori, degli arbitri, delle istituzioni e di altri personaggi. La Hall of Fame venne inaugurata durante gli IRB Awards del 2006 e i primi ad entrarvi sono stati William Webb Ellis e la Rugby school.

Presidenti

1980-1987 Francia (bandiera) Albert Ferrasse
1994-2002 Galles (bandiera) Vernon Pugh
2002-2007 Irlanda (bandiera) Syd Millar
2007-2016 Francia (bandiera) Bernard Lapasset
2016-2024 Inghilterra (bandiera) Bill Beaumont
2024- Australia (bandiera) Brett Robinson

Organigramma

Ulteriori informazioni Comitato esecutivo ...
Comitato esecutivo
Australia (bandiera) Brett Robinson Presidente World Rugby
Inghilterra (bandiera) Jonathan Webb Vice-Presidente World Rugby
Inghilterra (bandiera) Alan Gilpin CEO di World Rugby
Sotto da aggiornare
Stati Uniti (bandiera) Bob Latham Rugby Americas North
Scozia (bandiera) John Jeffrey Scottish Rugby Union
Nuova Zelanda (bandiera) Mark Robinson New Zealand Rugby Football Union
Sudafrica (bandiera) Mark Alexander South African Rugby Union
Inghilterra (bandiera) Mervyn Davies Deputato alla Camera dei Lord
Tunisia (bandiera) Khaled Babbo Rugby Africa
Nuova Zelanda (bandiera) Bart Campbell New Zealand Rugby Football Union
Stati Uniti (bandiera) Angela Ruggiero Indipendente
Inghilterra (bandiera) Jonathan Webb Rugby Football Union
Consiglio
Burkina Faso (bandiera) Rolande Boro Rugby Africa
Filippine (bandiera) Ada Milby Asia Rugby
Hong Kong (bandiera) Trevor Gregory Asia Rugby
Australia (bandiera) Cameron Clyne Australian Rugby Union
Australia (bandiera) Raelene Castle Australian Rugby Union
Canada (bandiera) Pat Parfrey Canada Rugby
Inghilterra (bandiera) Deborah Griffin Rugby Football Union
Romania (bandiera) Octavian Morariu Rugby Europe
Romania (bandiera) Alin Petrache Romania Rugby Union
Francia (bandiera) Serge Simon Federazione francese di rugby
Francia (bandiera) Brigitte Jugla Federazione francese di rugby
Georgia (bandiera) George Nijaradze Georgia Rugby Union
Irlanda (bandiera) Philip Orr IRFU
Irlanda (bandiera) John O'Driscoll IRFU
Irlanda (bandiera) Susan Carty IRFU
Italia (bandiera) Alfredo Gavazzi FIR
Italia (bandiera) Nino Sacca FIR
Italia (bandiera) Susanna Vecchi FIR
Giappone (bandiera) Ichiro Kono Japan Rugby Football Union
Giappone (bandiera) Keiko Asami Japan Rugby Football Union
Nuova Zelanda (bandiera) Steve Tew New Zealand Rugby Football Union
Nuova Zelanda (bandiera) Deb Robinson New Zealand Rugby Football Union
Papua Nuova Guinea (bandiera) Richard Sapias Oceania Rugby
Svizzera (bandiera) Veronika Muelhoffer Switzerland Rugby Union
Scozia (bandiera) Lesley Thompson SRU
Scozia (bandiera) Mark Dodson SRU
Sudafrica (bandiera) Jourie Roux South African Rugby Union
Uruguay (bandiera) Sebastian Pineyrua South America Rugby
Uruguay (bandiera) Claudia Betancour South America Rugby
Argentina (bandiera) Marcelo Rodríguez Union Argentina de Rugby
Argentina (bandiera) Sol Iglesias Union Argentina de Rugby
Galles (bandiera) Julie Paterson WRU
Galles (bandiera) Anthony Buchanan WRU
Chiudi

Principali federazioni affiliate in ordine di tempo

Associazioni continentali

World Rugby ha sei ramificazioni continentali autonome: Rugby Europe, Asia Rugby, Rugby Afrique, Oceania Rugby, Rugby Americas North (Nord-Centro America e Caraibi) e Sudamérica Rugby.

Presenza nei media

Per promuovere il rugby nel mondo, l'IRB produce e trasmette, via tv e via radio, Total Rugby, un programma di trenta minuti che, dal 2005, si occupa a 360º del mondo della palla ovale. Nel 2022 World Rugby ha acquisito il sito RugbyPass (www.rugbypass.com) per sfruttarne la popolarità in chiave di crescita del pubblico globale[3].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand in your browser!

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.

Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.