La World Federation of Independent Scouts (WFIS) è un'organizzazione internazionale nata nel 1996 a Laubach (Germania) con l'obiettivo di creare una federazione per gli scout che non fanno parte di altre organizzazioni internazionali ed offrire la possibilità di instaurare contatti a livello europeo e mondiale.
World Federation of Independent Scouts | |
---|---|
![]() | |
Associazione scout | |
Ambito | Internazionale (mondiale) |
Data di fondazione | 1996 |
Fondatore/i | Lawrie Dring |
Presidente mondiale | Klaus Tegeder |
Vice Presidente mondiale | Fabian Figueroa |
Sede | |
Angelstr.15, Heistenbach, Germania | |
Sito web | |
Nel 1997 aderivano a questa federazione circa 80 associazioni in 43 diversi paesi per un totale di circa 200.000 scouts. Nel maggio 2012 il numero era di circa 830.000 scouts[1]. Durante la prima assemblea generale WFIS 2013 è stato dichiarato che la federazione conta internazionalmente un numero di persone superiore ai due milioni di scout[2].
A questa federazione aderiscono associazioni che dichiarano di condividere una visione tradizionale dello Scautismo di Baden-Powell.
Organizzazione
Le associazioni di lingua italiana federate alla WFIS sono:
Sigla | Nome | Informazioni | Adesione WFIS |
---|---|---|---|
ASSISCOUT | Associazione Indipendente Scout | nata nel 1986 ad Abano Terme (PD) come "ARCISCOUT", è un'associazione laica e pluriconfessionale con unità miste; nel 2000 ha cambiato nome in quello attuale. | |
AEGI | Associazione Scouts Cattolici Italiani - Esploratori e Guide d'Italia | nata per scissione dalla "nuova Asci", nel 2008 con 618[3] associati. | membro effettivo dal 30 gennaio 2010 |
FederScout | Federazione del Movimento Scout Italiano | fondata nel 1986, fino al 2006 era denominata "Federazione Scautistica Italiana", dal 1987 a gennaio 2008 ha aderito alla Confédération Européenne de Scoutisme (CES) | fine gennaio 2008 |
F.I.G.E. | Federazione Italiana delle Guide ed Esploratori. | ex sezione del CNGEI di Gela divenuta indipendente nel 2001 col nome Sezione Scout di Gela "Fabio Rampulla" | full Member dal febbraio 2009 |
Am.I.S. | Amici delle Iniziative Scout | associazione scout triestina | membro effettivo dal 26 gennaio 2013 |
Assoraider | Associazione Italiana di Scautismo Raider | fondata nel 1965 da Aldo Marzot | membro ufficiale dal 25 gennaio 2014 |
CISC | Confederazione Italiana dello Scautismo Cristiano | fondata il 14 marzo 2010 | Gennaio 2019 |
BPSI | Baden Powell Scout Italia |
Divisioni Regionali
La WFIS è divisa in cinque regioni:
- Africa
- Asia/Australia
- Europa
- North America
- South America
Periodicamente le regioni organizzano campi per tutte le branche.
La regione Europa organizza ogni quattro anni un EuroCamp. L'ultimo si è tenuto in Germania nella cittadina di Bexbach nel 2023.
Primo WFIS World Jamboree
Il primo WFIS World Jamboree si è svolto in Danimarca nel 2002,[4] con 850 partecipanti.
Secondo WFIS World Jamboree
Il secondo WFIS World Jamboree si è svolto nei giorni 7-14 luglio 2007, nei pressi della città di Medellín in Colombia. Hanno partecipato oltre 3.000 persone.
Terzo WFIS World Jamboree
Il terzo WFIS World Jamboree si è svolto nei giorni 15-23 luglio 2011, nei pressi della città di Zacatlán in Messico.[5]
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.