Winston-Salem Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio del Winston-Salem Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Fatti in breve Winston-Salem Open 2012 Doppio, Sport ...
Winston-Salem Open 2012
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Santiago González
Scott Lipsky
Finalisti Pablo Andújar
Leonardo Mayer
Punteggio6–3, 4–6, [10–2]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Winston-Salem Open 2012.

Jonathan Erlich e Andy Ram erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in semifinale da Pablo Andújar e Leonardo Mayer.

Santiago González e Scott Lipsky hanno sconfitto in finale Pablo Andújar e Leonardo Mayer per 6–3, 4–6, [10–2].

Teste di serie

  1. India (bandiera) Rohan Bopanna / Polonia (bandiera) Mariusz Fyrstenberg (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Jonathan Marray / Danimarca (bandiera) Frederik Nielsen (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Colin Fleming / Regno Unito (bandiera) Ross Hutchins (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Michaël Llodra / Francia (bandiera) Nicolas Mahut (primo turno, ritirati)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 India (bandiera) R Bopanna
 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
664[10]
 Stati Uniti (bandiera) E Butorac
 Australia (bandiera) P Hanley
47[3] 1  India (bandiera) R Bopanna
 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
7 64 [4]
 Russia (bandiera) M Elgin
 Uzbekistan (bandiera) D Istomin
44 ALT  Spagna (bandiera) P Andújar
 Argentina (bandiera) L Mayer
66 7 [10]
ALT Spagna (bandiera) P Andújar
 Argentina (bandiera) L Mayer
66 ALT  Spagna (bandiera) P Andújar
 Argentina (bandiera) L Mayer
6 6
4 Francia (bandiera) M Llodra
 Francia (bandiera) N Mahut
61r WC  Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
2 1
 Colombia (bandiera) JS Cabal
 Colombia (bandiera) A Falla
11  Colombia (bandiera) JS Cabal
 Colombia (bandiera) A Falla
3 5
WC Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
67 WC  Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
6 7
 Filippine (bandiera) TC Huey
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
3610 ALT  Spagna (bandiera) Pablo Andújar
 Argentina (bandiera) Leonardo Mayer
3 6 [2]
 Austria (bandiera) A Peya
 Brasile (bandiera) B Soares
22  Messico (bandiera) Santiago González
 Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
6 4 [10]
 Austria (bandiera) J Knowle
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
66  Austria (bandiera) J Knowle
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
1 6 [11]
 Messico (bandiera) S González
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
77  Messico (bandiera) S González
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
6 3 [13]
3 Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Regno Unito (bandiera) R Hutchins
6763  Messico (bandiera) S González
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
6 6
 Austria (bandiera) J Melzer
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
66  Spagna (bandiera) D Marrero
 Brasile (bandiera) A Sá
4 1
 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Regno Unito (bandiera) J Murray
44  Austria (bandiera) J Melzer
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 5 [8]
 Spagna (bandiera) D Marrero
 Brasile (bandiera) A Sá
67  Spagna (bandiera) D Marrero
 Brasile (bandiera) A Sá
1 7 [10]
2 Regno Unito (bandiera) J Marray
 Danimarca (bandiera) F Nielsen
363

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.