Video Killed the Radio Star

singolo dei The Buggles del 1979 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Video Killed the Radio Star

Video Killed the Radio Star/Kid Dynamo è un singolo del gruppo musicale britannico The Buggles, pubblicato il 7 settembre 1979 come primo estratto dal primo album in studio The Age of Plastic.

Ulteriori informazioni Recensione, Giudizio ...
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[5]
Chiudi
Fatti in breve Video Killed the Radio Star singolo discografico, Artista ...
Video Killed the Radio Star
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Buggles
Pubblicazione7 settembre 1979
Durata3:25
Album di provenienzaThe Age of Plastic
GenereSynth pop
New wave
Disco
EtichettaIsland
ProduttoreTrevor Horn
Registrazione1979, Virgin's Town House e Sarm East Studios a Londra
Formati7"
Certificazioni originali
Dischi d'oro Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
 Giappone[2]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platino Regno Unito[3]
(vendite: 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[4]
(vendite: 50 000+)
The Buggles - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Living in the Plastic Age
(1980)
Chiudi

Descrizione

La nota versione di Video Killed the Radio Star, pubblicata dai Buggles, può essere considerata una cover di un'incisione precedente[6]; infatti nello stesso anno, una versione diversa fu registrata da Bruce Woolley (autore del brano con Horn e Downes) e dal suo gruppo "Camera Club" (che comprendeva anche Thomas Dolby) e pubblicata nel loro primo ed unico album English Garden[7].

La batteria è suonata da Warren Cann, co-fondatore e batterista del gruppo new-wave Ultravox.

Video musicale

Riepilogo
Prospettiva

Uno dei principali motivi per cui il brano è tanto celebre è che il suo videoclip, diretto da Russell Mulcahy, andò in onda per inaugurare le trasmissioni di MTV il 1º agosto 1981 alle 00:01. Tale scelta non fu casuale, sia perché all'epoca pochi artisti avevano l'abitudine di realizzare videoclip dei propri brani, e i Buggles erano tra questi; sia perché la canzone e le immagini del video (in cui, tra l'altro, si vedono esplodere delle radio) parlano di una "stella della radio" che perde popolarità con l'avvento dell'era della "musica da vedere"; infine perché Video Killed the Radio Star era stata a lungo in testa alle classifiche internazionali e nel 1981 godeva ancora di molta popolarità, proprio grazie al creativo ed innovativo video[8].

La frase Video Killed the Radio Star tornò a essere citata dai mass media nel 1983, anno in cui i Duran Duran produssero e distribuirono, proprio tramite MTV, il video del brano Union of the Snake, prima ancora di far trasmettere la canzone per radio. Le stazioni radiofoniche insorsero nel timore che questa potesse rappresentare una tendenza futura e minare così il tradizionale ruolo della radio come detentrice delle anteprime musicali.[senza fonte] Curiosamente, anche il video dei Duran Duran era diretto da Mulcahy.

Tracce

Singolo 7" (catalogo Island Records 100 924 e WIP 6524)
  • Lato A
  1. Video Killed the Radio Star (versione singolo) – 3:25 (Trevor Horn, Geoffrey Downes, Bruce Woolley)
  • Lato B
  1. Kid Dynamo – 3:27 (Trevor Horn, Geoffrey Downes)

Formazione

Gruppo
Altri musicisti

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (1979), Posizione massima ...
Classifica (1979) Posizione
massima
Francia[9] 1
Italia(*) (pubblicato nel 1980) 1
Austria[6] 1
Svizzera[6] 1
Regno Unito[10] 1
Svezia[6] 1
Germania[6] 2
Nuova Zelanda[6] 2
Belgio (Vallonia)[6] 12
Paesi Bassi[6] 16
Stati Uniti[11] 40
Chiudi

(*) Sempre nelle prime 7 posizioni dal 16 febbraio a fine giugno e al primo posto continuativamente dal 15 marzo a metà giugno[12].

Cover

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.