Verizon Tennis Challenge 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis Verizon Tennis Challenge 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Brad Gilbert che ha battuto in finale Christo van Rensburg 6-2, 6-1.

Fatti in breve Verizon Tennis Challenge 1990 Singolare, Sport ...
Verizon Tennis Challenge 1990
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Brad Gilbert
Finalista Christo van Rensburg
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert (campione)
  2. Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein (secondo turno)
  3. Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg (finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Scott Davis (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Glenn Layendecker (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias (primo turno)
  3. Finlandia (bandiera) Veli Paloheimo (primo turno)
  4. India (bandiera) Ramesh Krishnan (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 6 6
3 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg 2 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert66
 Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu44 1  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Brown76  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Brown 2 1
 Svezia (bandiera) L Anders Wahlgren51 1  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Joey Rive66  Stati Uniti (bandiera) Joey Rive 3 3
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango44  Stati Uniti (bandiera) Joey Rive 3 7 6
 Porto Rico (bandiera) Miguel Nido6  Porto Rico (bandiera) Miguel Nido 6 5 4
7 Finlandia (bandiera) Veli Paloheimo4R 1  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 6 7
4 Stati Uniti (bandiera) Scott Davis476  Stati Uniti (bandiera) MaliVai Washington 2 5
 Svezia (bandiera) Thomas Högstedt664 4  Stati Uniti (bandiera) Scott Davis 1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Dan Goldie66  Stati Uniti (bandiera) Dan Goldie 6 4 2
 Stati Uniti (bandiera) Leif Shiras31 4  Stati Uniti (bandiera) Scott Davis 3 5
 Stati Uniti (bandiera) MaliVai Washington66  Stati Uniti (bandiera) MaliVai Washington 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones32  Stati Uniti (bandiera) MaliVai Washington 6 7
 Stati Uniti (bandiera) John Ross716  Stati Uniti (bandiera) John Ross 1 5
6 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Arias663

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Stati Uniti (bandiera) Glenn Layendecker66
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer31 5  Stati Uniti (bandiera) Glenn Layendecker 4 7 4
 Australia (bandiera) Jason Stoltenberg67  Australia (bandiera) Jason Stoltenberg 6 6 6
 Sudafrica (bandiera) Royce Deppe15  Australia (bandiera) Jason Stoltenberg 4 6 1
 Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira767 3  Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Robbie Weiss676  Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira 3 6
3 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg736 3  Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg 6 7
 Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović663 3  Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg 6 6 7
8 India (bandiera) Ramesh Krishnan667  Stati Uniti (bandiera) David Pate 7 3 5
 Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno725 8  India (bandiera) Ramesh Krishnan 2 6 3
 Stati Uniti (bandiera) David Pate66  Stati Uniti (bandiera) David Pate 6 3 6
 Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz44  Stati Uniti (bandiera) David Pate 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Alexis Hombrecher76  Stati Uniti (bandiera) Alexis Hombrecher 4 6
 Svezia (bandiera) David Engel53  Stati Uniti (bandiera) Alexis Hombrecher W/O
2 Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein66 2  Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein
 Germania Ovest (bandiera) Markus Zoecke12

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.