Varanus juxtindicus

specie di animali della famiglia Varanidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Varanus juxtindicus

Il varano di Rennell (Varanus juxtindicus Böhme, Philipp e Ziegler, 2002), noto anche come varano di Hakoi,[2] è una specie della famiglia dei Varanidi originaria dell'arcipelago delle Salomone. Appartiene al sottogenere Euprepiosaurus, così come il varano della volta, il varano dalla gola pesca, il varano dalla coda azzurra ed altre specie[3].

Fatti in breve Come leggere il tassoboxVarano di Rennell, Stato di conservazione ...
Come leggere il tassobox
Varano di Rennell
Thumb
Stato di conservazione
Thumb
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
FamigliaVaranidae
GenereVaranus
SpecieV. juxtindicus
Nomenclatura binomiale
Varanus juxtindicus
Böhme, Philipp e Ziegler, 2002[1]
Chiudi

Descrizione

Il varano di Rennell può raggiungere una lunghezza di 150 cm dal muso alla coda. I disegni e la colorazione del dorso sono molto simili a quelli di V. indicus, ma questa specie si distingue dalle altre del sottogenere Euprepiosaurus per la mancanza di pigmento azzurro (presente invece in V. yuwonoi e V. doreanus). Sulla coda non sono presenti fasce, ma vi è una banda ben visibile ai lati della testa. Sulla gola non vi sono particolari disegni. La lingua è dotata di pigmenti solo all'estremità. Il primo terzo della coda, priva di carena, è di diametro rotondo[3].

Distribuzione e habitat

V. juxtindicus è endemico di Rennell, una delle più piccole isole delle Salomone. È particolarmente diffuso nei pressi di Niupani[1].

Biologia

Le sue abitudini sono quasi sconosciute, ma potrebbero essere simili a quelle del varano delle mangrovie.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.