Timeline
Chat
Prospettiva

Una famiglia in giallo (serie televisiva)

serie televisiva italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Una famiglia in giallo è stata una serie televisiva italiana del 2005.

Fatti in breve Paese, Anno ...
Remove ads
Remove ads

Trama

Giovanni Bentivoglio è un commissario di polizia in un piccolo commissariato della Maremma toscana. Egli è uno scapolo impenitente che abita in una villetta con la madre Caterina e il nipotino Pietro di dieci anni che vive con loro in quanto orfano di entrambi i genitori. Con loro abita anche il cane poliziotto Brigadiere, che spesso li aiuta nelle indagini.

In ogni episodio un delitto viene risolto con il contributo di tutti i protagonisti compresi gli agenti del commissariato, ovvero la coppia di ispettori Sardi e Toscani, che si innamorano e si fidanzano, gli agenti Buttafuoco e Barbagallo, un po' imbranati ma volenterosi, il mite agente piemontese Quattroni addetto alla reception. Altri personaggi ricorrenti sono il medico legale Biamonti e il vice questore aggiunto Emma Caponero, donna forte e decisa da cui Bentivoglio è attratto.

Remove ads

Episodi

  1. Il passato ritorna
  2. Morte di un artista
  3. Amore tradito
  4. Le sorelle francesi
  5. Biscotti al veleno
  6. Ladro di biciclette

Gli episodi furono trasmessi tutti in prima visione nel 2005.

Produzione

Di questa serie è stata prodotta una sola stagione, composta da sei episodi. Una famiglia in giallo è prodotta da Rai Fiction e Dauphine Film, ed è stata trasmessa in prima visione su Rai Uno dal 24 aprile al 29 maggio 2005, in prima serata.

Gli autori del soggetto di serie sono Alberto Simone, Claudia Sbarigia e Gloria Malatesta;[1] gli autori delle sceneggiature nei vari episodi sono Alberto Simone, Claudia Sbarigia, Gloria Malatesta, Antonio Manzini, Silvia Napolitano e Lucia Zei.

L'attore protagonista è Giulio Scarpati, e la serie è ambientata nella bassa Maremma toscana. Il genere è poliziesco, giallo e commedia.

Nel 2009 è stato realizzato uno spin-off di questa serie, dal titolo Il commissario Manara, mantenendo gran parte dei personaggi di Una famiglia in giallo, ma introducendo un protagonista diverso da Scarpati (che verrà solo implicitamente menzionato nello spin-off). L'attore protagonista, Guido Caprino, aveva una piccola parte in Una famiglia in giallo, precisamente nell'episodio Biscotti al veleno.

Interpreti e personaggi

Remove ads

Note

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads