Un americano a Eton
film del 1942 diretto da Norman Taurog Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Un americano a Eton (A Yank at Eton) è un film del 1942 diretto da Norman Taurog.
Un americano a Eton | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | A Yank at Eton |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1942 |
Durata | 88 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | commedia |
Regia | Norman Taurog |
Soggetto | George Oppenheimer |
Sceneggiatura | George Oppenheimer, Lionel Houser, Thomas Phipps |
Produttore | John W. Considine Jr. |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer |
Distribuzione in italiano | Metro-Goldwyn-Mayer (1950) |
Fotografia | Karl Freund, Charles Lawton Jr. |
Montaggio | Albert Akst |
Effetti speciali | Warren Newcombe |
Musiche | Bronislau Kaper |
Scenografia | Edwin B. Willis |
Costumi | Howard Shoup, Gile Steele |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
Produzione
Rifacimento di Un americano a Oxford.
Distribuzione
Distribuito nei cinematografi statunitensi nel settembre 1942, uscì nelle sale italiane nel maggio 1950.
Collegamenti esterni
- (EN) A Yank at Eton, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Un americano a Eton, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Un americano a Eton, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Un americano a Eton, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Un americano a Eton, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Un americano a Eton, su FilmAffinity.
- (EN) Un americano a Eton, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Un americano a Eton, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Un americano a Eton, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.