Timeline
Chat
Prospettiva

Uccelli del Madagascar

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Uccelli del Madagascar
Remove ads
Remove ads

In Madagascar sono state descritte quasi 300 differenti specie di uccelli, la maggior parte delle quali nidificanti; 110 specie sono endemiche, cioè presenti esclusivamente sul territorio malgascio; altre specie sono condivise con le vicine isole Comore, Mascarene, Mayotte e Seychelles.
Quattro famiglie di uccelli sono endemiche del Madagascar: Bernieridae, Brachypteraciidae, Leptosomidae e Mesitornithidae.

Voce principale: Fauna del Madagascar.
Thumb
Foudia madagascariensis
Uccelli del Madagascar

Questa lista si basa sulla checklist redatta da Morris e Hawkins (1998)[1] ed è aggiornata in base alla classificazione tassonomica (ordini, famiglie) e alla nomenclatura attualmente accettate dal Congresso ornitologico internazionale (aprile 2012)[2].

In verde

     

sono contrassegnate le specie endemiche.

Per ogni specie sono fornite informazioni sulla presenza (stanziale, migratrice, svernante, etc.) seguendo la seguente terminologia:[3]

  • Accidentale (vagrant, accidental) - specie riscontrata solo occasionalmente in un determinato territorio; in genere si tratta di individui singoli o in numero limitato, spesso sospinti fuori dalle abituali rotte migratorie da particolari situazioni meteorologiche.
  • Estiva (migrant breeder) - specie o popolazione migratrice e nidificante in un determinato territorio, nel quale non viene abitualmente effettuato lo svernamento.
  • Estivante (non-breeding summer visitor) - specie o popolazione migratrice che si trattiene in un determinato territorio durante il periodo estivo, senza nidificare.
  • Introdotta (introduced) - specie introdotta in un determinato territorio dall'uomo
  • Migratrice (migratory, migrant) - una specie è considerata migratrice per un determinato territorio quando vi transita senza nidificare o svernare
  • Nidificante (breeding) - specie o popolazione che porta regolarmente a termine il ciclo riproduttivo in un determinato territorio.
  • Stanziale o sedentaria (resident, sedentary) - specie o popolazione legata per tutto il corso dell'anno a un determinato territorio, dove normalmente viene portato a termine il ciclo riproduttivo.
  • Svernante (wintering, winter visitor) - specie o popolazione migratrice che si sofferma a passare l'inverno in un determinato territorio, ripartendo in primavera verso le aree di nidificazione.

Una specie migratrice, svernante o nidificante può inoltre essere:

  • regolare (regular) - che si verifica ogni anno
  • irregolare (irregular) - che non si verifica ogni anno.

Lo stato di conservazione è indicato in base alla Lista rossa della Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN).[4]

Remove ads

Anseriformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Anseriformes.

Anatidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Anatidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...
Remove ads

Galliformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Galliformes.

Numididae

Lo stesso argomento in dettaglio: Numididae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Phasianidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Phasianidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...
Remove ads

Sphenisciformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Sphenisciformes.

Spheniscidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Spheniscidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Procellariiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Procellariiformes.

Diomedeidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Diomedeidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Procellariidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Procellariidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Hydrobatidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Hydrobatidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...
Remove ads

Podicipediformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Podicipediformes.

Podicipedidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Podicipedidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Phaethontiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Phaethontiformes.

Phaethontidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Phaethontidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Phoenicopteriformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Phoenicopteriformes.

Phoenicopteridae

Lo stesso argomento in dettaglio: Phoenicopteridae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Ciconiiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Ciconiiformes.

Ciconiidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Ciconiidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Pelecaniformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Pelecaniformes.

Pelecanidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Pelecanidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Ardeidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Ardeidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Threskiornithidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Threskiornithidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Scopidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Scopidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Suliformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Suliformes.

Sulidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Sulidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Phalacrocoracidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Phalacrocoracidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Anhingidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Anhingidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Fregatidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Fregatidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...
Remove ads

Accipitriformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Accipitriformes.

Accipitridae

Lo stesso argomento in dettaglio: Accipitridae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Pandionidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Pandionidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...
Remove ads

Falconiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Falconiformes.

Falconidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Falconidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Gruiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Gruiformes.

Rallidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Rallidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Sarothruridae

Lo stesso argomento in dettaglio: Sarothruridae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Mesitornithiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Mesitornithiformes.

Mesitornithidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Mesitornithidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Charadriiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Charadriiformes.

Charadriidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Charadriidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Dromadidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Dromadidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Recurvirostridae

Lo stesso argomento in dettaglio: Recurvirostridae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Jacanidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Jacanidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Scolopacidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Scolopacidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Turnicidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Turnicidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Glareolidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Glareolidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Rostratulidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Rostratulidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Laridae

Lo stesso argomento in dettaglio: Laridae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Stercorariidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Stercorariidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Pterocliformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Pterocliformes.

Pteroclidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Pteroclidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Columbiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Columbiformes.

Columbidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Columbidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Cuculiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Cuculiformes.

Cuculidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Cuculidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Strigiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Strigiformes.

Tytonidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Tytonidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Strigidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Strigidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Caprimulgiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Caprimulgiformes.

Caprimulgidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Caprimulgidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Apodiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Apodiformes.

Apodidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Apodidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Coraciiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Coraciiformes.

Alcedinidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Alcedinidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Meropidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Meropidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Coraciidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Coraciidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Brachypteraciidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Brachypteraciidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Leptosomiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Leptosomiformes.

Leptosomidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Leptosomidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Bucerotiformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Bucerotiformes.

Upupidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Upupidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Psittaciformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Psittaciformes.

Psittaculidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Psittaculidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Passeriformes

Lo stesso argomento in dettaglio: Passeriformes.

Bernieridae

Lo stesso argomento in dettaglio: Bernieridae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Eurylaimidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Eurylaimidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Vangidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Vangidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Campephagidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Campephagidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Oriolidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Oriolidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Dicruridae

Lo stesso argomento in dettaglio: Dicruridae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Monarchidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Monarchidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Corvidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Corvidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Alaudidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Alaudidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Hirundinidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Hirundinidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Pycnonotidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Pycnonotidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Locustellidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Locustellidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Acrocephalidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Acrocephalidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Muscicapidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Muscicapidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Cisticolidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Cisticolidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Sturnidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Sturnidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Nectariniidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Nectariniidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Motacillidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Motacillidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Passeridae

Lo stesso argomento in dettaglio: Passeridae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Zosteropidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Zosteropidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Ploceidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Ploceidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Estrildidae

Lo stesso argomento in dettaglio: Estrildidae.
Ulteriori informazioni Specie, Nome comune ...

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads