Gallinula chloropus

specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gallinula chloropus

La gallinella d'acqua (Gallinula chloropus (Linnaeus, 1758)) è un uccello della famiglia dei Rallidi[2].

Fatti in breve Come leggere il tassoboxGallinella d'acqua, Stato di conservazione ...
Come leggere il tassobox
Gallinella d'acqua
Thumb
Stato di conservazione
Thumb
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineGruiformes
FamigliaRallidae
GenereGallinula
SpecieG. chloropus
Nomenclatura binomiale
Gallinula chloropus
(Linnaeus, 1758)
Areale
Thumb

     Aree di nidificazione

     Stanziale

     Aree di svernamento

     Probabilmente estinta in questi territori

Chiudi

Descrizione

La gallinella d'acqua si riconosce per il piumaggio nero nelle parti anteriori e marrone scuro sulla parte posteriore del corpo e sulle ali; il becco giallo è dotato alla base di una cera rossa. Le ali chiuse presentano una striscia di penne bianche, come pure è bianco il posteriore sotto la breve coda. La lunghezza supera i 30 cm. Le zampe sono di colore giallo verdastro, dotate di dita molto lunghe.

Biologia

La gallinella è un'abile nuotatrice; il movimento nell'acqua è caratteristico perché procede a scatti; il volo è piuttosto pesante. Se spaventata emette un caratteristico richiamo; questo comportamento permette il censimento degli animali anche quando sono nascosti alla vista.

È una specie onnivora[3]: si nutre di insetti acquatici, piccoli pesci, crostacei, molluschi, germogli di piante acquatiche e altra materia vegetale.

Thumb
Airone cenerino (Ardea cinerea) che si ciba di un pulcino di gallinella.

Costruisce il nido nel folto della vegetazione acquatica preferibilmente presso la riva ma anche su isolotti precari, oppure sulla riva del corso d'acqua. Le femmine vi depongono da cinque a dieci uova marroncine maculate con chiazze più scure che sono covate da entrambi i sessi per oltre venti giorni. I piccoli sono nidifugi e seguono i genitori dai quali sono accuditi per alcune settimane. I piccoli possono essere predati dall'airone cenerino.

Thumb
Gallinula chloropus

Distribuzione e habitat

La gallinella d'acqua, con diverse sottospecie, è diffusa in Europa, Africa e Asia[1]. Nidificante e stanziale in Europa centrale, in Europa meridionale e in Europa occidentale. Nidificante estiva in Europa orientale. Non è considerata una specie in pericolo.

Frequenta luoghi umidi: stagni, laghi, rogge e fossati e in generale terreni umidi e acque che scorrono lentamente con molte piante acquatiche.

Tassonomia

Ne vengono riconosciute cinque sottospecie[2]:

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.