Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 1987 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Raffaella Reggi e Sergio Casal erano i detentori del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Martina Navrátilová e Emilio Sánchez.

Fatti in breve US Open 1987 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: US Open 1987.

Navrátilová e Sánchez hanno battuto in finale Betsy Nagelsen e Paul Annacone con il punteggio di 6–4, 6(6)–7, 7–6(12).

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 66 714
2 Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
4 78 612

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
 Spagna (bandiera) E Sánchez
66
 Stati Uniti (bandiera) R White
 Stati Uniti (bandiera) R Leach
22 1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
 Spagna (bandiera) E Sánchez
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A White
 Stati Uniti (bandiera) K Jones
76  Stati Uniti (bandiera) A White
 Stati Uniti (bandiera) K Jones
3 2
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Sudafrica (bandiera) C Steyn
54 1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
 Spagna (bandiera) E Sánchez
2 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
 Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
66  Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
 Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
6 2 2
 Regno Unito (bandiera) A Hobbs
 Stati Uniti (bandiera) M Dickson
13  Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
 Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
6 3 6
 Francia (bandiera) C Suire
 Iran (bandiera) M Bahrami
76  Francia (bandiera) C Suire
 Iran (bandiera) M Bahrami
3 6 1
ALT Canada (bandiera) J Hetherington
 Stati Uniti (bandiera) R Baxter
52 1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
 Spagna (bandiera) E Sánchez
w/o
4 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
66  Italia (bandiera) R Reggi
 Spagna (bandiera) S Casal
 Australia (bandiera) W Turnbull
 Regno Unito (bandiera) J Lloyd
44 4  Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
 Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
 Stati Uniti (bandiera) L Scott
64  Italia (bandiera) R Reggi
 Spagna (bandiera) S Casal
w/o
 Italia (bandiera) R Reggi
 Spagna (bandiera) S Casal
76  Italia (bandiera) R Reggi
 Spagna (bandiera) S Casal
6 6
 Australia (bandiera) J Byrne
 Australia (bandiera) K Warwick
66  Australia (bandiera) J Byrne
 Australia (bandiera) K Warwick
1 3
 Stati Uniti (bandiera) ML Daniels
 Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
44  Australia (bandiera) J Byrne
 Australia (bandiera) K Warwick
7 7
 Stati Uniti (bandiera) S Collins
 Stati Uniti (bandiera) M Leach
21 5  Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6
5 Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) J Fitzgerald
66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
666
 Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Stati Uniti (bandiera) D Stockton
474 6  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
7 7
 Stati Uniti (bandiera) B Bowes
 Stati Uniti (bandiera) D Ralston
20  Argentina (bandiera) M Paz
 Paraguay (bandiera) F González
5 6
 Argentina (bandiera) M Paz
 Paraguay (bandiera) F González
66 6  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
6 6
 Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) M Purcell
61  Stati Uniti (bandiera) T Phelps
 Stati Uniti (bandiera) J Pugh
4 3
 Stati Uniti (bandiera) T Phelps
 Stati Uniti (bandiera) J Pugh
76  Stati Uniti (bandiera) T Phelps
 Stati Uniti (bandiera) J Pugh
4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) B Herr
 Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
651 3  Stati Uniti (bandiera) K Jordan
 Stati Uniti (bandiera) K Flach
6 4 5
3 Stati Uniti (bandiera) K Jordan
 Stati Uniti (bandiera) K Flach
476 6  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
4 4
8 Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
 Danimarca (bandiera) M Mortensen
674 2  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
 Stati Uniti (bandiera) P Annacone
6 6
 Australia (bandiera) L Field
 Australia (bandiera) M Woodforde
756  Australia (bandiera) L Field
 Australia (bandiera) M Woodforde
6 4 2
 Stati Uniti (bandiera) P Fendick
 Stati Uniti (bandiera) A Kohlberg
66  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
 Stati Uniti (bandiera) A Kohlberg
3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) P Louie-Harper
 Stati Uniti (bandiera) M Riessen
02  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
 Stati Uniti (bandiera) A Kohlberg
5 4
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Stati Uniti (bandiera) D Goldie
67 2  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
 Stati Uniti (bandiera) P Annacone
7 6
 Australia (bandiera) D Balestrat
 Australia (bandiera) P Doohan
45  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Stati Uniti (bandiera) D Goldie
4 4
 Stati Uniti (bandiera) A M Fernandez
 Stati Uniti (bandiera) L Bourne
374 2  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
 Stati Uniti (bandiera) P Annacone
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
 Stati Uniti (bandiera) P Annacone
666
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads