UNICEF Open 2012 - Singolare femminile

ex torneo singolare femminile, facente parte del WTA Tour 2012 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare femminile dell'UNICEF Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Fatti in breve UNICEF Open 2012 Singolare femminile, Sport ...
UNICEF Open 2012
Singolare femminile
Sport Tennis
Vincitrice Nadia Petrova
Finalista Urszula Radwańska
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: UNICEF Open 2012.

Roberta Vinci era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta ai quarti di finale da Kirsten Flipkens.

In finale Nadia Petrova ha sconfitto Urszula Radwańska 6-4, 6-3.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Samantha Stosur (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Sara Errani (primo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (quarti di finale)
  4. Italia (bandiera) Flavia Pennetta (secondo turno)
  1. Russia (bandiera) Marija Kirilenko (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Roberta Vinci (quarti di finale)
  3. Serbia (bandiera) Jelena Janković (primo turno)
  4. Russia (bandiera) Nadia Petrova (campionessa)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: UNICEF Open 2012 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Polonia (bandiera) Urszula Radwańska (finale)
  2. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (semifinale)
  1. Uzbekistan (bandiera) Akgul Amanmuradova (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Q Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 4 2
8 Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 6 8 Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 6
Q Polonia (bandiera) Urszula Radwańska w/o Q Polonia (bandiera) Urszula Radwańska 4 3
Belgio (bandiera) Kim Clijsters

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Australia (bandiera) S Stosur673
Q Belgio (bandiera) K Flipkens76 Q  Belgio (bandiera) K Flipkens 7 7
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer12 Q  Russia (bandiera) D Gavrilova 5 64
Q Russia (bandiera) D Gavrilova66 Q  Belgio (bandiera) K Flipkens 6 7
 Romania (bandiera) M Niculescu76 6  Italia (bandiera) R Vinci 4 65
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová663  Romania (bandiera) M Niculescu 3 7 0
 Grecia (bandiera) E Daniilídou35 6  Italia (bandiera) R Vinci 6 64 6
6 Italia (bandiera) R Vinci67 Q  Belgio (bandiera) K Flipkens 4 2
3 Slovacchia (bandiera) D Cibulková66 8  Russia (bandiera) N Petrova 6 6
 Romania (bandiera) A Cadanțu22 3  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 6 7
 Israele (bandiera) S Peer66  Israele (bandiera) S Peer 2 65
Q Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova24 3  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 2 0
 Romania (bandiera) S Halep632 8  Russia (bandiera) N Petrova 6 6
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues76  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 5 3
WC Paesi Bassi (bandiera) K Bertens24 8  Russia (bandiera) N Petrova 7 6
8 Russia (bandiera) N Petrova66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7/WC Serbia (bandiera) J Janković264
 Svezia (bandiera) S Arvidsson636  Svezia (bandiera) S Arvidsson 6 6
WC Paesi Bassi (bandiera) A Rus66 WC  Paesi Bassi (bandiera) A Rus 4 1
 Francia (bandiera) P Parmentier34  Svezia (bandiera) S Arvidsson 2 63
Q Polonia (bandiera) U Radwańska466 Q  Polonia (bandiera) U Radwańska 6 7
 Kazakistan (bandiera) K Pervak614 Q  Polonia (bandiera) U Radwańska 6 6
 Bielorussia (bandiera) O Govorcova611 4  Italia (bandiera) F Pennetta 1 1
4 Italia (bandiera) F Pennetta266 Q  Polonia (bandiera) U Radwańska w/o
5 Russia (bandiera) M Kirilenko465  Belgio (bandiera) K Clijsters
 Italia (bandiera) F Schiavone637  Italia (bandiera) F Schiavone 6 2 7
 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová41  Romania (bandiera) I-C Begu 2 6 68
 Romania (bandiera) I-C Begu66  Italia (bandiera) F Schiavone 3 67
 Svizzera (bandiera) R Oprandi723  Belgio (bandiera) K Clijsters 6 7
 Belgio (bandiera) K Clijsters6566  Belgio (bandiera) K Clijsters 6 6
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko566  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 2 1
2 Italia (bandiera) S Errani734

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.