Tuffi ai Giochi olimpici
disciplina olimpica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I tuffi sono stati introdotti per la prima volta ai Giochi olimpici in occasione della III Olimpiade del 1904.
La prima competizione vide soli due eventi, al maschile, comprendenti la piattaforma e la distanza. Quest'ultimo venne sostituito nell'edizione successiva dal trampolino, molto più intrigante. Ai Giochi olimpici successivi venne allargata la competizione alle donne anche per la piattaforma e venne introdotta la piattaforma alta - che fu disputato per tre edizioni - dove non erano consentite alcun tipo di acrobazia. Infine nel 1920 venne aggiunta la competizione femminile per il trampolino.
Dall'Edizione di Amsterdam del 1928 fino al 1996 ad Atlanta, la competizione comprendeva solo 4 eventi; raddoppiati poi con l'introduzione dei tuffi sincronizzati a partire dalle prime Olimpiadi del XXI secolo di Sydney.
Ai fini del medagliere e di tutte le competizioni a venire, è importante segnalare l'ammissione alle gare da parte della FINA alla Nazionale della Cina a partire dal 1984, bandito per opporsi al governo cinese. Da quel momento gli atleti cinesi hanno sempre dominato la maggior parte delle gare.

Medagliere
Il seguente medagliere, aggiornato a Parigi 2024, prende in considerazione anche le medaglie dei Giochi olimpici intermedi di Atene 1906, appositamente segnalate con un * accanto al numero complessivo di medaglie per nazione.[1] In corsivo le nazioni (o le squadre) non più esistenti.
Pos | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
2 | ![]() |
55 | 26 | 11 | 92 |
2 | ![]() |
49 | 47 | 46 | 142 |
3 | ![]() |
6 | 8 | 7 | 21 |
4 | ![]() |
4 | 8 | 6 | 18 |
5 | ![]() |
4 | 4 | 6 | 14 |
6 | ![]() |
3 | 9 | 12 | 24* |
7 | ![]() |
3 | 5 | 3 | 11 |
8 | ![]() |
3 | 4 | 8 | 15 |
9 | ![]() |
3 | 1 | 1 | 5 |
10 | ![]() |
2 | 4 | 12 | 18 |
11 | ![]() |
2 | 2 | 3 | 7 |
12 | ![]() |
1 | 8 | 8 | 17 |
13 | ![]() |
1 | 5 | 9 | 15 |
14 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
15 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
16 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
17 | ![]() |
0 | 2 | 1 | 3 |
18 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
21 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
23 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
22 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1* |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro
Maschile
Piattaforma 10 metri
Trampolino 3 metri
Piattaforma 10 metri sincronizzato
Trampolino 3 metri sincronizzato
Femminile
Piattaforma 10 metri
Trampolino 3 metri
Piattaforma 10 metri sincronizzato
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Sydney 2000 | ![]() Li Na - Sang Xue |
![]() Émilie Heymans - Anne Montminy |
![]() Rebecca Gilmore - Loudy Tourky |
Atene 2004 | ![]() Lao Lishi - Li Ting |
![]() Natal'ja Gončarova - Julija Koltunova |
![]() Blythe Hartley - Émilie Heymans |
Pechino 2008 | ![]() Wang Xin - Chen Ruolin |
![]() Briony Cole - Melissa Wu |
![]() Paola Espinosa - Tatiana Ortiz |
Londra 2012 | ![]() Chen Ruolin - Wang Hao |
![]() Paola Espinosa - Alejandra Orozco |
![]() Meaghan Benfeito - Roseline Filion |
Rio de Janeiro 2016 | ![]() Chen Ruolin - Liu Huixia |
![]() Cheong Jun Hoong - Pandelela Rinong |
![]() Meaghan Benfeito - Roseline Filion |
Tokyo 2020 | ![]() Chen Yuxi - Zhang Jiaqi |
![]() Jessica Parratto - Delaney Schnell |
![]() Gabriela Agúndez - Alejandra Orozco |
Parigi 2024 | ![]() Chen Yuxi - Quan Hongchan |
![]() Jo Jin-mi - Kim Mi-rae |
![]() Andrea Spendolini-Sirieix - Lois Toulson |
Atleta meglio premiato: ![]() |
Nazione meglio premiata: ![]() |
Trampolino 3 metri sincronizzato
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Sydney 2000 | ![]() Vera Il'ina - Julija Pachalina |
![]() Fu Mingxia - Guo Jingjing |
![]() Hanna Sorokina - Olena Župina |
Atene 2004 | ![]() Wu Minxia - Guo Jingjing |
![]() Vera Il'ina - Julija Pachalina |
![]() Irina Laško - Chantelle Michell |
Pechino 2008 | ![]() Wu Minxia - Guo Jingjing |
![]() Anastasija Pozdnjakova - Julija Pachalina |
![]() Ditte Kotzian - Heike Fischer |
Londra 2012 | ![]() Wu Minxia - He Zi |
![]() Kelci Bryant - Abigail Johnston |
![]() Jennifer Abel - Émilie Heymans |
Rio de Janeiro 2016 | ![]() Wu Minxia - Shi Tingmao |
![]() Tania Cagnotto - Francesca Dallapé |
![]() Maddison Keeney - Anabelle Smith |
Tokyo 2020 | ![]() Shi Tingmao - Wang Han |
![]() Jennifer Abel - Mélissa Citrini-Beaulieu |
![]() Lena Hentschel - Tina Punzel |
Parigi 2024 | ![]() Chang Yani - Chen Yiwen |
![]() Sarah Bacon - Kassidy Cook |
![]() Yasmin Harper - Scarlett Mew Jensen |
Atleta meglio premiato: ![]() |
Nazione meglio premiata: ![]() |
Eventi non più in programma
Piattaforma alta
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Stoccolma 1912 | ![]() |
![]() |
![]() |
Anversa 1920 | ![]() |
![]() |
![]() |
Parigi 1924 | ![]() |
![]() |
![]() |
Nazione meglio premiata: ![]() |
Distanza
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Saint Louis 1904 | ![]() |
![]() |
![]() |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.