Torneo di Wimbledon 1971 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La detentrice del titolo Margaret Smith Court si è ripresentata in finale, ma è stata sconfitta dalla connazionale Evonne Goolagong con il punteggio di 6–4, 6–1.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1971 Singolare femminile, Sport ...
Torneo di Wimbledon 1971
Singolare femminile
Sport Tennis
Vincitrice Evonne Goolagong
Finalista Margaret Smith Court
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Chiudi
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1971.

È stato il primo successo a Wimbledon per Goolagong e il secondo Slam in stagione dopo il successo a Parigi; sulla strada per il titolo ha eliminato anche Billie Jean King in semifinale.

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) Margaret Smith Court (finalista)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King (semifinali)
  3.   Australia (bandiera) Evonne Goolagong (campionessa)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals (secondo turno)
  5.   Regno Unito (bandiera) Virginia Wade (quarto turno)
  6.   Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey (quarti di finale)
  7.   Francia (bandiera) Françoise Dürr (quarti di finale)
  8.   Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff (terzo turno)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Margaret Smith Court 6 6
Regno Unito (bandiera) Winnie Shaw 2 1 1 Australia (bandiera) Margaret Smith Court 4 6 6
Australia (bandiera) Kerry Reid 2 6 3 Australia (bandiera) Judy Tegart Dalton 6 1 0
Australia (bandiera) Judy Tegart Dalton 6 3 6 1 Australia (bandiera) Margaret Smith Court 4 1
6 Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey 3 2 3 Australia (bandiera) Evonne Goolagong 6 6
3 Australia (bandiera) Evonne Goolagong 6 6 3 Australia (bandiera) Evonne Goolagong 6 6
7 Francia (bandiera) Françoise Dürr 6 2 2 2 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King 4 4
2 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King 2 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1  Australia (bandiera) M Smith Court 6 6  
 Australia (bandiera) L Coghlan 0 0  
1  Australia (bandiera) M Smith Court 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) C Martinez 1 1  
 Irlanda (bandiera) S Minford 2 5  
 Stati Uniti (bandiera) C Martinez 6 7  
1  Australia (bandiera) M Smith Court 6 6  
 Paesi Bassi (bandiera) M Jansen 2 1  
 Paesi Bassi (bandiera) M Jansen 7 6  
 Regno Unito (bandiera) S Bloomer 5 3  
 Paesi Bassi (bandiera) M Jansen 3 6 6
 Regno Unito (bandiera) R Bentley 6 1 2
 Regno Unito (bandiera) R Bentley 6 6  
 Regno Unito (bandiera) S Holdsworth 3 3  

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
8  Germania Ovest (bandiera) H Masthoff 1 6 6
 Francia (bandiera) G Sherriff Chanfreau 6 2 4
8  Germania Ovest (bandiera) H Masthoff 6 1  
 Australia (bandiera) L Turner 8 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Vest 1 1  
 Australia (bandiera) L Turner 6 6  
 Australia (bandiera) L Turner 6 7 3
 Regno Unito (bandiera) W Shaw 1 9 6
 Colombia (bandiera) MI Fernández 4 2  
 Regno Unito (bandiera) W Shaw 6 6  
 Regno Unito (bandiera) W Shaw 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) E Pande 4 1  
 Stati Uniti (bandiera) E Pande 6 1 6
 Paesi Bassi (bandiera) G Groenman 3 6 0

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
4 Stati Uniti (bandiera) R Casals66 
 Francia (bandiera) R Reyes00  4  Stati Uniti (bandiera) R Casals 5 4  
 Australia (bandiera) K Reid66   Australia (bandiera) K Reid 7 6  
 Australia (bandiera) H Gourlay32   Australia (bandiera) K Reid 9 6  
 Sudafrica (bandiera) B Kirk66   Sudafrica (bandiera) B Kirk 8 1  
 Australia (bandiera) A Coleman22   Sudafrica (bandiera) B Kirk 6 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) B Stöve66   Paesi Bassi (bandiera) B Stöve 4 8 3
 Canada (bandiera) A Martin11   Australia (bandiera) K Reid 6 3 6
 Germania Ovest (bandiera) K Ebbinghaus66   Stati Uniti (bandiera) M-A Eisel 1 6 1
 Australia (bandiera) H Amos33   Germania Ovest (bandiera) K Ebbinghaus 6 0 5
 Svezia (bandiera) C Sandberg66   Svezia (bandiera) C Sandberg 4 6 7
 Argentina (bandiera) R Giscafré42   Svezia (bandiera) C Sandberg 6 4  
 Regno Unito (bandiera) J Cooper646  Stati Uniti (bandiera) M-A Eisel 8 6  
 Germania (bandiera) H Schildknecht061  Regno Unito (bandiera) J Cooper 1 3  
 Stati Uniti (bandiera) M-A Eisel66   Stati Uniti (bandiera) M-A Eisel 6 6  
 Argentina (bandiera) A-M Arias23 

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
5 Regno Unito (bandiera) V Wade76 
 Stati Uniti (bandiera) P Hogan52  5  Regno Unito (bandiera) V Wade 6 6  
 Regno Unito (bandiera) M Greenwood656  Regno Unito (bandiera) M Greenwood 1 4  
 Francia (bandiera) O de Roubin374 5  Regno Unito (bandiera) V Wade 6 6  
 Sudafrica (bandiera) L Rossouw76   Stati Uniti (bandiera) D Carter 1 1  
 Stati Uniti (bandiera) T A Fretz94   Sudafrica (bandiera) L Rossouw 8 3  
 Stati Uniti (bandiera) D Carter666  Stati Uniti (bandiera) D Carter 9 6  
 Nuova Zelanda (bandiera) M Pryde843 5  Regno Unito (bandiera) V Wade 8 3  
 Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss     Australia (bandiera) J Tegart Dalton 9 6  
 Italia (bandiera) AM Nasuelliw/o    Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss 4 4  
 Australia (bandiera) J Tegart Dalton96   Australia (bandiera) J Tegart Dalton 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Barclay74   Australia (bandiera) J Tegart Dalton 6 7  
 Unione Sovietica (bandiera) O Morozova66   Unione Sovietica (bandiera) O Morozova 3 5  
 Sudafrica (bandiera) E Emanuel03  Unione Sovietica (bandiera) O Morozova 6 6  
 Italia (bandiera) L Pericoli596  Italia (bandiera) L Pericoli 3 3  
 Svezia (bandiera) I Löfdahl784

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) N Truman66 
 Regno Unito (bandiera) V Burton23   Regno Unito (bandiera) N Truman 6 5 5
 Unione Sovietica (bandiera) Z Jansone66   Unione Sovietica (bandiera) Z Jansone 1 7 7
 Uruguay (bandiera) F Bonicelli33   Unione Sovietica (bandiera) Z Jansone 6 1 6
 Australia (bandiera) S Alexander66   Australia (bandiera) B Hawcroft 4 6 4
 Cile (bandiera) M Rodriguez43   Australia (bandiera) S Alexander 7 3 0
 Australia (bandiera) B Hawcroft66   Australia (bandiera) B Hawcroft 5 6 6
 Rhodesia (bandiera) S Hudson-Beck22   Unione Sovietica (bandiera) Z Jansone 3 2  
 Stati Uniti (bandiera) J Newberry68  6  Stati Uniti (bandiera) N Richey 6 6  
 Regno Unito (bandiera) G Coles26   Stati Uniti (bandiera) J Newberry 2 8 4
 Giappone (bandiera) K Sawamatsu66   Giappone (bandiera) K Sawamatsu 6 6 6
 Australia (bandiera) V Lancaster03   Giappone (bandiera) K Sawamatsu 2 2  
 Stati Uniti (bandiera) P Reese636 6  Stati Uniti (bandiera) N Richey 6 6  
 Indonesia (bandiera) L Kaligis264  Stati Uniti (bandiera) P Reese 0 1  
6 Stati Uniti (bandiera) N Richey66  6  Stati Uniti (bandiera) N Richey 6 6  
 Indonesia (bandiera) L Liem21 

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) J Fayter566
 Regno Unito (bandiera) C Molesworth723  Regno Unito (bandiera) J Fayter 1 3  
 Stati Uniti (bandiera) L Tuero66   Stati Uniti (bandiera) L Tuero 6 6  
 Canada (bandiera) J O'Hara22   Stati Uniti (bandiera) L Tuero 1 2  
 Australia (bandiera) L Hunt467  Australia (bandiera) L Hunt 6 6  
 Regno Unito (bandiera) J Wainwright635  Australia (bandiera) L Hunt 9 6  
 Australia (bandiera) K Harris66   Australia (bandiera) K Harris 8 2  
 Finlandia (bandiera) B Lindstrom10   Australia (bandiera) L Hunt 6 2 1
 Sudafrica (bandiera) D Botha66  3  Australia (bandiera) E Goolagong 1 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) M Neumannová44   Sudafrica (bandiera) D Botha 1 0  
 Stati Uniti (bandiera) J Heldman466  Stati Uniti (bandiera) J Heldman 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) K Pigeon622  Stati Uniti (bandiera) J Heldman 3 3  
 Stati Uniti (bandiera) K Kemmer76  3  Australia (bandiera) E Goolagong 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) P Bartkowicz50  Stati Uniti (bandiera) K Kemmer 4 1  
3 Australia (bandiera) E Goolagong66  3  Australia (bandiera) E Goolagong 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) G Hansen02 

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) E James 6 2  
 Cecoslovacchia (bandiera) A Palmeova-West 8 6  
 Cecoslovacchia (bandiera) A Palmeova-West 4 1  
 Regno Unito (bandiera) L Beaven 6 6  
 Australia (bandiera) T Faulkner 2 2  
 Regno Unito (bandiera) L Beaven 6 6  
 Regno Unito (bandiera) L Beaven 8 1 1
7  Francia (bandiera) F Dürr 6 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) A Bakker 2 6 6
 Unione Sovietica (bandiera) M Krošina 6 2 1
 Paesi Bassi (bandiera) A Bakker 0 1  
7  Francia (bandiera) F Dürr 6 6  
 Cecoslovacchia (bandiera) M Holubová 2 4  
7  Francia (bandiera) F Dürr 6 6  

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Regno Unito (bandiera) C Truman 6 6  
 Australia (bandiera) F Toyne 1 4  
 Regno Unito (bandiera) C Truman 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden 2 3  
 Regno Unito (bandiera) A Cowie 1 5  
 Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden 6 7  
 Regno Unito (bandiera) C Truman 2 5  
2  Stati Uniti (bandiera) B J King 6 7  
 Francia (bandiera) D Bouteleux 2 6 8
 Ecuador (bandiera) M E Guzmán 6 1 6
 Francia (bandiera) D Bouteleux 2 0  
2  Stati Uniti (bandiera) B J King 6 6  
 Australia (bandiera) W Gilchrist 6 1 0
2  Stati Uniti (bandiera) B J King 4 6 6

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.