Marina Krošina

tennista sovietica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marina Vasil'evna Krošina (in russo Марина Васильевна Крошина?; 18 aprile 19534 luglio 2000) è stata una tennista sovietica[1][2].

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Marina Krošina
Nazionalità Unione Sovietica
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 7-9
Titoli vinti 0
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 3T (1975)
 Wimbledon 3T (1972, 1973)
 US Open 2T (1975)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 6-8
Titoli vinti 4
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 2T (1975)
 Wimbledon 3T (1974)
 US Open QF (1970)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 1T (1975)
 Wimbledon 2T (1972, 1973, 1974)
 US Open 2T (1972)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Carriera

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio agli US Open nel 1970, in coppia con Ol'ga Morozova.

Statistiche

Singolare

Finali perse (1)

Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 27 agosto 1972 Stati Uniti (bandiera) WTA New Jersey, Orange Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova 2-6, 7-6, 5-7

Doppio

Vittorie (4)

Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 21 febbraio 1971 Unione Sovietica (bandiera) Moscow International Indoor Open, Mosca Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Birjukova Unione Sovietica (bandiera) Elena Granaturova
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
7-5, 5-7, 7-5
2. 27 agosto 1972 Stati Uniti (bandiera) WTA New Jersey, Orange Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova Stati Uniti (bandiera) Carole Graebner
Stati Uniti (bandiera) Patti Hogan
6-7, 6-2, 6-2
3. 18 marzo 1973 Stati Uniti (bandiera) US Indoors, Boston Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova Australia (bandiera) Evonne Goolagong
Australia (bandiera) Janet Young
6-2, 6-4
4. 17 giugno 1973 Regno Unito (bandiera) Kent Championships, Beckenham Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova Regno Unito (bandiera) Jackie Fayter
Stati Uniti (bandiera) Peggy Michel
8-6, 6-3

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.