Open di Francia 1975 - Doppio misto

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Thomaz Koch e Fiorella Bonicelli hanno battuto in finale Jaime Fillol e Pam Teeguarden con il punteggio di 6–4, 7–6.

Fatti in breve Open di Francia 1975 Doppio misto, Sport ...
Open di Francia 1975
Doppio misto
Sport Tennis
Vincitori Thomaz Koch
Fiorella Bonicelli
Finalisti Jaime Fillol
Pam Teeguarden
Punteggio6–4, 7–6
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Chiudi
Voce principale: Open di Francia 1975.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Uruguay (bandiera) Fiorella Bonicelli
6 7
Cile (bandiera) Jaime Fillol
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
4 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Cile (bandiera) Belus Prajoux
Cile (bandiera) Ana-Maria Arias
4 4  
  Cile (bandiera) Belus Prajoux
Cile (bandiera) Ana-Maria Arias
66     Croazia (bandiera) Niki Pilic
Slovenia (bandiera) Mima Jaušovec
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) L. Rowley
Stati Uniti (bandiera) Laurie Rowley
31     Croazia (bandiera) Niki Pilic
Slovenia (bandiera) Mima Jaušovec
w/o    
   Francia (bandiera) P Dominguez
Francia (bandiera) Gail Benedetti
     
   Aruba (bandiera) Humphrey Hose
Paesi Bassi (bandiera) Elly Appel
6 6 5
  Francia (bandiera) P Dominguez
Francia (bandiera) Gail Benedetti
636    Francia (bandiera) P Dominguez
Francia (bandiera) Gail Benedetti
7 4 7
  Unione Sovietica (bandiera) Tejmuraz Kakulija
Unione Sovietica (bandiera) Marina Krošina
260    Croazia (bandiera) Niki Pilic
Slovenia (bandiera) Mima Jaušovec
7 5 3
   Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Uruguay (bandiera) F Bonicelli
5 7 6
   Francia (bandiera) Denis Naegelen
Francia (bandiera) Florence Guedy
0 1  
  Francia (bandiera) Denis Naegelen
Francia (bandiera) Florence Guedy
67     Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Uruguay (bandiera) F Bonicelli
6 6  
  Romania (bandiera) Ionel Santeiu
Romania (bandiera) Florența Mihai
25     Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Uruguay (bandiera) F Bonicelli
6 6  
   Russia (bandiera) Anatolij Volkov
Romania (bandiera) M Simionescu
1 3  
   Francia (bandiera) W N'Godrella
Francia (bandiera) Nathalie Fuchs
1 5  
  Russia (bandiera) Anatolij Volkov
Romania (bandiera) M Simionescu
w/o      Russia (bandiera) Anatolij Volkov
Romania (bandiera) M Simionescu
6 7  
  Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
Israele (bandiera) Paulina Peled
   

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
  Argentina (bandiera) Julian Ganzabal
Argentina (bandiera) Beatriz Araujo
w/o  
  Francia (bandiera) J-B Chanfreau
Argentina (bandiera) S M Villaverde
       Argentina (bandiera) Julian Ganzabal
Argentina (bandiera) Beatriz Araujo
0 5  
   Colombia (bandiera) Iván Molina
Germania (bandiera) Renáta Tomanová
6 7  
   Colombia (bandiera) Iván Molina
Germania (bandiera) Renáta Tomanová
4 1  
  Cile (bandiera) Jaime Fillol
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
67     Cile (bandiera) Jaime Fillol
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
6 6  
  Venezuela (bandiera) Jorge Andrew
Cile (bandiera) M Rodriguez
15     Cile (bandiera) Jaime Fillol
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
w/o    
   Messico (bandiera) Marcelo Lara
Francia (bandiera) Rosie Darmon
     
   Cile (bandiera) Jaime Fillol
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
6 6  
  Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
66     Australia (bandiera) Paul Kronk
Australia (bandiera) Dianne Balestrat
2 4  
  Svezia (bandiera) Kjell Johansson
Svezia (bandiera) Helena Anliot
40     Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
6 6  
   Francia (bandiera) Patrice Beust
Svezia (bandiera) Ingrid Bentzer
3 3  
   Cile (bandiera) P Cornejo Seckel
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
3 6 3
  Australia (bandiera) Paul Kronk
Australia (bandiera) Dianne Balestrat
3610    Australia (bandiera) Paul Kronk
Australia (bandiera) Dianne Balestrat
6 3 6
  Argentina (bandiera) Tito Vázquez
Argentina (bandiera) Raquel Giscafré
628    Australia (bandiera) Paul Kronk
Australia (bandiera) Dianne Balestrat
6 4 9
   Unione Sovietica (bandiera) A Met'reveli
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova
3 6 7

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.