Tom Starke

calciatore tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tom Starke

Tom Starke (Dresda, 18 marzo 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo portiere, preparatore dei portieri della formazione Under-19 del Bayern Monaco.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Tom Starke
Starke nel 2016 durante un allenamento col Bayern München
Nazionalità Germania
Altezza194 cm
Peso91 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
SquadraBayern Monaco (Under-19 Portieri)
Termine carriera1º luglio 2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
1988-1989 Stahl Freital
1989-1999Dinamo Dresda
Squadre di club1
1999-2006Bayer Leverkusen II96 (-114)
2006-2007Paderborn47 (-53)
2007-2010Duisburg86 (-112)
2010-2012Hoffenheim58 (-84)
2012-2018Bayern Monaco10 (-8)
Nazionale
2002-2004 Germania U-2112 (-?)
Carriera da allenatore
2015-2017Bayern MonacoGiovanili (Portieri)
2017-2018Bayern MonacoUnder 19 (Portieri)
2019Bayern MonacoPortieri
2019-Bayern MonacoUnder-19 (Portieri)
2023Bayern MonacoPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Il 16 maggio 2012 Starke firmò un contratto col Bayern Monaco fino a giugno 2015[1].

Il 6 aprile 2013 vince la sua prima Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del campionato.[2] Il 25 maggio 2013 vince per la prima volta la Champions League, grazie alla vittoria per 2-1 nella finale contro il Borussia Dortmund.[3] Il 1º giugno 2013 vince anche la sua prima Coppa di Germania, ottenendo il treble con la compagine bavarese.

La stagione 2013-2014 si apre con la vittoria il 30 agosto 2013 della Supercoppa UEFA, ottenuta sconfiggendo ai rigori in finale la compagine londinese del Chelsea, dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sul 2-2.[4] Nel corso dell'annata la squadra bavarese conquistò altri tre titoli, la Coppa del mondo per club,[5] la Bundesliga[6] e la Coppa di Germania.[7]

Il 26 aprile 2015 vinse il terzo campionato di fila con il Bayern.[8]

Il 6 maggio 2017 tornò a giocare una partita col Bayern (a quasi 3 anni di distanza dall'ultima volta, che fu il 29 marzo 2014) in quanto nel tempo, passò dall'essere il secondo all'essere il terzo portiere dei bavaresi, stando dietro a Neuer e Pepe Reina prima e dietro allo stesso Neuer e Sven Ulreich dopo.[9] Giocò nella vittoria interna per 1-0 del Bayern Monaco contro il Darmstadt, in cui si rende protagonista in positivo disputando una grande partita e parando un rigore ad Hamit Altıntop (tra l'altro ex della partita in quanto militò nel Bayern dal 2007 al 2011), risultando così decisivo per la vittoria di misura dei bavaresi.[10]

Viste le defezioni di Neuer e di Ulreich per infortunio, Starke continua a difendere la porta del Bayern Monaco anche nell'estate 2017, durante le amichevoli precampionato, alternandosi con il giovane Christian Früchtl.

Il 21 settembre 2017, complice l'infortunio di Neuer e la convocazione di Christian Früchtl con la nazionale tedesca Under 17 per i mondiali di categoria in India, Ancelotti decide di reintegrarlo in prima squadra nonostante avesse dato l'addio al calcio per fare il preparatore dei portieri del Bayern.[11] Il 9 dicembre, a causa del contemporaneo infortunio di Ulreich e Früchtl, gioca nella vittoria per 1-0 con l'Eintracht Frankfurt, tenendo la porta inviolata.[12]

I tecnici del Fußball-Club Bayern München, in quell'occasione, hanno preferito lui al giovane portiere dell'under 21 che è rimasto in panchina. Il 1º luglio 2018 si è ritirato dal calcio giocato.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2017.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000 Germania (bandiera) Bayer Leverkusen II RLW 1 -2 - - - - - - - - - 1 -2
2000-2001 OLN 22 -18 - - - - - - - - - 22 -18
2001-2002 RLN 20 -30 - - - - - - - - - 20 -30
2002-2003 RLN 22 -35 - - - - - - - - - 22 -35
ago.-dic. 2003 OLN 7 -8 - - - - - - - - - 7 -8
gen.-giu. 2004 Germania (bandiera) Amburgo II RLN 2 -3 - - - - - - - - - 2 -3
2004-2005 Germania (bandiera) Bayer Leverkusen II OLN 19 -15 - - - - - - - - - 19 -15
ago.-dic. 2005 RLN 5 -6 - - - - - - - - - 5 -6
Totale Bayer Leverkusen II 96 -114 - - - - - - 96 -114
2000-2001 Germania (bandiera) Bayer Leverkusen BL 0 0 CG+CdL 1+0 -2 + -0 UCL+CU 0 0 - - - 1 -2
2001-2002 BL 0 0 CG+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
2002-2003 BL 0 0 CG+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
ago.-dic. 2003 BL 0 0 CG 1 -4 - - - - - - 1 -4
gen.-giu. 2004 Germania (bandiera) Amburgo BL 2 -6 CG - - - - - - - - 2 -6
2004-2005 Germania (bandiera) Bayer Leverkusen BL 0 0 CG+CdL 0+1 -0 + -1 UCL 0 0 - - - 1 -1
ago.-dic. 2005 BL 0 0 CG+CdL 0 0 CU 0 0 - - - 0 0
Totale Bayer Leverkusen 0 0 3 -7 0 0 - - 3 -7
gen.-giu. 2006 Germania (bandiera) Paderborn 07 2.BL 17 -22 CG - - - - - - - - 17 -22
2006-2007 2.BL 30 -31 CG 2 -3 - - - - - - 32 -34
Totale Paderborn 07 47 -53 2 -3 - - - - 49 -56
2007-2008 Germania (bandiera) Duisburg BL 31 -47 CG 2 -4 - - - - - - 33 -51
2008-2009 2.BL 24 -22 CG 1 -1 - - - - - - 25 -23
2009-2010 2.BL 31 -43 CG 3 -6 - - - - - - 34 -49
Totale Duisburg 86 -112 6 -11 - - - - 92 -123
2010-2011 Germania (bandiera) Hoffenheim BL 25 -37 CG 3 -1 - - - - - - 28 -38
2011-2012 BL 33 -47 CG 3 -3 - - - - - - 36 -50
Totale Hoffenheim 58 -84 6 -4 - - - - 64 -88
2012-2013Germania (bandiera) Bayern MonacoBL30CG10UCL00SG0040
2013-2014BL2-3CG00UCL00SG+SU+Cmc1+0+0-4 + -0 + -03-7
2014-2015BL00CG00UCL00SG0000
2015-2016BL00CG00UCL00SG0000
2016-2017 BL 3 -5 CG 0 0 UCL 0 0 SG 0 0 3 -5
2017-2018 BL 2 0 CG 0 0 UCL 0 0 SG - - 2 0
Totale Bayern Monaco 10 -8 1 0 0 0 1 -4 12 -12
Totale carriera301-38018-25001-4320-409
Chiudi

Palmarès

Competizioni nazionali

Bayern Monaco: 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018
Bayern Monaco: 2012-2013, 2013-2014, 2015-2016
Bayern Monaco: 2012, 2016

Competizioni internazionali

Bayern Monaco: 2012-2013
Bayern Monaco: 2013
Bayern Monaco: 2013

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.