Timeline
Chat
Prospettiva
The Boy Who Knew Too Much
album di Mika del 2009 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
The Boy Who Knew Too Much è il secondo album del cantante Mika, pubblicato il 21 settembre 2009[8] dalle etichette Universal e Island[9].
Remove ads
L'album è una ripresa del primo, Life in Cartoon Motion, sebbene la maggioranza dei testi si rifaccia all'adolescenza del cantante, nel periodo compreso dai 16 ai 19 anni.
Remove ads
Promozione
L'uscita dell'album è stata preceduta da quella del primo singolo il 20 luglio 2009, We Are Golden[10], brano che in origine doveva dare nome anche all'album.[senza fonte] In seguito, in Europa è stato pubblicato Rain, la cui rotazione radiofonica è iniziata il 30 ottobre 2009[11]. Successivamente è uscito anche un altro singolo, Blame It on the Girls.
È stata inoltre pubblicata una riedizione del disco il 27 luglio 2010 contenente otto nuovi brani, tra cui una cover del noto brano Poker Face di Lady Gaga e il singolo Kick Ass (We Are Young) con RedOne.[senza fonte]
Remove ads
Tracce
- We Are Golden – 3:57 (Mika)
- Blame It on the Girls – 3:34 (Mika)
- Rain – 3:43 (Mika, Jodi Marr)
- Dr. John – 3:44 (Mika)
- I See You – 4:16 (Mika, Walter Afanasieff)
- Blue Eyes – 2:50 (Mika)
- Good Gone Girl – 3:01 (Mika, Jodi Marr)
- Touches You – 3:18 (Mika)
- By the Time – 3:21 (Mika, Imogen Heap)
- One Foot Boy – 2:58 (Mika, Rob Davis)
- Toy Boy – 2:54 (Mika, Jodi Marr)
- Pick Up Off the Floor – 3:19 (Mika)
Riedizione (bonus disc)
- Kick Ass (We Are Young) – 3:11 (Mika, Jodi Marr, RedOne)
- Rain (Acoustic) – 3:04 (Mika)
- Poker Face (Radio 1 Live Lounge 2009) – 3:07 (Lady Gaga, RedOne)
- Lover Boy – 3:13 (Mika)
- Lonely Alcoholic – 3:04 (Mika)
- Lady Jane – 3:18 (Mika)
- Satellite – 4:13 (Dave Matthews)
- Ring Ring – 2:48 (Mika, Jodi Marr)
Remove ads
Formazione
- Mika - voce, cori, tastiera
- Greg Wells - tastiera, programmazione, percussioni, chitarra, basso, batteria
- Tim Pierce - chitarra
- Dan Rotchild - basso, cori
- Stuart Price - programmazione
- Fabien Waltmann - tastiera
- Martin Waugh - chitarra, cori
- Imogen Heap - tastiera, programmazione, cori, batteria
- Matt Chamberlain - batteria, percussioni
- Walter Afanasieff - tastiera, programmazione, percussioni
- Cherisse Osei - batteria
- Owen Pallett - violino
- Ida Falk, Chris Nicolaides, Alex Millar, Lorna Bridge, Andrew Dermanis, Paloma Penniman - cori
Classifiche
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads