Terza Divisione Puglia 1930-1931

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Terza Divisione 1930-1931 è stato il V ed ultimo livello del XXXI campionato italiano di calcio, il secondo a carattere regionale.

Voce principale: Terza Divisione 1930-1931.

La gestione di questo campionato era affidata ai Direttori Regionali, che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i mezzi di trasporto dell'epoca. Questo è il campionato della regione Puglia.

Puglia

Riepilogo
Prospettiva

Il Direttorio Regionale Pugliese (avente sede a Bari) aveva inizialmente strutturato il campionato di Terza Divisione in due gironi così composti:

Questa soluzione trovò l'ostacolo di alcuni club che lamentavano l'eccessiva distanza per alcune trasferte. Per venire incontro alle loro esigenze, i gironi furono ristrutturati passando da due a quattro: il primo relativo alla Provincia di Bari, il secondo a quella di Taranto, il terzo a quelle di Brindisi e Lecce, il quarto a quella di Foggia.
Quest'ultimo, a causa della mancata adesione di molte squadre, non fu disputato. La formula prevedeva il passaggio del turno delle prime squadre non riserve meglio classificate in ogni girone, che si andavano a scontrare in un girone all'italiana per determinare la promossa in Seconda Divisione 1931-32.

Girone A

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Molfetta B 1510631307+23
2.Tranese B 11105142018+2
2. Araldo Di Crollalanza 11104331112-1
4.Bitonto[1] 101042419190
4.Biscegliese B 101042417170
6.Barletta[2] 310118529-24
Chiudi

Legenda:

      Ammesso ai gironi semifinali.
      Promosso in Seconda Divisione 1931-1932.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Risultati

Calendario
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (6ª)
-Barletta-Bitonto-
16 nov.1-0Di Crollalanza-Molfetta-
2-0Trani-Biscegliese-
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (7ª)
23 nov.2-5Barletta-Trani-
3-2Di Crollalanza-Biscegliese-
3-1Molfetta-Bitonto-


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (8ª)
30 nov.1-1Barletta-Di Crollalanza-
2-2Biscegliese-Molfetta-
3-3Bitonto-Trani-
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (9ª)
8 dic.0-1Biscegliese-Bitonto-
7 dic.7-0Molfetta-Barletta-
3-0Trani-Di Crollalanza-


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (10ª)
14 dic.-Barletta-Bisceglie-
1-0Di Crollalanza-Bitonto-
0-1Trani-Molfetta-

Girone B

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Squadra Città Stagione precedente
U.S. Giovinezza Taranto
U.S. Manduria Manduria (TA)
U.S. Massafra[3] Massafra (TA)
A.S. Taranto (B = riserve) Taranto
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.non conosciuta (bandiera) Giovinezza 126600215+16
2.Manduria[2] 7631265+1
3.Taranto B 26105718-11
4.non conosciuta (bandiera) US Massafra (-2)[2] 16114511-6
Chiudi

Legenda:

      Ammesso ai gironi semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note:

US Massafra ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.

Risultati

Calendario
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (4ª)
16 nov.8-2Giovinezza-Taranto-
1-1Massafra-Manduria-
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (5ª)
8 dic.3-1Giovinezza-Massafra-
23 nov.1-0Manduria-Taranto-


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (6ª)
30 nov.0-2Manduria-Giovinezza-
1-3Taranto-Massafra-

Girone C

[4]

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Brindisi B 106420168+8
2.Casarano 763121211+1
3.Lecce C 562131012-2
4. Ugento[2] 46204414-10
Chiudi

Legenda:

      Ammesso ai gironi semifinali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Risultati

Calendario
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (4ª)
14 dic.3-2Brindisi-Casarano-
23 nov.2-1Ugento-Lecce-
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (5ª)
30 nov.5-3Brindisi-Lecce-
28 dic.4-0Casarano-Ugento-


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (6ª)
21 dic.3-1Lecce-Casarano-
7 dic.0-1Ugento-Brindisi-

Girone finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.non conosciuta (bandiera) Giovinezza[5] 64301..
2.Casarano 442021210+2
3. Araldo Di Crollalanza[6] 24103..
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Seconda Divisione 1931-1932.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.