Tennis ai Giochi della XXV Olimpiade - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Barcellona 1992 si è svolto dal 28 luglio all'8 agosto al Tennis de la Vall d'Hebron su campi in terra rossa. I match si sono svolti al meglio dei tre set su cinque. Non è previsto il tiebreak nei set finali.

Fatti in breve Singolare maschile Barcellona 1992, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Singolare maschile
Barcellona 1992
Informazioni generali
LuogoTennis de la Vall d'Hebron
Periodo28 luglio-8 agosto
Partecipanti64
Podio
Marc Rosset  Svizzera
Jordi Arrese  Spagna
Goran Ivanišević  Croazia
Andrej Čerkasov  Squadra Unificata
Edizione precedente e successiva
Seul 1988 Atlanta 1996
Chiudi
Tennis a
Barcellona 1992
Singolare   uomini   donne
Doppio   uomini   donne

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier (terzo turno)
  2. Svezia (bandiera) Stefan Edberg (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (terzo turno)
  4. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (semifinale)
  5. Germania (bandiera) Boris Becker (terzo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang (secondo turno)
  7. Francia (bandiera) Guy Forget (secondo turno)
  8. Germania (bandiera) Michael Stich (secondo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (secondo turno)
  2. Austria (bandiera) Thomas Muster (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Sergi Bruguera (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (quarti di finale)
  5. Squadra Unificata (bandiera) Andrej Čerkasov (semifinale)
  6. Israele (bandiera) Amos Mansdorf (ritirato)
  7. Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek (terzo turno)
  8. Spagna (bandiera) Jordi Arrese (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 7 3 7
12 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 4 62 6 69 Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 7 6
4 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 65 6(1) 6 6 8 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 3 5 2
Francia (bandiera) Fabrice Santoro 7 7 4 4 6 Svizzera (bandiera) Marc Rosset 7 6 3 4 8
Brasile (bandiera) Jaime Oncins 1 4 7 6 2 Spagna (bandiera) Jordi Arrese 62 4 6 6 6
13 Squadra Unificata (bandiera) Andrej Čerkasov 6 6 63 4 6 Squadra Unificata (bandiera) Andrej Čerkasov 4 64 6 3
ALT Messico (bandiera) Leonardo Lavalle 1 66 1 Spagna (bandiera) Jordi Arrese 6 7 3 6
WC/16 Spagna (bandiera) Jordi Arrese 6 7 6

Parte alta

1ª sezione

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) J Courier6466 
WC India (bandiera) R Krishnan2614     Stati Uniti (bandiera) J Courier 6 6 6    
Q Cecoslovacchia (bandiera) M Vajda6710      Israele (bandiera) G Bloom 2 0 0    
Q Israele (bandiera) G Bloom766      Stati Uniti (bandiera) J Courier 4 2 1    
Q Marocco (bandiera) K Alami261r     Svizzera (bandiera) M Rosset 6 6 6    
  Svizzera (bandiera) M Rosset642      Svizzera (bandiera) M Rosset 6 6 6    
  Sudafrica (bandiera) C van Rensburg5264     Sudafrica (bandiera) W Ferreira 4 0 2    
9 Sudafrica (bandiera) W Ferreira7626     Svizzera (bandiera) M Rosset 6 7 3 7  
12 Spagna (bandiera) E Sánchez676      Spagna (bandiera) E Sánchez 4 62 6 69  
  Australia (bandiera) T Woodbridge16(1)2      Spagna (bandiera) E Sánchez 6 6 6    
  Italia (bandiera) O Camporese666      Italia (bandiera) O Camporese 4 2 1    
Q Porto Rico (bandiera) J Ríos220      Spagna (bandiera) E Sánchez 6 7 65 6  
ALT Svezia (bandiera) M Larsson666      Svezia (bandiera) M Larsson 4 63 7 4  
  Austria (bandiera) H Skoff233      Svezia (bandiera) M Larsson 6 6 6    
  Italia (bandiera) C Caratti342      Francia (bandiera) G Forget 3 3 1    
7 Francia (bandiera) G Forget666  

2ª sezione

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Croazia (bandiera) G Ivanišević666546
LL Portogallo (bandiera) B Mota22763    Croazia (bandiera) G Ivanišević 64 6 1 6 6
  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis4666     Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 7 2 6 3 2
ALT Brasile (bandiera) L Mattar6322     Croazia (bandiera) G Ivanišević 3 6 4 7 9
Q Canada (bandiera) A Sznajder667      Svizzera (bandiera) J Hlasek 6 0 6 6(1) 7
Q Indonesia (bandiera) B Wijaya245      Canada (bandiera) A Sznajder 6 4 3 6(1)  
Q Messico (bandiera) F Maciel3462     Svizzera (bandiera) J Hlasek 4 6 6 7  
16 Svizzera (bandiera) J Hlasek6646     Croazia (bandiera) G Ivanišević 65 6(1) 6 6 8
ALT Argentina (bandiera) J Frana6663636    Francia (bandiera) F Santoro 7 7 4 4 6
ALT Perù (bandiera) P Arraya20772    Argentina (bandiera) J Frana 6 2 1 1  
ALT Argentina (bandiera) C Miniussi1634      Francia (bandiera) F Santoro 4 6 6 6  
  Francia (bandiera) F Santoro676      Francia (bandiera) F Santoro 6 3 6 6  
LL Marocco (bandiera) Y El Aynaoui667      Germania (bandiera) B Becker 1 6 1 3  
LL Regno Unito (bandiera) C Wilkinson415      Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 4 7 4 0  
LL Norvegia (bandiera) C Ruud6627623    Germania (bandiera) B Becker 6 5 6 6  
5 Germania (bandiera) B Becker37576

Parte bassa

3ª sezione

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
WC/6 Stati Uniti (bandiera) M Chang6636 
  Argentina (bandiera) A Mancini1460     Stati Uniti (bandiera) M Chang 2 6 3 3  
  Brasile (bandiera) J Oncins74646    Brasile (bandiera) J Oncins 6 3 6 6  
Q Partecipanti Olimpici Indipendenti (bandiera) S Muškatirović636161    Brasile (bandiera) J Oncins 7 6 7    
Q Ungheria (bandiera) S Noszály2362     Paesi Bassi (bandiera) M Koevermans 6(1) 0 62    
ALT Paesi Bassi (bandiera) M Koevermans6626     Paesi Bassi (bandiera) M Koevermans 1 6 6 6  
LL Regno Unito (bandiera) A Castle123      Spagna (bandiera) S Bruguera 6 3 3 2  
11 Spagna (bandiera) S Bruguera666      Brasile (bandiera) J Oncins 1 4 7 6 2
13 Squadra Unificata (bandiera) A Čerkasov6636     Squadra Unificata (bandiera) A Čerkasov 6 6 63 4 6
Q Bahamas (bandiera) R Smith1061     Squadra Unificata (bandiera) A Čerkasov 6 66 6 6  
Q Danimarca (bandiera) K Carlsen4635     Croazia (bandiera) G Prpić 4 7 4 3  
  Croazia (bandiera) G Prpić6467     Squadra Unificata (bandiera) A Čerkasov 67 1 7 6 6
Q India (bandiera) L Paes66400     Stati Uniti (bandiera) P Sampras 7 6 5 0 3
  Perù (bandiera) J Yzaga1766     Perù (bandiera) J Yzaga 3 0 6 1  
  Australia (bandiera) W Masur1644      Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 6 3 6  
3 Stati Uniti (bandiera) P Sampras676  

4ª sezione

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Germania (bandiera) M Stich63636
Q Australia (bandiera) R Fromberg36163    Germania (bandiera) M Stich 4 2 6 3  
Q Romania (bandiera) A Pavel522      Germania (bandiera) C-U Steeb 6 6 4 6  
WC Germania (bandiera) C-U Steeb766      Germania (bandiera) C-U Steeb 4 6 3 2  
ALT Messico (bandiera) L Lavalle666      Messico (bandiera) L Lavalle 6 3 6 6  
  Paesi Bassi (bandiera) JSiemerink442      Messico (bandiera) L Lavalle 6 3 4 6 10
WC Francia (bandiera) H Leconte776      Francia (bandiera) H Leconte 4 6 6 3 8
10 Austria (bandiera) T Muster65694      Messico (bandiera) L Lavalle 1 66 1    
WC/16 Spagna (bandiera) J Arrese666      Spagna (bandiera) J Arrese 6 7 6    
Q Corea del Sud (bandiera) E-J Chang422      Spagna (bandiera) J Arrese 6 4 6 3 9
  Svezia (bandiera) M Gustafsson766      Svezia (bandiera) M Gustafsson 2 6 1 6 7
LL Irlanda (bandiera) O Casey6314      Spagna (bandiera) J Arrese 6 6 6    
WC Italia (bandiera) R Furlan6636     Italia (bandiera) R Furlan 4 3 2    
  Giappone (bandiera) S Matsuoka4364     Italia (bandiera) R Furlan 7 6 6    
WC Squadra Unificata (bandiera) A Česnokov666      Squadra Unificata (bandiera) A Česnokov 63 4 4    
2 Svezia (bandiera) S Edberg044  

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.