Swiss League

campionato svizzero di hockey su ghiaccio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Swiss League

La Swiss League[1], già nota fino al 2007 come Lega Nazionale B (LNB) e dal 2007 al 2017 come National League B (NLB), è la seconda divisione del campionato svizzero maschile di hockey su ghiaccio.

Fatti in breve Sky Swiss League, Sport ...
Sky Swiss League
Thumb
Sport
TipoClub
FederazioneSwiss Hockey League
Paese Svizzera
OrganizzatoreLega svizzera di hockey su ghiaccio
TitoloCampione di Swiss League
CadenzaAnnuale
Aperturasettembre
Chiusuraaprile
Partecipanti10
FormulaGirone a doppia A/R+A
Promozione inNational League
Retrocessione inMySports League
Sito InternetSito ufficiale
Storia
Fondazione1947
DetentoreLa Chaux-de-Fonds
Edizione in corsoSwiss League 2024-2025
Chiudi

Si disputa sin dal 1947, organizzata dalla Lega Svizzera di Hockey su Ghiaccio.

Storia

Denominazioni

  • 1947-2007: Lega Nazionale B
  • 2007-2017: National League B
  • dal 2017: Swiss League

Formula

Regular season

La regular season ha una durata di 50 partite. I punti vengono così conteggiati:
- Vittoria nel tempi regolamentari: 3 punti
- Vittoria nei tempi supplementari/rigori: 2 punti
- Sconfitta nei tempi supplementari/rigori: 1 punto
- Sconfitta nei tempi regolamentari: 0 punti

Le partite non possono quindi terminare in parità (se il risultato è di parità dopo i tempi regolamentari, si giocherà un tempo supplementare di 5 minuti in 4 contro 4. Se questo non fosse sufficiente per stabilire un vincitore, si passerà a 3 rigori per squadra). Al termine della regular season le prime 8 squadre partecipano ai playoff, le ultime 4 ai playout. A partire dalla stagione 2006-07, la Nazionale Svizzera Under 20 partecipa al campionato, con l'obiettivo di far crescere i giocatori - che trovano poco spazio nei rispettivi club - facendo loro accumulare minuti preziosi. In ogni caso il team degli Under 20 non può né ottenere la promozione in National League A, né retrocedere in Prima Lega.

Playoff

La squadra campione si determina, all'interno della categoria, secondo il principio del playoff: alla fine del campionato le prime otto squadre della classifica giocano al meglio delle sette partite, secondo un ordine che affaccia la 1ª classificata alla 8ª, la 2° alla 7ª, e via dicendo. Le vincitrici si affrontano nelle semifinali riordinandole secondo i punti in classifica: 1° contro 4° e 2° contro 3°. Le vincitrici si affrontano in finale. Per una sola volta, durante la stagione 2006-07, le prime tre classificate della regular season hanno avuto il diritto di scegliere la squadra da affrontare al primo turno dei playoff. Le scelte hanno comunque rispettato l'ordine naturale. Le vincitrici disputano lo spareggio contro la perdente dei playout di National League A.

Squadre 2023-2024

Ulteriori informazioni Squadra, Paese ...
Squadra Paese Stadio Capienza
Martigny Martigny Patinoire Forum d’Octodure 3.520
La Chaux-de-Fonds La Chaux-de-Fonds Patinoire des Mélèzes 5.000
GCK Lions Küsnacht KEK Küsnacht 2.800
Basilea Sharks Basilea St. Jakob-Arena 6.612
Olten Olten Eisbahn Kleinholz 6.190
Sierre Sierre Patinoire de Graben 4.500
Thurgau Weinfelden Güttingersreuti 2.880
Visp Visp Lonza Arena 5.150
Winterthur Winterthur Zielbau Arena 2.996
Bellinzona Rockets Bellinzona Centro Sportivo Bellinzona 2.360
Chiudi

Albo d'oro

Riepilogo
Prospettiva

In grassetto le squadre promosse in LNA

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.