Supercoppa italiana 1989

2ª edizione della Supercoppa italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Supercoppa italiana 1989

La Supercoppa italiana 1989 è stata la 2ª edizione della competizione disputata il 29 novembre 1989 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La sfida fu disputata tra l'Inter, vincitrice della Serie A 1988-1989, e la Sampdoria, detentrice della Coppa Italia 1988-1989.

Voce principale: Supercoppa italiana.
Fatti in breve Competizione, Sport ...
Supercoppa italiana 1989
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Date 29 novembre 1989
Luogo  Italia
Milano
Partecipanti 2
Formula gara unica
Impianto/i Stadio Giuseppe Meazza
Risultati
Vincitore Inter
(1º titolo)
Secondo Sampdoria
Statistiche
Gol segnati 2
Pubblico 7 221
Thumb
I giocatori dell'Inter festeggiano attorno alla Supercoppa appena conquistata
Cronologia della competizione
Chiudi

A conquistare il titolo è stata l'Inter che ha vinto la partita per 2-0.

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Inter Vincitore della Serie A 1988-1989 Nessuna
Sampdoria Vincitore della Coppa Italia 1988-1989 1 (1988)
Chiudi

Tabellino

Milano
29 novembre 1989
Inter2  0
referto
SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (7 221 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Inter
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Sampdoria

Formazioni

Inter:
POR1Italia (bandiera) Walter Zenga
DC2Italia (bandiera) Giuseppe Baresi (c)
TS3Germania Ovest (bandiera) Andreas Brehme
CEN4Italia (bandiera) Gianfranco Matteoli
DC5Italia (bandiera) Giuseppe Bergomi
LIB6Italia (bandiera) Corrado Verdelli
CLD7Italia (bandiera) Alessandro Bianchi
CEN8Italia (bandiera) Nicola Berti
ATT9Italia (bandiera) Dario Morello
CEN10Italia (bandiera) Enrico Cucchi
ATT11Italia (bandiera) Aldo Serena
Allenatore:
Italia (bandiera) Giovanni Trapattoni
Sampdoria:
POR1Italia (bandiera) Gianluca Pagliuca
DC2Italia (bandiera) Moreno Mannini
CEN3Italia (bandiera) Giovanni Invernizzi
TS4Italia (bandiera) Fausto Pari
DC5Italia (bandiera) Pietro Vierchowod
LIB6Jugoslavia (bandiera) Srečko KatanecUscita al 45’ 45’
CLD7Italia (bandiera) Attilio LombardoUscita al 57’ 57’
CEN8Brasile (bandiera) Toninho Cerezo
ATT9Italia (bandiera) Gianluca Vialli
ATT10Italia (bandiera) Roberto Mancini (c)
CEN11Italia (bandiera) Giuseppe Dossena
Sostituzioni:
TS13Italia (bandiera) Amedeo CarboniIngresso al 57’ 57’
CEN14Spagna (bandiera) Víctor MuñozIngresso al 45’ 45’
Allenatore:
Jugoslavia (bandiera) Vujadin Boškov

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.