Supercopa de España 1993

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Supercopa de España 1993 è stata la decima edizione della Supercoppa di Spagna.

Voce principale: Supercopa de España.
Fatti in breve Supercopa de España 1993 Supercoppa di Spagna 1993, Competizione ...
Supercopa de España 1993
Supercoppa di Spagna 1993
Competizione Supercopa de España
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore RFEF
Date 2 e 16 dicembre 1993
Luogo  Spagna
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Real Madrid
(4º titolo)
Secondo Barcellona
Statistiche
Incontri disputati 2
Gol segnati 6 (3 per incontro)
Pubblico 105 000
(52 500 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Si è svolta nel dicembre 1993 in gara di andata e ritorno tra il Barcellona, vincitore della Primera División 1992-1993, e il Real Madrid, vincitore della Coppa del Re 1992-1993.

A conquistare il titolo è stato il Real Madrid che ha vinto la gara di andata a Madrid per 3-1 e ha pareggiato quella di ritorno a Barcellona per 1-1.

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

Barcellona Vincitore della Primera División 1992-1993 6 (1983, 1985, 1988, 1990, 1991, 1992)
Real Madrid Vincitore della Coppa del Re 1992-1993 4 (1982, 1988, 1989, 1990)
Chiudi

Tabellini

Andata

Madrid
2 dicembre 1993, ore 21:00 CET
Real Madrid 3  1
referto
BarcellonaStadio Santiago Bernabéu (35.000 spett.)
Arbitro:  Ansuátegui Roca

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Real Madrid
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Barcellona
Real Madrid:
P1Spagna (bandiera) Francisco Buyo
DSpagna (bandiera) Luis Enrique
DSpagna (bandiera) Rafael Alkorta
DSpagna (bandiera) Manolo Sanchís (c)Uscita al 75’ 75’
DSpagna (bandiera) Mikel Lasa
CSpagna (bandiera) MíchelAmmonizione al 68’ 68’
CSpagna (bandiera) Luis Milla
CSpagna (bandiera) Fernando Hierro
CCroazia (bandiera) Robert Prosinečki
ACile (bandiera) Iván ZamoranoUscita al 66’ 66’
ASpagna (bandiera) Alfonso PérezAmmonizione al 80’ 80’
A disposizione:
PSpagna (bandiera) Pedro Jaro
DSpagna (bandiera) NandoIngresso al 75’ 75’
DSpagna (bandiera) Luis Miguel Ramis
CSpagna (bandiera) Paco Llorente
ASlovacchia (bandiera) Peter DubovskýIngresso al 66’ 66’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Benito Floro
Barcellona:
P1Spagna (bandiera) Carles BusquetsAmmonizione al 37’ 37’
DSpagna (bandiera) Eusebio Sacristán
DSpagna (bandiera) Miguel Ángel Nadal
DSpagna (bandiera) Albert Ferrer
CSpagna (bandiera) Iván IglesiasAmmonizione al 22’ 22’
CSpagna (bandiera) Josep GuardiolaAmmonizione al 25’ 25’
CSpagna (bandiera) Sergi Barjuan
CDanimarca (bandiera) Michael LaudrupUscita al 60’ 60’
CSpagna (bandiera) José Mari Bakero (c)Uscita al 61’ 61’
ABulgaria (bandiera) Hristo Stoičkov
ABrasile (bandiera) Romário
A disposizione:
PSpagna (bandiera) Andoni Zubizarreta
DSpagna (bandiera) Óscar
CSpagna (bandiera) Guillermo AmorIngresso al 61’ 61’
ASpagna (bandiera) Txiki Begiristain
ADanimarca (bandiera) Ronnie EkelundIngresso al 60’ 60’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Johan Cruijff

Ritorno

Barcellona
16 dicembre 1993, ore 21:15 CET
Barcellona 1  1
referto
Real MadridCamp Nou (70.000 spett.)
Arbitro:  Díaz Vega

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Barcellona
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Real Madrid
Barcellona:
P1Spagna (bandiera) Carles Busquets
DSpagna (bandiera) Albert Ferrer
DPaesi Bassi (bandiera) Ronald Koeman

 44’, 88’

DSpagna (bandiera) Jon Andoni Goikoetxea
CSpagna (bandiera) Guillermo Amor
CSpagna (bandiera) Josep Guardiola
CSpagna (bandiera) José Mari Bakero (c)Ammonizione al 23’ 23’
CSpagna (bandiera) Sergi BarjuanAmmonizione al 52’ 52’
ABulgaria (bandiera) Hristo StoičkovUscita al 50’ 50’
ABrasile (bandiera) Romário
ASpagna (bandiera) Txiki BegiristainUscita al 50’ 50’
A disposizione:
PSpagna (bandiera) Andoni Zubizarreta
DSpagna (bandiera) Miguel Ángel Nadal
CSpagna (bandiera) Iván Iglesias
CDanimarca (bandiera) Michael LaudrupIngresso al 50’ 50’
ASpagna (bandiera) Quique EstebaranzIngresso al 50’ 50’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Johan Cruijff
Real Madrid:
P1Spagna (bandiera) Francisco BuyoAmmonizione al 69’ 69’
DSpagna (bandiera) Luis Enrique
DSpagna (bandiera) Rafael Alkorta
DSpagna (bandiera) Manolo Sanchís (c)Uscita al 87’ 87’
DSpagna (bandiera) Mikel Lasa
CSpagna (bandiera) MíchelAmmonizione al 86’ 86’
CSpagna (bandiera) Luis Milla
CSpagna (bandiera) Fernando HierroAmmonizione al 76’ 76’Uscita al 78’ 78’
CCroazia (bandiera) Robert Prosinečki
CSpagna (bandiera) Alfonso PérezAmmonizione al 27’ 27’
ACile (bandiera) Iván Zamorano
A disposizione:
PSpagna (bandiera) Pedro Jaro
DSpagna (bandiera) NandoIngresso al 87’ 87’
DSpagna (bandiera) Luis Miguel RamisIngresso al 78’ 78’
ASpagna (bandiera) Emilio Butragueño
ASlovacchia (bandiera) Peter Dubovský
Allenatore:
Spagna (bandiera) Benito Floro

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.