Timeline
Chat
Prospettiva

Suore del Santo Volto

istituto religioso femminile della Chiesa Cattolica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le Suore del Santo Volto sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.S.V.[1]

Storia

Thumb
Maria Pia Mastena, fondatrice della congregazione

La congregazione venne fondata a San Fior di Sopra (Treviso) nel 1930 da Maria Pia Mastena (1881-1951) con il sostegno del vescovo di Vittorio Veneto Eugenio Beccegato.[2]

L'istituto venne approvato dal vescovo di Vittorio Veneto l'8 dicembre 1936 e ricevette il pontificio decreto di lode il 10 dicembre 1947.[2]

Per la fondatrice (in religione madre Maria Pia) è stato iniziato da papa Giovanni Paolo II un processo di beatificazione, concluso da papa Benedetto XVI nel 2005.[3]

Remove ads

Attività e diffusione

Le Suore del Santo Volto si dedicano all'istruzione e all'educazione cristiana della gioventù, all'assistenza domiciliare ai malati, alle opere parrocchiali e all'apostolato missionario.[2]

Sono presenti in Italia (soprattutto in Veneto), Brasile e Indonesia:[4] la sede generalizia è a Santa Maria delle Mole, presso Marino.[1]

Al 31 dicembre 2005 l'istituto contava 143 religiose in 22 case.[1]

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads