Strada statale 450 di Affi

strada statale italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La ex strada statale 450 di Affi (SS 450), ora strada regionale 450 di Affi (SR 450)[3], è una strada regionale italiana che percorre l'entroterra veneto del basso lago di Garda.

Fatti in breve Strada statale 450 di Affi, Denominazioni successive ...
Strada statale 450
di Affi
Thumb
Denominazioni successiveStrada regionale 450 di Affi
Localizzazione
Stato Italia
Regioni  Veneto
Dati
ClassificazioneStrada statale
Inizioex SS 11 presso Castelnuovo del Garda
FineA22 uscita Affi-Lago di Garda Sud
Lunghezza13,300[1] km
Provvedimento di istituzioneD.M. 2230 del 16/03/1989 - G.U. 98 del 28/04/1989[2]
GestoreVeneto Strade (dal 2002)
Regione Veneto (2001-2002)
ANAS (1989-2001)
Chiudi

Storia

Originariamente la strada statale 450 venne istituita con Decreto Ministeriale del 30/08/1965 - G.U. 290 del 20/11/1965 con percorso: innesto strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero presso Sant'Ambrogio di Valpolicella - Pescantina - innesto strada statale 11 Padana Superiore presso Castelnuovo di Verona con un'estesa di km 12,000 e la denominazione di strada statale 450 di Valpolicella.

Con Decreto Ministeriale del 16/11/1970 - G.U. 29 del 4/02/1971 venne modificato il percorso in: innesto strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero presso Sant'Ambrogio di Valpolicella - Pastrengo - innesto strada statale 11 Padana Superiore presso Castelnuovo di Verona con un'estesa di km 12,900 e la denominazione di strada statale 450 Vecchia Napoleonica.

Infine, con Decreto Ministeriale del 16 marzo 1989 - G.U. 98 del 28/04/1989 la denominazione di strada statale 450 di Affi venne attribuita alla superstrada di nuova costruzione che tuttora la conserva, con i due capisaldi "innesto S.S. n. 11 presso Cavalcaselle - casello autostradale di Affi A/22". Il precedente tracciato, completamente diverso, venne declassato a viabilità provinciale.

Percorso

Collega la ex strada statale 11 Padana Superiore (località Cavalcaselle) all'autostrada A22 del Brennero, per una lunghezza complessiva di 13,300 chilometri.

Classificata come strada extraurbana principale, è a carreggiate separate, con due corsie per ciascun senso di marcia, senza corsia di emergenza.

Nel 2007 è stato completato il prolungamento della strada verso sud per ulteriori 1,5 chilometri, sino alla rotatoria di Castelnuovo del Garda che la collega alla tangenziale sud di Peschiera del Garda, anch'essa di recente completamento. Questo intervento si è reso necessario al fine di diminuire il numero di veicoli, soprattutto mezzi pesanti, che transitavano nel centro abitato di Cavalcaselle (frazione di Castelnuovo del Garda): il tratto in questione è stato classificato come SR 11 dir.

In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 1º ottobre 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Veneto; dal 20 dicembre 2002 la gestione è ulteriormente passata alla società Veneto Strade[4].

Tabella percorso

Ulteriori informazioni Tipo, Indicazione ...

di Affi
TipoIndicazione↓km↓↑km↑Provincia
Padana Superiore
Peschiera del Garda - Strada Europea E70 Milano-Venezia
0,013,3VR
Padana Superiore
Castelnuovo del Garda
Colà - Sandrà3,39,6
Area di servizio "Colà"-8,5
Area di servizio "Lazise Est"5,0-
Lazise - Bussolengo
Verona-Lago
6,36,9
Pastrengo - Piovezzano - Calmasino9,04,2
Cavaion Veronese - Bardolino10,82,3
Affi
del Pozzo dell'Amore
13,00,3
Strada Europea E45 Modena-Brennero
di San Peretto - Sant'Ambrogio di Valpolicella - Rivoli Veronese
13,30,0
Chiudi

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.