Strada provinciale ex SS 131 Sassari-Porto Torres (Sassari)

strada provinciale italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Strada provinciale ex SS 131 Sassari-Porto Torres (Sassari)

La strada provinciale ex SS 131 Sassari-Porto Torres[2][3] è una strada provinciale della provincia di Sassari, composta da un tratto dismesso della Carlo Felice rimasto comunque un'importante via di comunicazione per la città di Sassari ed il suo hinterland.

Fatti in breve Strada provinciale ex SS 131 Sassari-Porto Torres, Denominazioni precedenti ...
Strada provinciale ex SS 131
Sassari-Porto Torres
Thumb
Denominazioni precedentistrada statale 131 Carlo Felice (1980–2008)
Localizzazione
Stato Italia
Regioni Sardegna
Province Sassari
Thumb
Dati
ClassificazioneStrada provinciale
InizioSassari
FinePorto Torres
Lunghezza20,170 km
Data apertura30 giugno 2008[1]
Gestoreprovincia di Sassari
Percorso
Località serviteSassari, Sant'Orsola, Li Punti, San Giovanni, Ottava, Porto Torres
Principali intersezioniSS 291 var a Sassari
Thumb
Chiudi
Thumb
La strada a Sassari

Storia

A causa dell'aumento del traffico nell'ultimo tratto della strada (tra Sassari e Porto Torres) negli anni 2000 si è resa necessaria la costruzione di una variante più scorrevole e meno congestionata detta "camionale", contestualmente il vecchio percorso è stato declassato a tratto stradale di interesse urbano.[4] Quest'ultimo, già a due carreggiate ma passante per le frazioni di Li Punti e Ottava, è stato ceduto alla provincia di Sassari soltanto il 28 ottobre 2014 a conclusione di un contenzioso tra la stessa, l'Anas ed il comune di Sassari.[4] Il lungo passaggio di consegne ha poi portato ad uno stallo nella programmazione degli interventi di manutenzione.[5] Il tratto è stato ed è soggetto a lavori atti a migliorarne la sicurezza, iniziati nel 2012 con la riduzione del numero delle corsie e l'installazione di semafori negli incroci.[6] È attualmente in corso la costruzione di un viadotto che migliorerà la viabilità collegando l'ex statale ad un'altra importante strada provinciale, la Buddi Buddi.[7]

Caratteristiche

Il limite di velocità sull'intero percorso non supera mai gli 80 km/h e presenta caratteristiche di superstrada nelle immediate vicinanze di Sassari. Pur mantenendo due carreggiate separate da spartitraffico centrale, una volta superato il capoluogo turritano tutte le intersezioni sono a raso e sono presenti anche diversi attraversamenti pedonali.

Percorso

Il vecchio percorso si aggancia al nuovo innestandosi presso lo svincolo di Sassari centro,[8] essendone poi la sua prosecuzione. Nel centro urbano di Sassari la strada consente di raggiungere i principali quartieri della città e la zona industriale.

Dirigendosi verso nord costeggia la frazione di Sant'Orsola, attraversando poi Li Punti e Ottava. Proseguendo consente di raggiungere San Giovanni, la spiaggia di Platamona ed il sito archeologico di Monte d'Accoddi. Termina nel comune di Porto Torres, in via Sassari.

Tracciato

Ulteriori informazioni Tipo, Indicazione ...

Sassari-Porto Torres
TipoIndicazionekm[9]
 Carlo Felice
Nuoro - Oristano - Cagliari - Olbia
209,4
Sassari via Amendola
Uri - Usini - Ittiri
210,3
 Sassari -  Settentrionale Sarda - Uri211,4
Sassari Santa Maria -  Chiesa di Santa Maria di Betlem 212,3
della Nurra

 Aeroporto di Alghero-Fertilia - Alghero - Olmedo -  Predda Niedda Sud

212,4
Sassari viale Umberto - Sassari Monte Rosello - Sassari Latte Dolce213,0
Chiudi

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.