Storicbus

istituzione museale e associazione italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Storicbus

StoricBus - Museo dell'Autobus Italiano è un'associazione senza scopo di lucro italiana, nata da un sodalizio di giovani appassionati di trasporto pubblico nel 2010 a La Spezia. Gli obiettivi della stessa sono il recupero per fini museali e il restauro dei veicoli su gomma che hanno fatto la storia del trasporto pubblico italiano, partendo dal dopoguerra fino alla fine degli anni novanta.[1]

Fatti in breve Storicbus Museo dell'Autobus Italiano, Tipo ...
Storicbus
Museo dell'Autobus Italiano
Thumb
Thumb
Fiat 314 Cansa
Tipono-profit
Fondazione2010
Scopoculturale
Sede centrale La Spezia
Area di azioneRecupero autobus storici
PresidenteChristian D'Olif
Sito web
Chiudi

L'idea alla base della sua nascita è quella di creare un "museo dinamico", composto non solo da una collezione di vari esemplari di autobus e filobus di diverse tipologie ma anche dai mezzi privati messi a disposizione dai soci possessori aderenti. Uno dei punti principali del progetto è stato quello di creare una realtà associativa sia per gli appassionati del settore che per i cittadini, istituendo con il passare del tempo alcune sedi operative nel territorio nazionale e organizzando una serie di iniziative mirate alla diffusione della cultura del trasporto pubblico locale ed alla conservazione del patrimonio di archeologia industriale relativo al trasporto di persone in Italia.[1]

Attività

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Fiat 418 AC Portesi del 1973

L'attività è basata sul lavoro volontario dei propri soci. StoricBus ha tra i soci privati cittadini e collabora con enti pubblici e sodalizi operanti nel campo del motorismo storico automobilistico, ferroviario e navale. Le attività sociali sono composte da due macrocategorie: le operazioni di restauro, pulizia e manutenzione dei veicoli; l'impiego dei veicoli e del personale volontario nella partecipazione ad iniziative culturali, incluse quelle organizzate dalla delegazione locale del FAI,[2][3][4][5][6] e di beneficenza.[7][8] A partire dal 2015 Storicbus ha collaborato in modo costante con la Fondazione FS Italiane, il Museo Nazionale Trasporti di La Spezia[9][10] con visite alla sue sezione ferroviaria allo scalo FS di La Spezia Fossitermi e con altri enti ed associazioni del settore nonché con l'Automotoclub Storico Italiano. L'Associazione si regge esclusivamente sull'autosostentamento economico con le quote versate dai propri iscritti.

Dal 2016 StoricBus partecipa ogni anno,a completamento dinamico al treno storico di Fondazione FS Italiane e Museo Nazionale Trasporti[11] e all'arrivo del convoglio ferroviario d'epoca che ogni anno viene organizzato a Ronco Scrivia patrocinato dalla Regione Liguria e con la collaborazione dell'Associazione Mastodonte dei Giovi. Nel dicembre 2019 StoricBus ha partecipato al Trolley Festival a Torino, organizzato da ATTS, con cui è stato annunciato un rapporto di collaborazione per futuri eventi a partire dal 2020.[12][13][14] A inizio 2020 è stato siglato il gemellaggio con Associazione "Il Capolinea" e con M.N.T. Sezione Gomma. Nel 2023, StoricBus presenta alle autorità il primo progetto ecosostenibile denominato "Progetto San Francisco per la città della Spezia" che consiste nell'utilizzare i vecchi filoveicoli storici durante le iniziative socio culturali della città e per i porte aperte di Fondazione FS Italiane. Nel 2024 il museo cresce ancora, arrivando per la prima volta a preservare dei Filobus: Con il modello Bredabus 4001.12 LL del 1987 con design Pininfarina. Si concretizzano così le prime fasi del progetto in cui si prevede in un prossimo futuro, l’utilizzo dei filoveicoli storici.

Il Museo organizza numerose attività durante tutti mesi dell'anno, tra rievocazioni storiche, raduni e eventi culturali rivolti sia agli appassionati e ai cittadini.

Sedi museali

StoricBus nel 2020 conta piccole sedi operative nel Nord Italia, quali ad esempio sede operativa Sarzana e sede operativa Venezia, destinate al solo ricovero di alcuni autobus utilizzati nelle iniziative. Le due sedi principali invece si trovano a Castelletto d'Orba (AL) e a Licciana Nardi (MS). La sede della Val d'Orba è utilizzata principalmente per il solo ricovero e conservazione dei bus del Museo ed è accessibile solo ai soci. La sede nel Comune di Licciana Nardi, denominata "Lunezia", di recente acquisizione, pur ospitando già una parte della collezione non è ancora accessibile al pubblico per opere di riqualificazione. Una volta terminato il restauro sarà possibile mostrare i veicoli storici in determinate occasioni calendarizzate.

Parco mezzi

Riepilogo
Prospettiva

Elenco completo degli autobus storici che compongono la collezione del Museo, compresi quelli non ancora restaurati e quelli non marcianti. L'ordine predefinito della tabella è la data di costruzione del modello dal più datato al più recente.

Ulteriori informazioni modello, carrozzeria ...
modellocarrozzeria allestimentoanno di costruzioneultimo proprietarioanno di restauroimmagine
Fiat 309/1PietroboniInterurbano1963privato2015Thumb
Fiat 410Cansa ST4Urbano1963ATAC (Roma)2019Thumb
OM Tigrotto Portesi Urbano 1964 Privato 2023 Thumb
Fiat 409Portesi P201Urbano1966Comune di Ostra2019Thumb
Fiat 309/1CansaInterurbano1967Collezione Politirestauro meccanico 2019Thumb
Fiat 416ACansaUrbano1967AMSA (Monza)2016Thumb
Fiat 314/2CansaInterurbano1969Istit. Agrario S.Benetto da Norcia2018Thumb
Fiat 412AerferUrbano1969Start Romagnain attesa di restauroThumb
Fiat 306/3BianchiGranturismo1971Aut.zi Salsi (VC)in attesa di restauroThumb
Fiat 308LDalla ViaInterurbano1971Collegio S.Antonio2012Thumb
Fiat 343MenariniGranturismo1971Aut.zi Acquafrescain attesa di restauroThumb
Monocar Menarini 1221su meccanica Fiat 409AUrbano1972AMT (Genova)2015Thumb
Fiat 418ACMenariniUrbano1972ATL (Livorno)in attesa di restauroThumb
Fiat 418ACPortesiUrbano1973A.M.S.A. Monza2014Thumb
Fiat 418ALCameriUrbano1973SeAm Cortina D'Ampezzo2019Thumb
Fiat 418ACBredapistoiesiUrbano1973ATAF (Firenze)in attesa di restauroThumb
Fiat 418ACBredapistoiesiUrbano1974Actt Trevisoin attesa di restauroThumb
Fiat 418ACPortesiUrbano1974A.M.S.A. Monza2014Thumb
Fiat 421A BCFBredapistoiesiUrbano1974ATM (Milano)in attesa di restauroThumb
Monocar Menarini 1231su meccanica Fiat 409AUrbano1975AMT (Genova)In attesa di restauroThumb
Fiat 314/2Dalla ViaGranturismo1975AMT (Genova)inizio restauro 2012Thumb
Fiat 343Dalla ViaSuper linea1975Autoscuola Gobboin attesa di restauroThumb
Fiat 418ACMenarini MonocarUrbano1975CTM (Castelfranco Veneto)in attesa di restauroThumb
Fiat 418ALCameriUrbano1975CTB (Bormio)in attesa di restauroThumb
Monocar Menarini 1231su base meccanica Fiat 409Urbano1975AMT (Genova)in attesa di restauroThumb
Monocar Menarini 1241Lsu base meccanica Fiat 420 ALSuburbano1976ATINOMin attesa di restauroThumb
Siccar 181CSiccaUrbano1976AMT (Genova)in attesa di restauroThumb
Fiat 306/3CameriInterurbano1977A.M.V. Valenza Po2012Thumb
Monocar Menarini 1201/3Fiat 314/3Urbano1977Asti Servizi Pubblici2020Thumb
Inbus S210Sicca 176LSSuburbano1977CTNM Desioinizio restauro 2017Thumb
Fiat 308CameriInterurbano1978Ministero dell'Interno2016Thumb
Fiat 343Dalla Via DV2291Granturismo1978Aut.zi Pattaroin restauro meccanicoThumb
Fiat 315.8.13Iveco Magirus CameriInterurbano1979Parrocchia di Leivi (Genova)in attesa di restauroThumb
Fiat 370.12.25CameriInterurbano1980ARPA (Chieti)in attesa di restauroThumb
Fiat 370.12.35Orlandi Poker 1ª serieGranturismo1982Stabilimento Alfa Romeo Arese2014Thumb
Fiat 570.12.20CameriSuburbano1982Croce Rossa Militareinizio restauro 2020Thumb
Fiat 370.12.25CameriInterurbano1983Comune di Ponte nelle Alpi2019Thumb
Inbus S210FTSiccar 177/4LS 1 serieSuburbano1984ACTV (Venezia)in attesa di restauroThumb
Menarini 201/1 NUMenarini MonocarUrbano1984Asti Servizi Pubblici2020Thumb
Fiat 370.12.30Padane XGranturismo1985Aut.zi Casadeiinizio restauro 2018Thumb
Menarini 101SBMenarini MonocarGranturismo1985Aut.zi Pollini (RA)2019Thumb
Menarini 201/1 NUMenarini MonocarUrbano1985A.M.C. Casale Monferrato2016Thumb
Inbus U150MSicca Urbano1986Comune di Siroloinizio restauro 2019Thumb
BB 2001LLBredabusUrbano1987Comune di Siroloin attesa di restauroThumb
Fiat 471.12.20 EffeunoIveco (Valle Ufita)Urbano1987Asti Servizi Pubbliciinizio restauro 2019
Inbus S210 FTSiccar 177/4 LSSuburbano1987TEP (Parma)2018 Thumb
Monocar 201/2MenariniUrbano1987AMT (Genova)2017Thumb
Fiat 316.8.13Menarini C13/55Urbano1988Asti Servizi Pubbliciin attesa di restauroThumb
Fiat 471.10.20 EffeunoVibertiUrbano1988Asti Servizi Pubbliciin attesa di restauroThumb
Fiat Iveco 370S12.35MenariniInterurbano1988Aut.zi Cavaleri (Agrigento)inizio restauro 2020Thumb
Menarini 201/2 NUMenarini MonocarUrbano1988A.M.C. Casale Monferrato2020Thumb
Iveco 571.10.20 S Macchi Suburbano 1988 Privato in attesa di restauro
Fiat 480.10.21 TurbocityIvecoUrbano1989SAPO (Voghera)2018Thumb
Inbus AID280 FTDe SimonInterurbano1989Aut.zi Francesco Realiin attesa di restauroThumb
BB 2001LLBredabusUrbano1989AMT (Genova)in attesa di restuaro
BB 2001LL Bredabus Urbano 1990 AMT (Genova) 2022 Thumb
BB 2001LL Bredabus Urbano 1990 AMT (Genova) 2023
Thumb
BB 2001LLBredabusUrbano1990AMT (Genova)in attesa di restauroThumb
Civibus 8.75 Portesi Urbano 1990 Calolzio Corte in attesa di restauro
Fiat 480.12.21 TurbocityIveco Valle UfitaUrbano1990Asti Servizi Pubbliciinizio restauro 2019Thumb
Monocar 220 NU Menarini Urbano 1991 A.M.C. Casale Monferrato In attesa di restauro
Monocar 220 NU Menarini Urbano 1991 A.M.C. Casale Monferrato In attesa di restauro
BB 3001.12LLBredabusSuburbano1991Aut.zi Locatelliin attesa di restauroThumb
Inbus U150BredabusUrbano1991La Panoramica (Chieti)in attesa di restauroThumb
Monocar 120 Bredamenarinibus Interurbano 1993 FATA Autolinee Terralba In attesa di restauro
Iveco 380.12.38HD EuroclassOrlandiGranturismo1995n.p.in attesa di restauroThumb
Civibus 8.77 Cacciamali Suburbano 1996 TPL Linea (Savona) in attesa di restauro
Monocar 321UBredaMenarinibusUrbano1996AMT (Genova)inizio restauro 2020
Monocar 230 MU BredaMenarinibus Urbano 1996 ATC Bologna (ora TPER) 2022
CAM Busotto Carrozzeria Autodromo Modena Suburbano 1996 ATV Verona in attesa di restauro
Monocar 230 MU Bredamenarinibus Urbano 1998 AMT (Genova) in attesa di restauro
Iveco Cityclass 491.12.27 Iveco Urbano 1998 AMT (Genova) (Ex ATM Milano) in attesa di restauro
Iveco Cityclass 591.12.27 Iveco Suburbano 1999 ATC Esercizio (La Spezia) in attesa di restauro
Iveco Cityclass 491.10.27 Iveco Urbano 1999 ATC Esercizio (La Spezia) in attesa di restauro
Iveco Cityclass 491.10.29[15] Iveco Urbano 2000 AMT (Genova) in attesa di restauro
Monocar 231 MU Bredamenarinibus Urbano 2001 Comune di Sirolo In attesa di restauro
CAM Tango Carrozzeria Autodromo Modena Urbano 2002 AMT (Genova) in attesa di restauro
IVECO 399E.12.35 MyWay Iveco Interurbano 2004 Arriva Italia In attesa di restauro
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.