Stockholm Open 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Stockholm Open 1992 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Stockholm Open 1992 Singolare, Sport ...
Stockholm Open 1992
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Boris Becker
Vincitore Goran Ivanišević
Finalista Guy Forget
Punteggio7-6 (7-2), 4-6, 7-6 (7-5), 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Stockholm Open 1992.

Boris Becker era il detentore del titolo, ma ha perso nei quarti contro Goran Ivanišević.

Ivanisevic ha battuto in finale 7–6(2), 4–6, 7–6(5), 6–2, Guy Forget.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier (terzo turno)
  2. Svezia (bandiera) Stefan Edberg (semifinali)
  3. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (semifinali)
  4. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (campione)
  5. Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda (quarti di finale)
  6. Germania (bandiera) Boris Becker (quarti di finale)
  7. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (secondo turno)
  8. Francia (bandiera) Guy Forget (finale)
  1. Spagna (bandiera) Carlos Costa (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) MaliVai Washington (secondo turno)
  3. Russia (bandiera) Aleksandr Volkov (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Michael Stich (terzo turno)
  5. Austria (bandiera) Thomas Muster (terzo turno)
  6. Spagna (bandiera) Francisco Clavet (secondo turno)
  7. Cecoslovacchia (bandiera) Karel Nováček (terzo turno)
  8. Svezia (bandiera) Henrik Holm (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
8 Francia (bandiera) Guy Forget 713 77
3 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 611 64 8 Francia (bandiera) Guy Forget 62 6 65 2
4 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 6 710 4 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 77 4 77 6
2 Svezia (bandiera) Stefan Edberg 4 68

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Stati Uniti (bandiera) J Courier 6 77
 Stati Uniti (bandiera) D Rostagno66  Stati Uniti (bandiera) D Rostagno 1 62
Q Svezia (bandiera) M Norman12 1  Stati Uniti (bandiera) J Courier 4 3
 Svizzera (bandiera) J Hlasek66 16  Svezia (bandiera) H Holm 6 6
Q Svezia (bandiera) J Carlsson24  Svizzera (bandiera) J Hlasek 2 0 r
16  Svezia (bandiera) H Holm 6 1
16  Svezia (bandiera) H Holm 5 78 62
8  Francia (bandiera) G Forget 7 66 77
10  Stati Uniti (bandiera) M Washington 2 1
 Italia (bandiera) O Camporese66664 WC  Svezia (bandiera) T Enqvist 6 6
WC Svezia (bandiera) T Enqvist78277 WC  Svezia (bandiera) T Enqvist 64 3
 Svezia (bandiera) M Larsson366 8  Francia (bandiera) G Forget 77 6
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink641  Svezia (bandiera) M Larsson 68 4
8  Francia (bandiera) G Forget 710 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 78
 Australia (bandiera) T Woodbridge76  Australia (bandiera) T Woodbridge 2 66
Q Svezia (bandiera) T Högstedt52 3  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 6
Q Svezia (bandiera) L-A Wahlgren7736 13  Austria (bandiera) T Muster 2 4
WC Svezia (bandiera) N Kulti6563 Q  Svezia (bandiera) L-A Wahlgren 4 6 4
13  Austria (bandiera) T Muster 6 4 6
3  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 77 5 6
5  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 64 7 3
12  Germania (bandiera) M Stich 6 77
 Italia (bandiera) S Pescosolido631  Stati Uniti (bandiera) J Tarango 3 65
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango266 12  Germania (bandiera) M Stich 3 4
 Australia (bandiera) W Masur66 5  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 6 6
 Russia (bandiera) A Čerkasov44  Australia (bandiera) W Masur 3 1
5  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Germania (bandiera) B Becker 7 7
 Stati Uniti (bandiera) B Gilbert43 WC  Svezia (bandiera) J Svensson 5 5
WC Svezia (bandiera) J Svensson66 6  Germania (bandiera) B Becker 79 7
Q Svezia (bandiera) J Björkman21  Israele (bandiera) A Mansdorf 67 5
 Israele (bandiera) A Mansdorf66  Israele (bandiera) A Mansdorf 77 6
11  Russia (bandiera) A Volkov 65 1
6  Germania (bandiera) B Becker 5 4
4  Croazia (bandiera) G Ivanišević 7 6
14  Spagna (bandiera) F Clavet 2 2
WC Svezia (bandiera) M Gustafsson636 WC  Svezia (bandiera) M Gustafsson 6 6
 Germania (bandiera) C-U Steeb361 WC  Svezia (bandiera) M Gustafsson 62 3
 Australia (bandiera) M Woodforde711654 4  Croazia (bandiera) G Ivanišević 77 6
 Stati Uniti (bandiera) D Wheaton69776  Stati Uniti (bandiera) D Wheaton 4 4
4  Croazia (bandiera) G Ivanišević 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Sudafrica (bandiera) W Ferreira 1 3
 Spagna (bandiera) J Sánchez263  Francia (bandiera) A Boetsch 6 6
 Francia (bandiera) A Boetsch646  Francia (bandiera) A Boetsch 5 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis21  Svezia (bandiera) C Bergström 7 3 4
 Svezia (bandiera) C Bergström66  Svezia (bandiera) C Bergström 3 6 6
9  Spagna (bandiera) C Costa 6 4 3
 Francia (bandiera) A Boetsch 5 65
2  Svezia (bandiera) S Edberg 7 77
15  Cecoslovacchia (bandiera) K Nováček 6 3 6
Q Svezia (bandiera) U Stenlund55  Russia (bandiera) A Česnokov 1 6 4
 Russia (bandiera) A Česnokov77 15  Cecoslovacchia (bandiera) K Nováček 3 4
 Ucraina (bandiera) A Medvedjev66 2  Svezia (bandiera) S Edberg 6 6
 Francia (bandiera) O Delaître32  Ucraina (bandiera) A Medvedjev 1 6(1)
2  Svezia (bandiera) S Edberg 6 77

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.