Stazione di Mathi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La stazione di Mathi è una stazione ferroviaria della ferrovia Torino-Ceres. Serve il centro abitato di Mathi, nella città metropolitana di Torino.
Mathi stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Località | Mathi |
Coordinate | 45°15′20.03″N 7°32′27.96″E |
Altitudine | 406 m s.l.m. |
Linee | ferrovia Torino-Ceres |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1876 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 binari passanti + 2 binari tronchi in direzione Sud |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana (1º gennaio 2024) |
Operatori | Trenitalia (20 gennaio 2024) |
Precedemente gestita dal Gruppo Torinese Trasporti (GTT), dal 1 gennaio 2024 è gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).[1]
La stazione fu costruita nel 1876 secondo il progetto dell'ingegner Emanuele Borrella, prendendo spunto, come per Nole e Balangero, dalla stazione di Borgaro[2]
La stazione presenta un corpo principale a tre piani fuori terra con ala laterale di un piano, tetto a falde con struttura in legno e rivestimento in coppi mentre la struttura dell'edificio è in mattoni; addossata al fabbricato viaggiatori c'è una pensilina a falda unica in acciaio con rivestimento di lamiera.
La stazione ha due binari; altri due binari sono posti su un piazzale per la sosta dei vagoni dismessi e vi è un terzo binario tronco.
La stazione dispone di:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.