Stazione di Bitonto
stazione ferroviaria italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La stazione di Bitonto Centrale, in passato Bitonto, è una stazione ferroviaria passante e terminale posta lungo la linea Bari-Barletta a servizio dell'omonimo comune. È gestita da Ferrotramviaria e si trova nella zona centrale della città. Collega direttamente Bitonto alla città di Bari e al suo aeroporto. È la stazione terminale della linea 2 della metropolitana di Bari.
Bitonto Centrale stazione ferroviaria | |
---|---|
già Bitonto | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Località | Bitonto |
Coordinate | 41°06′47.52″N 16°41′04.92″E |
Linee | ferrovia Bari-Barletta |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1963 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante e terminale |
Binari | 3 |
Gestori | Ferrovie del Nord Barese |
Operatori | Ferrotramviaria |
Interscambi | fermata autolinee urbane ed extraurbane |
Dintorni | Centro cittadino |
Storia
L'attuale stazione di Bitonto fu costruita negli anni 60 e inaugurata nel 1963, in sostituzione della vecchia Tranvia a vapore Bari-Barletta. Dagli anni 20 fino agli anni 60, inoltre, la stazione di Bitonto è stata anche partenza dell'ormai storica ferrovia Bitonto-Santo Spirito, ormai non più esistente, se non alcune tracce tra le campagne tra Bitonto e Santo Spirito, oltre alla vecchia stazione di Santo Spirito ora dismessa. Inoltre, parte del tracciato della vecchia ferrovia per Santo Spirito, è stato riutilizzato per l'attuale linea Bari-Barletta.
Strutture e impianti
La stazione è situata in piazza Ferdinando I D'Aragona e la struttura è quella standard utilizzata per le stazioni della ferrovia Bari Nord. L'edificio, di color azzurro, è formato da due piani, con biglietteria, sala d'attesa, servizi igienici e sottopassaggio che collega in modo sicuro i viaggiatori tra i 3 binari. Nel sottopassaggio sono presenti anche sedili mobili per i viaggiatori con problemi di deambulazioni e diversamente abili.
Il piazzale è armato con quattro binari, due tronchi posti nella parte est della stazione e due binari passanti serviti da un marciapiede con pensilina e sottopassaggio.
Movimento
L'impianto è servito dai treni regionali FR1 e FR2 della rete Ferrovie del Nord Barese, che costituiscono un collegamento suburbano tra Bari e l'hinterland nord Barese della Provincia di Barletta-Andria-Trani e vengono effettuati rispettivamente via Palese Macchie e via Aeroporto. La stazione di Bitonto è anche l'ultima stazione della linea metropolitana FM2 di Bari, rendendola quindi anche stazione terminale.
Servizi
Interscambi
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.