Spongoliti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Spongoliti

La spongolite è una roccia sedimentaria silicea, di origine organogena, simile alla radiolite; ma anziché essere costituita da gusci di radiolari è essenzialmente costituita dall'accumulo di spicole di spugna[1].

Thumb
Esempio di spongolite

Periodo di formazione

Le spugne ebbero il loro momento di massima diffusione nell'Eocene, durante il quale formarono colonie marine paragonabili a vere e proprie foreste.[2] Ricchi giacimenti di spongoliti sono presenti in Australia.[3] In Italia a titolo di esempio si possono citare i depositi di spongoliti della Lombardia e del Piemonte.[4]

Utilizzi

Le spongoliti costituiscono rocce leggere e porose. Con esse in Lombardia vengono tradizionalmente prodotte pietre da coti.[5] Vengono anche utilizzate nel giardinaggio e nelle colture idroponiche sfruttandone la capacità di rilasciare l'acqua assorbita direttamente alle radici delle piante[3]

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.