Il Sobborgo di San Nicola o Sobborgo di Corso Garibaldi e di San Nicola, localmente detto "lu quart ammande", è un rione sito a San Salvo in provincia di Chieti.
Sobborgo di San Nicola | |
---|---|
![]() | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | Chieti |
Città | San Salvo |
Altri quartieri | Centro storico di San Salvo, Rione Istonio, San Salvo Marina, San Salvo Stazione |
Codice postale | 66050 |
Nome abitanti | sansalvesi |
Il nome proviene dall'antica chiesetta di San Nicola, posta lungo lo stradone di corso Garibaldi; posta fuori dal perimetro murario medievale del Quadrilatero, in direzione di Porta della Terra. Nella seconda metà del Novecento il sobborgo si sviluppò con nuove abitazioni sino a fondersi con il centro storico. Tra il 1973 e il 1979 fu costruita anche la nuova parrocchia dedicata a San Nicola vescovo.
Il sobborgo è sito in Corso Garibaldi, in Via Savoia ed in Via Lentella ed è costituito con impianto urbano ad isolati paralleli. Gli edifici risalgono ad un periodo compreso tra il XVIII ed il XIX secolo, ma in una ricognizione di un locale sotterraneo di Vico III G. Garibaldi furono esaminati alcuni ambienti con volte in laterizio, questa tecnica risulta precedente a quella usata nel periodo summenzionato. Questo edificio, in seguito è stato demolito.[1]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.