Sir Safety Umbria Volley Perugia 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Sir Safety Umbria Volley Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Fatti in breve Stagione 2014-2015, Sport ...
Sir Safety Umbria Volley Perugia
Stagione 2014-2015
Sport pallavolo
SquadraSir Safety Perugia
Allenatore Nikola Grbić
All. in seconda Carmine Fontana
Presidente Gino Sirci
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaSemifinali
Champions LeaguePlay-off a 6
Maggiori presenzeCampionato: Atanasijević, Fromm (30)
Totale: Fromm (42)
Miglior marcatoreCampionato: Atanasijević (664)
Totale: Atanasijević (888)
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La stagione 2014-15 è per la Sir Safety Umbria Volley Perugia la terza consecutiva in Serie A1; cambia l'allenatore, la scelta cade su Nikola Grbić, mentre l'ossatura della rosa rimane la stessa rispetto all'annata precedente: le novità riguardano infatti le uscite di Konstantin Čupković, Giuseppe Della Corte, Dore Della Lunga, Mihajlo Mitić, Nemanja Petrić e Andrea Semenzato e le entrate di Thomas Beretta, Luciano De Cecco, Christian Fromm, Gabriele Maruotti e Joseph Sunder; sono confermati Aleksandar Atanasijević, Simone Buti, Rocco Barone, Andrea Giovi e Adriano Paolucci.

Il campionato si inizia con due sconfitte di fila, per poi proseguire con sei vittorie consecutive: dopo lo stop alla decima giornata contro l'Associazione Sportiva Volley Lube, la squadra di Perugia riprende il suo cammino vincendo le ultime tre partite del girone di andata e chiudendo al quarto posto in classifica, qualificandosi anche per la Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno si apre con due sconfitte a cui fanno seguito due successi: dopo aver perso contro il BluVolley Verona, il club umbro si aggiudica tre partite, prima di perdere nuovamente contro la formazione di Treia; chiude la regular season con altre tre vittorie e la conferma del quarto posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto perde gara 1 contro la squadra di Verona, ma riesce ad avanzare al turno successivo grazie al successo nelle due gare successive; nelle semifinali sfida la Trentino Volley: arrivate a gara 3 con una vittoria a testa, saranno i trentini a guadagnarsi la qualificazione alla serie finale grazie al successo per 3-2[3].

Qualificata alla Coppa Italia grazie al quarto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2014-15, la Sir Safety Umbria Volley Perugia vince i propri quarti di finale battendo per 3-0 il Blu Volley Verona: viene poi eliminata dalla competizione a seguito della sconfitta per 3-2 contro la Trentino Volley[4].

Il terzo posto nella regular season e il raggiungimento della serie finale nella Serie A1 2013-14 consente alla squadra perugina di partecipare per la prima volta ad una competizione europea, ossia alla Champions League; superata la fase a gironi con il primo posto nel proprio raggruppamento con cinque vittorie e una sola sconfitta, nei play-off a 12 vince la gara di andata e quella di ritorno il Klub Sportowy Jastrzębski Węgiel, mentre nei play-off a 6 vince la gara di andata per 3-2, ma perde quella di ritorno per 3-1 contro il Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów, venendo eliminata dalla competizione[5].

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Gino Sirci
  • Vicepresidente: Maurizio Sensi
  • Segreteria generale: Rosanna Rosati

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Benedetto Rizzuto
  • Dirigente: Egeo Baldassarri
  • Logistica: Piero Bizzarri

Area tecnica

  • Allenatore: Nikola Grbić
  • Allenatore in seconda: Carmine Fontana
  • Assistente allenatore: Andrea Piacentini
  • Scout man: Gianluca Carloncelli, Francesco Monopoli
  • Responsabile settore giovanile: Marco Taba

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Simone Camardese
  • Relazioni esterne: Rosanna Rosati

Area marketing

  • Ufficio marketing: Paolo Cassieri, Maurizio Sensi

Area sanitaria

  • Medico: Daniele Checcarelli, Giuseppe Sabatino
  • Preparatore atletico: Massimo Ciucci, Carlo Siti
  • Fisioterapista: Mauro Proietti, Federico Sportellini
  • Ortopedico: Giuliano Cerulli
  • Massaggiatore: Emilio Giusti
  • Radiologo: Massimo Bianchi

Rosa

Ulteriori informazioni N°, Nome ...
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Simone ButiC19 settembre 1983Italia (bandiera) Italia
2Christian FrommS15 agosto 1990Germania (bandiera) Germania
3Adriano PaolucciP11 febbraio 1979Italia (bandiera) Italia
5Luciano De CeccoP2 giugno 1988Argentina (bandiera) Argentina
7Andrea GioviL19 agosto 1983Italia (bandiera) Italia
9Rocco BaroneC14 dicembre 1987Italia (bandiera) Italia
10Giōrgos TzioumakasO23 gennaio 1995Grecia (bandiera) Grecia
11Thomas BerettaC18 aprile 1990Italia (bandiera) Italia
13Goran Vujević CapitanoS27 febbraio 1973Montenegro (bandiera) Montenegro
14Aleksandar AtanasijevićO4 settembre 1991Serbia (bandiera) Serbia
15Fabio FanuliL10 febbraio 1985Italia (bandiera) Italia
17Joseph SunderS18 maggio 1989Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
18Gabriele MaruottiS25 marzo 1988Italia (bandiera) Italia
Chiudi

Mercato

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
CThomas BerettaMilanodefinitivo
PLuciano De CeccoPiacenzadefinitivo
SChristian FrommCittà di Castellodefinitivo
SGabriele MaruottiPiemontedefinitivo
SJoseph SunderBühldefinitivo
OGiōrgos TzioumakasPiemontedefinitivo
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Chiudi

Risultati

Serie A1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2014-2015 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 19 ottobre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Sir Safety Perugia24-26, 25-22, 25-20, 25-21
2ª giornata - 26 ottobre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia2 - 3Trentino25-21, 25-22, 19-25, 18-25, 15-17
3ª giornata - 29 ottobre 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Sir Safety Perugia21-25, 25-27, 23-25
4ª giornata - 2 novembre 2014
PalaFabris, Padova
Padova0 - 3Sir Safety Perugia21-25, 23-25, 20-25
5ª giornata - 9 novembre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1BluVolley Verona25-22, 26-24, 22-25, 25-20
7ª giornata - 23 novembre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Porto Robur Costa25-21, 23-25, 25-19, 25-22
8ª giornata - 29 novembre 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza0 - 3Sir Safety Perugia23-25, 25-27, 20-25
9ª giornata - 7 dicembre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Powervolley Milano22-25, 25-17, 25-19, 25-19
10ª giornata - 13 dicembre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Sir Safety Perugia23-25, 25-23, 26-24, 27-25
11ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 2Milano19-25, 25-18, 18-25, 25-22, 15-13
12ª giornata - 26 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Sir Safety Perugia22-25, 17-25, 19-25
13ª giornata - 28 dicembre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Molfetta23-25, 25-17, 25-20, 25-20

Girone di ritorno

14ª giornata - 3 gennaio 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia1 - 3Modena22-25, 25-20, 22-25, 21-25
15ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Sir Safety Perugia23-25, 25-18, 25-18, 25-19
16ª giornata - 24 gennaio 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 2Top Volley Latina25-21, 21-25, 21-25, 25-19, 16-14
17ª giornata - 1º febbraio 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Padova25-19, 25-21, 25-21
18ª giornata - 8 febbraio 2015
PalaOlimpia, Verona
BluVolley Verona3 - 2Sir Safety Perugia34-32, 25-20, 18-25, 18-25, 17-15
20ª giornata - 22 febbraio 2015
PalaGalassi, Forlì
Porto Robur Costa1 - 3Sir Safety Perugia25-21, 17-25, 18-25, 29-31
21ª giornata - 28 febbraio 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Piacenza25-19, 25-20, 25-20
22ª giornata - 8 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Powervolley Milano0 - 3Sir Safety Perugia27-29, 20-25, 24-26
23ª giornata - 15 marzo 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia0 - 3Lube25-27, 21-25, 22-25
24ª giornata - 22 marzo 2015
PalaDesio, Desio
Milano1 - 3Sir Safety Perugia25-21, 16-25, 16-25, 21-25
25ª giornata - 29 marzo 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Città di Castello25-14, 25-21, 25-19
26ª giornata - 5 aprile 2015
PalaPoli, Molfetta
Molfetta2 - 3Sir Safety Perugia25-21, 25-16, 18-25, 23-25, 14-16

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 11 aprile 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia2 - 3BluVolley Verona18-25, 25-21, 16-25, 25-21, 12-15
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2015
PalaOlimpia, Verona
BluVolley Verona1 - 3Sir Safety Perugia19-25, 14-25, 26-24, 23-25
Quarti di finale (gara 3) - 2 aprile 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1BluVolley Verona25-20, 21-25, 26-24, 21-18
Semifinali (gara 1) - 25 aprile 2015
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Sir Safety Perugia29-31, 25-18, 25-23, 25-18
Semifinali (gara 2) - 28 aprile 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Trentino25-22, 28-26, 12-25, 25-18
Semifinali (gara 3) - 1º maggio 2015
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 2Sir Safety Perugia25-20, 29-27, 22-25, 25-27, 16-14

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 6 gennaio 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0BluVolley Verona25-13, 29-27, 25-22
Semifinali - 10 gennaio 2015
PalaDozza, Bologna
Trentino3 - 2Sir Safety Perugia22-25, 28-26, 19-25, 25-14, 15-10

Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2014-2015 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 6 novembre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Halkbank25-23, 23-25, 25-23, 30-28
2ª giornata - 19 novembre 2014
Centre Municipal des Sports, Tours
Tours2 - 3Sir Safety Perugia28-26, 25-27, 25-23, 26-28, 11-15
3ª giornata - 2 dicembre 2014
Lotto Dôme, Maaseik
Maaseik0 - 3Sir Safety Perugia22-25, 15-25, 18-25
4ª giornata - 17 dicembre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Maaseik25-19, 25-20, 25-20
5ª giornata - 22 gennaio 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Tours25-19, 25-23, 25-20
6ª giornata - 27 gennaio 2015
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Halkbank3 - 1Sir Safety Perugia25-17, 19-25, 25-19, 25-18

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 12 febbraio 2015
Hala Sportowa, Jastrzębie-Zdrój
Jastrzębski Węgiel2 - 3Sir Safety Perugia25-18, 21-25, 25-27, 26-24, 11-15
Play-off a 12 (ritorno) - 18 febbraio 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Jastrzębski Węgiel25-18, 25-22, 25-17
Play-off a 6 (andata) - 4 marzo 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 2Skra Bełchatów25-17, 20-25, 25-23, 23-25, 16-14
Play-off a 6 (ritorno) - 11 marzo 2015
Hala Energia, Bełchatów
Skra Bełchatów3 - 1Sir Safety Perugia16-25, 25-22, 25-23, 25-18

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A150151141596302010
Coppa Italia-110---211
Champions League145505321082
Totale-2117420128422913
Chiudi

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A1 ...
Giocatore Serie A1 Coppa Italia Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Atanasijević30664584364424333559181152920418887695069
R. Barone2612689289211006252032341521103111
T. Beretta2914689498216970107745302412391438610
S. Buti27176116491121585275133126362421576619
L. De Cecco2782362422252129331510838120533532
F. Fanuli16----0----711--2311--
C. Fromm3040534230332251924101471121025425774734262
A. Giovi24----2----7----33----
G. Maruotti21948011312200659526128155134174
A. Paolucci181052310000731022613625
J. Sunder2547433122200614131033635841
G. Tzioumakas20541000000626242026312830
G. Vujević2913610918922018117282422381841512112
Chiudi

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.