Timeline
Chat
Prospettiva
Sindaci di Torre Annunziata
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Di seguito l'elenco dei Sindaci, Podestà e Commissari Prefettizi che si sono succeduti a Torre Annunziata, dal 1696 ad oggi:

Fatti in breve Sindaco di Torre Annunziata, Stato ...
Sindaco di Torre Annunziata | |
---|---|
![]() | |
Stato | Italia |
Organizzazione | Giunta comunale di Torre Annunziata |
In carica | Corrado Cuccurullo (Indipendente di centrosinistra) |
da | 1º luglio 2024 |
Eletto da | Cittadini di Torre Annunziata |
Ultima elezione | 23-24 giugno 2024 |
Prossima elezione | 2029 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Palazzo Criscuolo |
Indirizzo | Corso Vittorio Emanuele III, 293 |
Sito web | www.comune.torreannunziata.na.it |
Chiudi
Remove ads
Regno di Napoli (1696-1735)
Periodo Asburgo di Spagna (1648-1700)
Periodo Borbone di Napoli (1734-1799)
Remove ads
Regno delle Due Sicilie (1809-1815)
Periodo Napoleonico (1809-1815)
Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2 gennaio 1809[4] | 31 dicembre 1809[5] | Gaito o Gaizo | Sindaco | Universitas | |
1º gennaio 1810[7] | 15 febbraio 1810[8] | Pascale Morrone | Sindaco | Universitas | |
16 febbraio 1810[10] | 13 giugno 1810[11] | Domenicantonio Savastano | Sindaco | Universitas | |
16 giugno 1810[13] | 28 dicembre 1811[14] | Matteo Zappalà | Sindaco | Universitas | |
1º gennaio 1812[16] | 14 gennaio 1815[17] | Luigi Maria Gargano | Sindaco |
Chiudi
Remove ads
Regno di Napoli (1815-1818)
Periodo Borbonico di Napoli (1815-1818)
Regno delle Due Sicilie (1818-1861)
Periodo Borbonico di Napoli (1818-1861)
Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
20 gennaio 1818[18] | 17 giugno 1819[19] | Antonio Guglielmino | Sindaco | ||
18 giugno 1819[19] | 17 aprile 1821[20] | Domenico Gambardella | Sindaco | [21] | |
18 aprile 1821[23] | 13 maggio 1822[24] | Luigi Maria Gargano | Sindaco | [25] | |
14 maggio 1822[27] | 28 dicembre 1825[28] | Benedetto Paduano | Sindaco | ||
29 dicembre 1825[30] | 11 dicembre 1829[31] | Pietro Duchen | Sindaco | ||
14 dicembre 1829[33] | 8 ottobre 1831[34] | Luigi Bisogno | Sindaco | ||
11 ottobre 1831[36] | 20 dicembre 1831[37] | Francesco Formisano | Sindaco | [21] | |
23 dicembre 1831[39] | 13 gennaio 1832[40] | Pasquale Paduano | Sindaco | [41] | |
14 gennaio 1832[43] | 20 marzo 1832[44] | Francesco Formisano | Sindaco | [21] | |
22 marzo 1832[46] | 31 dicembre 1834[47] | Gaetano Colavolpe | Sindaco | ||
1º gennaio 1835[49] | 31 dicembre 1837[50] | Nicolantonio Salvatore | Sindaco | ||
1º gennaio 1838[52] | 11 marzo 1838[53] | Francesco Ilardi | Sindaco | [21] | |
12 marzo 1838[55] | 23 febbraio 1841[56] | Saverio Lauro | Sindaco | ||
24 febbraio 1841[58] | 31 dicembre 1843[59] | Giuseppe di Gennaro | Sindaco | ||
1º gennaio 1844[61] | 2 febbraio 1847[62] | Francesco Rotulo | Sindaco | ||
3 febbraio 1847[64] | 25 febbraio 1848[65] | Ferdinando Salvatore Dino | Sindaco | ||
26 febbraio 1848[67] | 21 aprile 1848[68] | Francesco Ilardi | Sindaco | [21] | |
22 aprile 1848[70] | 24 aprile 1848[71] | Filippo Cimmino | Sindaco | [41] | |
25 aprile 1848[73] | 17 luglio 1848[74] | Giuseppe Vitiello | Decurione anziano | ||
17 luglio 1848[76] | 16 settembre 1848[77] | Domenico Matrone | Decurione anziano | ||
18 settembre 1848[79] | 9 aprile 1850[80] | Luigi Cesàro | Sindaco | ||
11 aprile 1850[82] | 11 aprile 1850[83] | Domenico Matrone | Decurione anziano | ||
12 aprile 1850[85] | 16 ottobre 1850[86] | Francesco Paolo Duchen | Sindaco | [21] | |
17 ottobre 1850[88] | 11 ottobre 1853[89] | Francesco Paolo Duchen | Sindaco | ||
14 ottobre 1853[91] | 21 ottobre 1853[92] | Raffaele Scognamiglio | Sindaco | [21] | |
25 ottobre 1853[94] | 9 maggio 1856[95] | Francesco Rotulo | Sindaco | [25] | |
10 maggio 1856[95] | 7 aprile 1860[96] | Luigi Maria Preta | Sindaco | ||
9 aprile 1860[96] | 4 agosto 1860[97] | Leopoldo Arcamone | Sindaco | ||
5 agosto 1860[99] | 11 maggio 1861[100] | Francesco Malcoffi | Sindaco |
Chiudi
Remove ads
Regno d'Italia (1861-1946)
Carica di Sindaco nominata (1861-1889)
Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
12 maggio 1861[102] | 27 luglio 1861[103] | Federico Lauro | Sindaco | [21] | |
28 luglio 1861[105] | 6 aprile 1864 | Matteo Galdi | Sindaco | ||
7 aprile 1864 | 27 maggio 1866 | Federico De Luca | Sindaco | ||
28 maggio 1866 | 30 aprile 1867 | Luigi Stasi | Regio Delegato Straordinario | ||
1º maggio 1867 | 20 novembre 1867 | Ferdinando Salvatore Dino | Sindaco | ||
21 novembre 1867 | 6 marzo 1870 | Vincenzo Morrone | Sindaco | ||
7 marzo 1870 | 5 settembre 1874 | Gaetano Fiorenza | Sindaco | ||
6 settembre 1874 | 6 settembre 1879 | Vincenzo Gambardella | Sindaco | ||
7 settembre 1879 | 10 ottobre 1884 | Ciro Ilardi | Sindaco | ||
11 ottobre 1884 | 20 ottobre 1886 | Giuseppe Avallone | Sindaco | ||
30 ottobre 1886 | 31 luglio 1889 | Ciro Ilardi | Sindaco | [25] | |
1º agosto 1889 | 20 novembre 1889 | Aldo Goretti | Regio Commissario Straordinario |
Chiudi
Carica di Sindaco elettiva (1889-1927)


Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
21 novembre 1889 | 8 gennaio 1890 | Gabriele Buoncore | Sindaco | ||
9 gennaio 1890 | 6 settembre 1890 | Ciro Ilardi | Sindaco | [106] | |
6 settembre 1890 | 3 aprile 1891 | Agostino La Rana | Sindaco | ||
4 aprile 1891 | 30 agosto 1892 | Giuseppe Avallone | Sindaco | [25] | |
31 agosto 1892 | 4 dicembre 1892 | Assuero Carullo | Regio Commissario Straordinario | ||
5 dicembre 1892 | 1º ottobre 1894 | Giuseppe Avallone | Sindaco | [106] | |
1º ottobre 1894 | 11 ottobre 1894 | Saverio Castrucci | Regio Commissario Straordinario | ||
12 ottobre 1894 | 6 agosto 1895 | Giuseppe Calvino | Regio Commissario Straordinario | ||
7 agosto 1895 | 12 marzo 1898 | Ciro Ilardi | Sindaco | [107] | |
13 marzo 1898 | 22 settembre 1898 | Diodato Sansone | Regio Commissario Straordinario | ||
22 settembre 1898 | 1º settembre 1900 | Ciro Ilardi | Sindaco | [108] | |
2 settembre 1900 | 14 novembre 1900 | Giuseppe Pannunzio | Regio Commissario Straordinario | ||
15 novembre 1900 | 22 gennaio 1901 | Ciro Ilardi | Sindaco | [109] | |
23 gennaio 1901 | 24 luglio 1902 | Giuseppe Amodio | Sindaco | ||
25 luglio 1902 | 30 novembre 1902 | Alfredo Iossa | Regio Commissario Straordinario | ||
1º dicembre 1902 | 20 giugno 1903 | Giuseppe Amodio | Sindaco | [25] | |
21 giugno 1903 | 6 febbraio 1904 | Pelagio Rossi | Sindaco | ||
7 febbraio 1904 | 17 agosto 1904 | Tommaso De Rosa | Regio Commissario Straordinario | ||
18 agosto 1904 | 14 luglio 1905 | Ciro Ilardi | Sindaco | [110] | |
15 luglio 1905 | 25 febbraio 1906 | Federico Orsini | Sindaco | ||
25 febbraio 1906 | 4 agosto 1906 | Antonio Amodio | Sindaco | ||
5 agosto 1906 | 16 luglio 1909 | Pelagio Rossi | Sindaco | [25] | |
17 luglio 1909 | 18 luglio 1910 | Amato Bonifacio | Sindaco | ||
19 luglio 1910 | 10 gennaio 1914 | Pelagio Rossi | Sindaco | [106] | |
11 gennaio 1914 | 22 luglio 1914 | Raffaele Vigliarolo | Regio Commissario Straordinario | ||
23 luglio 1914 | 10 dicembre 1918 | Vittorio Fiore | Sindaco | ||
11 dicembre 1918 | 6 luglio 1919 | Adolfo Valentino | Regio Commissario Straordinario | ||
7 luglio 1919 | Raffaele Sodano | Regio Commissario Straordinario | |||
17 novembre 1920 | Luca Ghirelli | Regio Commissario Straordinario | |||
18 novembre 1920 | 8 ottobre 1922 | Luigi Alfani | Sindaco | ||
9 ottobre 1922[112] | 28 novembre 1922 | Oreste Lauro | Commissario Prefettizio | ||
29 novembre 1922[114] | 23 dicembre 1922 | Nicola Bartolomeo | Commissario Prefettizio | ||
24 dicembre 1922[116] | Marcellino Lamarque | Commissario Prefettizio | |||
13 ottobre 1923 | 18 maggio 1924 | Pelagio Rossi | Sindaco | [107] | |
19 maggio 1924 | 18 gennaio 1926 | Francesco Gallo de Tommasi | Sindaco | ||
18 gennaio 1926 | 29 agosto 1927 | Angelo Cirillo | Sindaco |
Chiudi
Periodo dell'ordinamento podestarile (1927-1943)

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
30 agosto 1927 | 28 settembre 1928 | Vincenzo Perazzi | Commissario Prefettizio | ||
29 settembre 1928 | 22 ottobre 1928 | Enrico Degli Atti | Commissario Prefettizio | ||
23 ottobre 1928 | 25 febbraio 1929 | Nicola Internicola | Commissario Prefettizio | ||
26 febbraio 1929 | 14 marzo 1931 | Pelagio Rossi | Podestà | [108] | |
15 marzo 1931 | 24 aprile 1932 | Roberto Brombeis | Commissario Prefettizio | ||
25 aprile 1932 | 18 maggio 1934 | Angelo Cirillo | Podestà | [25] | |
19 maggio 1934 | 22 settembre 1934 | Giuseppe Casella | Commissario Prefettizio | ||
23 settembre 1934 | 20 dicembre 1936 | Gaetano Filippone | Podestà | ||
21 dicembre 1936 | 30 novembre 1937 | Giuseppe Casella | Commissario Prefettizio | ||
1º dicembre 1937 | 22 marzo 1938 | Roberto Fusco | Commissario Prefettizio | ||
23 marzo 1938 | 12 febbraio 1941 | Giuseppe De Simone | Podestà | ||
13 febbraio 1941 | 28 febbraio 1941 | Pietro Rizzo | Commissario Prefettizio | ||
28 febbraio 1941 | 26 settembre 1941 | Felice Piciocchi | Commissario Prefettizio | ||
27 settembre 1941 | 9 novembre 1943 | Carlo Emanuele Maresca | Podestà |
Chiudi
Periodo costituzionale transitorio (1943-1946)
Remove ads
Repubblica Italiana (1946-oggi)
Riepilogo
Prospettiva
Elezione consiliare del Sindaco (1946-1993)

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
13 luglio 1946 | 20 marzo 1947 | Alberto Nini | Commissario prefettizio | ||
21 marzo 1947 | 6 luglio 1947 | Giuseppe Visconti | Commissario prefettizio | ||
7 luglio 1947 | 24 agosto 1955 | Pasquale Monaco | PCI | Sindaco | |
8 settembre 1955 | 27 luglio 1956 | Francesco Pinto | Sindaco | ||
28 luglio 1956 | 10 agosto 1957 | Raul Modesti | Commissario prefettizio | ||
10 agosto 1957 | 21 settembre 1961 | Luigi Lettieri | Sindaco | ||
22 settembre 1961 | 24 agosto 1962 | Salvatore Varriale | Commissario prefettizio | ||
24 agosto 1962 | 11 giugno 1964 | Luigi Lettieri | Sindaco | [25] | |
12 giugno 1964 | 15 marzo 1965 | Giuseppe Capasso | Sindaco | ||
16 marzo 1965 | 20 settembre 1965 | Luigi Matrone | PCI | Sindaco | |
21 settembre 1965 | 13 gennaio 1968 | Luigi Lettieri | Sindaco | [106] | |
14 gennaio 1968 | 4 febbraio 1970 | Giovanni Quartuccio | Sindaco | ||
5 febbraio 1970 | 9 dicembre 1975 | Luigi Matrone | PCI | Sindaco | [25] |
10 dicembre 1975 | 4 dicembre 1976 | Ciro Telese | Sindaco | ||
5 dicembre 1976 | 25 novembre 1981 | Antonio Vitiello | Sindaco | ||
25 novembre 1981 | 12 luglio 1985 | Domenico Bertone | PSI | Sindaco | |
12 luglio 1985 | 28 febbraio 1986 | Beniamino Verdezza | Sindaco | ||
28 febbraio 1986 | 29 gennaio 1988 | Salvatore Capasso | Sindaco | ||
29 gennaio 1988 | 7 dicembre 1989 | Antonio Carotenuto | Sindaco | ||
7 dicembre 1989 | 7 agosto 1990 | Carmine Di Leo | PSI | Sindaco | |
7 agosto 1990 | 19 aprile 1991 | Michele Savino | DC | Sindaco | |
19 aprile 1991 | 3 febbraio 1992 | Antonio Irlando | Sindaco | ||
3 febbraio 1992 | 30 novembre 1992 | Michele Savino | DC | Sindaco | [25] |
1º dicembre 1992 | 14 gennaio 1993 | Italia Fortunati | Commissario prefettizio | ||
15 gennaio 1993 | 16 marzo 1993 | Michele Savino | DC | Sindaco | [106] |
17 marzo 1993 | 9 giugno 1993 | Luigi Bonifacio | Sindaco | ||
9 giugno 1993 | 5 dicembre 1995 | Ennio Blasco | Commissario prefettizio | [117] |
Chiudi
Elezione diretta del Sindaco (1995-oggi)
Ulteriori informazioni Nº, Sindaco ...
Nº | Sindaco | Mandato | Partito | Coalizione | Elezione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||||
1 | Francesco Maria Cucolo | 5 dicembre 1995[117] | 16 aprile 2000 | Partito Democratico della Sinistra Democratici di Sinistra |
L'Ulivo (PDS-PPI-PRC-FdV-Civiche) |
19 novembre 1995 | |||
16 aprile 2000 | 12 maggio 2005 | L'Ulivo (DS-Dem-PPI-SDI-PRI-PRC) |
16 aprile 2000 | ||||||
2 | Luigi Monaco | 12 maggio 2005 | 22 gennaio 2007 | Democratici di Sinistra | L'Unione (DS-DL-IdV-UDEUR-MRE) |
3 aprile 2005 | |||
– | Marcello Palmieri[118] | 22 gennaio 2007 | 30 maggio 2007 | Commissario prefettizio | Giunta commissariata | ||||
3 | Giosuè Starita | 30 maggio 2007 | 6 maggio 2012 | Partito Democratico Unione di Centro |
L'Unione (DS-DL-PSDI-IdV-PRC) |
27 maggio 2007 | |||
6 maggio 2012 | 25 luglio 2017 | ApI-UdC-Nuovo PSI-Civiche | 6 maggio 2012 | ||||||
4 | Vincenzo Ascione | 25 luglio 2017 | 23 febbraio 2022 | Partito Democratico | PD-AP-UdC-Civiche | 11 maggio 2017 | |||
– | Cinzia Guercio[119][120] | 23 febbraio 2022 | 15 marzo 2022 | Commissario prefettizio provvisorio | Giunta commissariata | ||||
– | Antonio D'Acunto[120][121] | 15 marzo 2022 | 6 maggio 2022 | Commissario prefettizio | Giunta commissariata | ||||
– | Enrico Caterino
Marco Serra |
6 maggio 2022 | 1 luglio 2024 | Commissione straordinaria | Scioglimento del consiglio comunale per infiltrazione mafiosa | ||||
5 | Corrado Cuccurullo[124] | 1º luglio 2024 | in carica | Indipendente di centrosinistra | PD-Azione-+Europa-Civiche | 9 giugno 2024 |
Chiudi
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads