Siberia Cup 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis Siberia Cup 2012, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Evgenij Donskoj che ha battuto in finale Illja Marčenko 6(6)–7, 6–3, 6–2.

Fatti in breve Siberia Cup 2012 Singolare, Sport ...
Siberia Cup 2012
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Evgenij Donskoj
Finalista Illja Marčenko
Punteggio6(6)–7, 6–3, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Siberia Cup 2012.

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Evgenij Donskoj (Campione)
  2. Francia (bandiera) Josselin Ouanna (quarti di finale)
  3. Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov (ritiro a causa di un infortunio alla gamba)
  4. Ucraina (bandiera) Ivan Serheev (semifinali)
  1. Ucraina (bandiera) Illja Marčenko (finale)
  2. Russia (bandiera) Igor' Kunicyn (semifinali)
  3. Ucraina (bandiera) Oleksandr Nedovjesov (primo turno)
  4. Kazakistan (bandiera) Evgenij Korolëv (quarti di finale)
  5. Moldavia (bandiera) Radu Albot (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) Evgenij Donskoj 6 77
4 Ucraina (bandiera) Ivan Serheev 3 62 1 Russia (bandiera) Evgenij Donskoj 66 6 6
6 Russia (bandiera) Igor' Kunicyn 3 3 5 Ucraina (bandiera) Illja Marčenko 78 3 2
5 Ucraina (bandiera) Illja Marčenko 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Russia (bandiera) E Donskoj66
 Estonia (bandiera) V Ivanov22 1  Russia (bandiera) E Donskoj 4 77 6
 Polonia (bandiera) A Kapaś35  Romania (bandiera) P-A Luncanu 6 6(0) 2
 Romania (bandiera) P-A Luncanu67 1  Russia (bandiera) E Donskoj 6 6
 Russia (bandiera) A Kumancov66 8  Kazakistan (bandiera) E Korolëv 1 2
 Italia (bandiera) M Marrai11  Russia (bandiera) A Kumancov 6 4 2
 Lettonia (bandiera) A Juška362 8  Kazakistan (bandiera) E Korolëv 4 6 6
8 Kazakistan (bandiera) E Korolëv636 1  Russia (bandiera) E Donskoj 6 77
4 Ucraina (bandiera) I Serheev66 4  Ucraina (bandiera) I Serheev 3 62
WC Russia (bandiera) Vladislav Dubinsky30 4  Ucraina (bandiera) I Serheev 6 7
 Polonia (bandiera) G Panfil44  Russia (bandiera) K Kravčuk 4 5
 Russia (bandiera) K Kravčuk66 4  Ucraina (bandiera) I Serheev 6 6
 Ucraina (bandiera) D Molčanov66  Ucraina (bandiera) D Molčanov 3 3
 Slovacchia (bandiera) I Klec20  Ucraina (bandiera) D Molčanov 6 6
 Bielorussia (bandiera) D Zhyrmont66  Bielorussia (bandiera) D Zhyrmont 1 2
7 Ucraina (bandiera) O Nedovjesov04

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Russia (bandiera) I Kunicyn66
 Slovacchia (bandiera) Adrian Sikora22 6  Russia (bandiera) I Kunicyn 6 6
Q Bielorussia (bandiera) A Bury643 WC  Russia (bandiera) A Manegin 2 2
WC Russia (bandiera) Anton Manegin776 6  Russia (bandiera) I Kunicyn 6 6
LL Rep. Ceca (bandiera) Michal Schmid22 Q  Russia (bandiera) V Rudnev 1 2
Q Russia (bandiera) Valery Rudnev66 Q  Russia (bandiera) V Rudnev 6 77
WC Russia (bandiera) Robert Ziganshin12 9  Moldavia (bandiera) R Albot 3 6(1)
9 Moldavia (bandiera) R Albot66 6  Russia (bandiera) I Kunicyn 3 3
5 Ucraina (bandiera) I Marčenko66 5  Ucraina (bandiera) I Marčenko 6 6
Q Bielorussia (bandiera) S Betov03 5  Ucraina (bandiera) I Marčenko 6
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin623  Georgia (bandiera) N Basilashvili 5r
 Georgia (bandiera) Nikoloz Basilašvili266 5  Ucraina (bandiera) I Marčenko 7 6
Q Bielorussia (bandiera) Jahor Herasimaŭ66 2  Francia (bandiera) J Ouanna 5 4
WC Uzbekistan (bandiera) Nigmat Shofayziyev22 Q  Bielorussia (bandiera) E Gerasimov 4 7 1
 Russia (bandiera) Alexander Lobkov464 2  Francia (bandiera) J Ouanna 6 5 6
2 Francia (bandiera) J Ouanna646

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.