Siberia Cup 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio del torneo di tennis Siberia Cup 2012, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Ivo Klec e Andreas Siljeström che hanno battuto in finale Konstantin Kravčuk e Denys Molčanov 6–3, 6–2.

Fatti in breve Siberia Cup 2012 Doppio, Sport ...
Siberia Cup 2012
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Ivo Klec
Andreas Siljeström
Finalisti Konstantin Kravčuk
Denys Molčanov
Punteggio6–3, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Siberia Cup 2012.

Teste di serie

  1. Ucraina (bandiera) Oleksandr Nedovjesov / Ucraina (bandiera) Ivan Serheev (quarti di finale)
  2. Polonia (bandiera) Andriej Kapaś / Polonia (bandiera) Grzegorz Panfil (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
66
 Bielorussia (bandiera) Jahor Herasimaŭ
 Russia (bandiera) Sergej Krotjuk
24 1  Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
6 6
 Russia (bandiera) A Kumancov
 Francia (bandiera) J Ouanna
66  Russia (bandiera) A Kumancov
 Francia (bandiera) J Ouanna
4 4
WC Russia (bandiera) Alexandre Krasnoroutsky
 Russia (bandiera) Anton Menagin
23 1  Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
6 77
4 Polonia (bandiera) A Kapaś
 Polonia (bandiera) G Panfil
73[4]  Bielorussia (bandiera) S Betov
 Bielorussia (bandiera) D Zhyrmont
3 63
 Bielorussia (bandiera) S Betov
 Bielorussia (bandiera) D Zhyrmont
56[10]  Bielorussia (bandiera) S Betov
 Bielorussia (bandiera) D Zhyrmont
6 6
 Russia (bandiera) Vitaliy Kachanovskiy
 Russia (bandiera) Richard Muzaev
21  Bielorussia (bandiera) A Bury
 Bielorussia (bandiera) J Šilo
4 4
 Bielorussia (bandiera) A Bury
 Bielorussia (bandiera) Jaroslav Šilo
66 1  Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
3 2
WC Spagna (bandiera) F Roig
 Russia (bandiera) Robert Ziganshin
21  Slovacchia (bandiera) I Klec
 Svezia (bandiera) A Siljeström
6 6
 Russia (bandiera) Kirill Dmitriev
 Kazakistan (bandiera) E Korolëv
66  Russia (bandiera) K Dmitriev
 Kazakistan (bandiera) E Korolëv
6 3 [12]
 Moldavia (bandiera) R Albot
 Romania (bandiera) P-A Luncanu
693 3  Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
 Ucraina (bandiera) I Serheev
3 6 [10]
3 Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
 Ucraina (bandiera) I Serheev
7116  Russia (bandiera) K Dmitriev
 Kazakistan (bandiera) E Korolëv
6 66 [6]
 Slovacchia (bandiera) I Klec
 Svezia (bandiera) A Siljeström
776  Slovacchia (bandiera) I Klec
 Svezia (bandiera) A Siljeström
2 78 [10]
WC Russia (bandiera) Vladislav Dubinsky
 Russia (bandiera) Alexander Lobkov
642  Slovacchia (bandiera) I Klec
 Svezia (bandiera) A Siljeström
4 6 [10]
 Rep. Ceca (bandiera) Michal Schmid
 Slovacchia (bandiera) Adrian Sikora
2  Russia (bandiera) M Elgin
 Lettonia (bandiera) A Juška
6 3 [4]
2 Russia (bandiera) M Elgin
 Lettonia (bandiera) A Juška
w/o

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.