Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Serie A Bronze 2024-2025 sarà la 54ª edizione del terzo massimo torneo di pallamano maschile in Italia.
Serie A Bronze 2024-2025 | |
---|---|
Competizione | Serie A Bronze |
Sport | Pallamano |
Edizione | 54ª[1] |
Organizzatore | FIGH |
Date | dal 12 ottobre 2024 al 26 aprile 2025 |
Luogo | Italia |
Partecipanti | 18 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Statistiche (al 15 dicembre 2024) | |
Miglior marcatore | Agustín Ochnio (71) |
Incontri disputati | 72 |
Gol segnati | 4 046 (56,19 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il 27 luglio vengono ufficializzate le composizioni dei gironi.[2]
Il 25 luglio vengono pubblicati i calendari.[3] Con la pubblicazione dei calendari sono rese pubbliche le rinunce alla partecipazione del Jolly Campoformido nel Girone A e del Parma nel Girone B.
In vista della nuova riforma dei campionati che eliminerà la Serie A Bronze dalla stagione 2025-2026, la formula della Serie A Bronze prevede lo svolgimento di una regular season (andata\ritorno), il cui inizio è previsto per il 12 ottobre e all'esito della quale le prime cinque di ciascun raggruppamento saranno promosse in Serie A Silver. Le squadre classificate dal sesto posto in poi saranno retrocesse in Serie B.
Squadra | Città | Allenatore | Palasport |
---|---|---|---|
Derthona | Tortona (AL) | Marco Affricano | Palestra Fratelli Coppi |
Ferrarin | San Donato Milanese (MI) | Germán Fernández | Parco Enrico Mattei |
Ferrara United | Ferrara | Andrea Ansaloni | Palaboschetto |
Leno | Leno (BS) | Nahuel Tassi | Handball Arena |
Malo | Malo (VI) | Francesco Lodato | PalaDeledda |
Palazzolo | Palazzolo sull'Oglio (BS) | Riccardo Riccardi | Palasport polivalente |
San Vito | San Vito di Leguzzano (VI) | Roberto Stedile | Pala San Vito |
Torri | Torri di Quartesolo (VI) | Admir Jasarević | PalaVillanova |
Vigasio | Vigasio (VR) | Lucio Ribaudo | Palasport Via Alzeri |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | S | GF | GS | D | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Malo | 14 | 8 | 7 | 0 | 1 | 265 | 235 | +30 | |
2. | Vigasio | 12 | 8 | 6 | 0 | 2 | 245 | 211 | +34 | |
3. | Palazzolo | 10 | 8 | 4 | 2 | 2 | 239 | 225 | +14 | |
4. | Torri | 10 | 8 | 5 | 0 | 3 | 239 | 228 | +11 | |
5. | Derthona | 9 | 8 | 4 | 1 | 3 | 240 | 215 | +25 | |
6. | San Vito | 7 | 8 | 2 | 3 | 3 | 249 | 257 | -8 | |
7. | Leno | 7 | 8 | 3 | 1 | 4 | 208 | 231 | -23 | |
8. | Ferrara United | 3 | 8 | 1 | 1 | 6 | 194 | 230 | -36 | |
9. | Ferrarin | 0 | 8 | 0 | 0 | 8 | 194 | 241 | -47 |
Legenda:
Squadra | Città | Allenatore | Palasport |
---|---|---|---|
Altamura | Altamura (BA) | Paolo Pepe | PalaBaldassarra |
Casalgrande | Casalgrande (MO) | Fabrizio Fiumicelli | PalaKeope |
Chieti | Chieti | Alessio Savini | Pala Santa Filomena |
Modena | Modena | Francesco Sgarbi | PalaMolza |
Monteprandone | Monteprandone (AP) | Andrea Vultaggio | Palasport Colle Gioioso |
Noci | Noci (BA) | Francesco Ancona | Pala De Luca |
Serra Fasano | Fasano (BR) | Francesco Trapani | PalaZizzi |
Tavarnelle | Barberino Tavarnelle (FI) | Dragan Rajić | Palestra Bustecca |
Teramo | Teramo | Andrea Di Marcello | Pala San Nicolò |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | S | GF | GS | D | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Chieti | 14 | 8 | 7 | 0 | 1 | 279 | 216 | +83 | |
2. | Monteprandone | 14 | 8 | 7 | 0 | 1 | 237 | 195 | +42 | |
3. | Tavarnelle | 12 | 8 | 6 | 0 | 2 | 233 | 214 | +19 | |
4. | Teramo | 8 | 8 | 4 | 0 | 4 | 212 | 204 | +8 | |
5. | Serra Fasano | 8 | 8 | 4 | 0 | 4 | 203 | 205 | -2 | |
6. | Modena | 8 | 8 | 4 | 0 | 4 | 214 | 216 | -2 | |
7. | Casalgrande | 4 | 8 | 2 | 0 | 6 | 241 | 237 | +4 | |
8. | Noci | 2 | 8 | 1 | 0 | 7 | 178 | 240 | -62 | |
9. | Altamura | 2 | 8 | 1 | 0 | 7 | 176 | 246 | -70 |
Legenda:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.