Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A 1972 (hockey su pista)

edizione del torneo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Serie A 1972 è stata la 49ª edizione (la 23ª a girone unico), del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 22 aprile e si è conclusa l'11 novembre 1972.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Lo scudetto è stato conquistato dal Novara per la sedicesima volta, la quarta consecutiva, nella sua storia.

Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Beniamino Battistella capocannoniere del torneo.

Novità

A prendere il testimone del Grosseto e dell'Amatori Vercelli retrocesse in serie B vi furono, vincendo il campionato cadetto, il DLF Trieste, la cui ultima stagione in serie A risaliva la torneo del 1969, e dall'ENEL Bari. Al torneo parteciparono: Amatori Lodi, Amatori Modena, Bassano, Monza, CGC Viareggio, Laverda Breganze, Marzotto Valdagno, Novara (campione in carica), Follonica, Triestina e appunto il DLF Trieste e l'Enel Bari.

Formula

La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 22 giornate: erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia mentre l'undicesima e la dodicesima classificate retrocedettero in serie B.

Avvenimenti

Il campionato iniziò il 22 aprile e si concluse l'11 novembre 1972. Il campionato fu dominato ancora una volta dal Novara di Battistella e Olthoff. I piemontesi infilarono diciassette vittorie consecutive vincendo il titolo con cinque tornate di anticipo sulla fine del torneo. Al secondo posto si classificò il Laverda Breganze distanziato di ben quattordici punti. Il Novara raggiunse così i settantacinque risultati utili consecutivi con l'ultima sconfitta in campionato che risaliva alla stagione 1969. Dopo aver vinto anche la coppa Italia il Novara raggiunse anche la finale della Coppa dei Campioni dove però venne sconfitta nuovamente dai campioni d'Europa in carica del Reus Deportiu. A retrocedere in serie B furono il CGC Viareggio, dopo lo spareggio contro la Pol. Follonica e l'Enel Bari. Beniamino Battistella del Novara segnando 62 reti vinse per la terza volta la classifica dei cannonieri.

Remove ads

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Serie A 1972.

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Remove ads

Risultati

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (12ª)
22 apr.5-3Amatori Lodi-Candy Monza4-826 ago.
2-3CGC Viareggio-Bassano2-2
3-4DLF Trieste-Amatori Modena6-4
6-5Laverda Breganze-Triestina4-4
8-4Marzotto Valdagno-Enel Bari15-6
12-3Novara-Pol. Follonica5-3
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (13ª)
29 apr.8-4Bassano-DLF Trieste7-42 set.
6-2Enel Bari-Amatori Lodi2-9
3-5Pol. Follonica-Laverda Breganze2-3
5-2Amatori Modena-CGC Viareggio6-4
8-3Candy Monza-Marzotto Valdagno1-2
5-9Triestina-Novara3-7
Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (14ª)
6 mag.2-4CGC Viareggio-Triestina4-49 set.
4-9Enel Bari-Candy Monza3-6
4-1DLF Trieste-Pol. Follonica1-6
5-1Laverda Breganze-Bassano2-4
5-4Marzotto Valdagno-Amatori Lodi3-3
9-1Novara-Amatori Modena10-4
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (15ª)
13 mag.4-1Amatori Lodi-Laverda Breganze2-323 set.
6-8Bassano-Marzotto Valdagno4-10
3-12CGC Viareggio-Novara3-9
10-0Follonica-Enel Bari3-2
3-3Candy Monza-DLF Trieste1-6
2-5Triestina-Amatori Modena6-8
Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (16ª)
20 mag.9-7DLF Trieste-Enel Bari8-530 set.
0-0Pol. Follonica-Candy Monza2-6
6-5Amatori Modena-Bassano5-5
6-1Laverda Breganze-CGC Viareggio6-6
8-3Marzotto Valdagno-Triestina5-5
12-1Novara-Amatori Lodi7-4
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (17ª)
27 mag.3-5Amatori Lodi-Amatori Modena6-47 ott.
0-2Bassano-Pol. Follonica0-2
8-4CGC Viareggio-Marzotto Valdagno10-5
3-11Enel Bari-Novara3-22
1-1DLF Trieste-Laverda Breganze4-6
5-8Candy Monza-Triestina6-4
Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (18ª)
10 giu.4-1Bassano-Amatori Lodi1-614 ott.
3-4Pol. Follonica-CGC Viareggio1-3
5-5Amatori Modena-Laverda Breganze5-4
3-4Marzotto Valdagno-DLF Trieste2-7
12-3Novara-Candy Monza2-2
13-3Triestina-Enel Bari9-1
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (19ª)
17 giu.3-3Amatori Lodi-Triestina3-821 ott.
3-4Enel Bari-Bassano4-12
7-3DLF Trieste-CGC Viareggio5-2
3-3Pol. Follonica-Marzotto Valdagno7-7
2-3Laverda Breganze-Novara3-11
9-4Candy Monza-Amatori Modena4-3
Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (20ª)
24 giu.4-1Bassano-Candy Monza1-728 ott.
1-2CGC Viareggio-Amatori Lodi5-4
11-4Amatori Modena-Enel Bari3-8
10-2Laverda Breganze-Marzotto Valdagno2-1
7-4Novara-DLF Trieste7-1
3-1Triestina-Pol. Follonica6-2
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (21ª)
8 lug.5-9Enel Bari-Laverda Breganze2-84 nov.
4-9DLF Trieste-Triestina2-4
3-1Pol. Follonica-Amatori Lodi2-4
3-13Marzotto Valdagno-Amatori Modena5-9
6-4Candy Monza-CGC Viareggio2-1
12-1Novara-Bassano6-6
Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (22ª)
15 lug.6-8Amatori Lodi-DLF Trieste4-311 nov.
11-2CGC Viareggio-Enel Bari8-5
5-3Amatori Modena-Pol. Follonica3-8
3-2Laverda Breganze-Candy Monza1-3
4-15Marzotto Valdagno-Novara4-7
11-6Triestina-Bassano9-4
Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Campione d'Italia e qualificato in Coppa dei Campioni 1972-1973
  Vincitore della Coppa Italia 1972.
      Retrocessa in Serie B.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Triestina prevale sull'Amatori Modena in virtù della migliore differenza generale.
L'Amatori Lodi prevale sul Marzotto Valdagno in virtù della migliore differenza generale.
La Pol. Follonica salva dopo aver vinto lo spareggio salvezza contro il CGC Viareggio.
Remove ads

Spareggio salvezza

Breganze
12 dicembre 1972
CGC Viareggio3  4FollonicaCentro giovanile Don Bosco

Verdetti

Ulteriori informazioni Verdetto, Club ...

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Hockey Novara 1972.
Ulteriori informazioni N°, Naz. ...
Remove ads

Statistiche del torneo

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Novara, 1ª ...

Classifica in divenire

Ulteriori informazioni 1ª, 2ª ...

Record squadre

  • Maggior numero di vittorie: Novara (20)
  • Minor numero di vittorie: ENEL Bari (2)
  • Maggior numero di pareggi: Laverda Breganze, Marzotto Valdagno e Triestina (4)
  • Minor numero di pareggi: ENEL Bari (0)
  • Maggior numero di sconfitte: ENEL Bari (20)
  • Minor numero di sconfitte: Novara (0)
  • Miglior attacco: Novara (207 reti realizzate)
  • Peggior attacco: Follonica (70 reti realizzate)
  • Miglior difesa: Novara (66 reti subite)
  • Peggior difesa: ENEL Bari (200 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Novara (+141)
  • Peggior differenza reti: ENEL Bari (-118)

Classifica cannonieri

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads