Serie A2 Élite 2024-2025
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Serie A2 Élite 2024-2025 è la 2ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di secondo livello con questa denominazione. La stagione regolare è iniziata il 11 ottobre 2024 e si concluderà il 10 maggio 2025, prolungandosi fino a giugno con la disputa dei play-off.
Serie A2 Élite 2024-2025 | |
---|---|
Competizione | Serie A2 Élite |
Sport | Calcio a 5 |
Edizione | 2ª |
Organizzatore | Divisione Calcio a 5 |
Date | dall'11 ottobre 2024 al giugno 2025 |
Luogo | Italia |
Partecipanti | 27 |
Formula | Girone all'italiana, play-off e play-out |
Statistiche | |
Miglior marcatore | A: - B: - |
Cronologia della competizione | |
2025-2026 |
Regolamento
Riepilogo
Prospettiva
La stagione 2024-25 è il secondo livello della piramide sportiva del campionato italiano di calcio a 5. Le 27 squadre sono divise in 2 gironi di 14 e 13 squadre. Verranno promosse in Serie A tre squadre: le due vincenti dei gironi e la società vincente il play-off promozione a cui parteciperanno le società classificatesi dal 2º al 5º posto.
La retrocessione al campionato di Serie A2 riguarderà 5 squadre, le ultime due classificate di entrambi i gironi e la perdente i play-out, da svolgersi tra le squadre giunte terzultime in ogni girone[1][2].
Nelle gare ufficiali è fatto obbligo di inserire in distinta giocatori che abbiano compiuto il 15º anno di età, di cui almeno 9 devono essere formati in Italia.
Criteri in caso di arrivo a pari punti
In caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di un campionato, si procede alla compilazione:
- a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
- b) a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
- c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
- d) della differenza fra reti segnate e subite al termine della Stagione Regolare;
- e) del maggior numero di reti segnate al termine della Stagione Regolare;
- f) del minor numero di reti subite al termine della Stagione Regolare;
- g) del maggior numero di vittorie realizzate al termine della Stagione Regolare;
- h) del minor numero di sconfitte subite al termine della Stagione Regolare;
- i) del maggior numero di vittorie esterne al termine della Stagione Regolare;
- j) del minor numero di sconfitte interne al termine della Stagione Regolare;
- k) del sorteggio.
Girone A
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre di Serie A2 Élite 2023-2024, girone A.
Classifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | MestreFenice | 46 | 18 | 15 | 1 | 2 | 83 | 45 | +38 |
![]() | 2. | Mantova | 44 | 18 | 14 | 2 | 2 | 71 | 47 | +24 |
![]() | 3. | Olympia Rovereto | 31 | 18 | 9 | 4 | 5 | 57 | 49 | +8 |
![]() | 4. | Altamarca | 30 | 18 | 9 | 3 | 6 | 50 | 46 | +4 |
![]() | 5. | CDM Genova | 28 | 17 | 9 | 1 | 7 | 52 | 43 | +9 |
6. | Elledì Fossano | 28 | 18 | 8 | 4 | 6 | 60 | 60 | 0 | |
7. | Maccan Prata | 27 | 18 | 8 | 3 | 7 | 59 | 56 | +3 | |
8. | Lecco | 26 | 18 | 8 | 2 | 8 | 47 | 51 | -4 | |
9. | Pordenone | 24 | 18 | 7 | 3 | 8 | 50 | 46 | +4 | |
10. | Cesena | 19 | 18 | 4 | 7 | 7 | 51 | 57 | -6 | |
11. | Leonardo | 15 | 17 | 4 | 3 | 10 | 42 | 51 | -9 | |
![]() | 12. | Modena-Cavezzo | 15 | 18 | 4 | 3 | 10 | 45 | 69 | -14 |
![]() | 13. | Saints Milano | 11 | 18 | 3 | 2 | 13 | 42 | 60 | -18 |
![]() | 14. | Olimpia Verona | 11 | 18 | 3 | 2 | 13 | 40 | 69 | -29 |
Verdetti
Capoliste solitarie
MAN | MAN | MES | MES | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
Statistiche
- Maggior numero di vittorie: MestreFenice (15)
- Minor numero di vittorie: Cesena, Saints Milano, Olimpia Verona, (3)
- Maggior numero di pareggi: Cesena (7)
- Minor numero di pareggi: MestreFenice, CDM Futsal, (1)
- Maggior numero di sconfitte: Olimpia Verona, Saints Milano (13)
- Minor numero di sconfitte: Mantova, MestreFenice, (2)
- Miglior attacco: MestreFenice (83)
- Peggior attacco: Olimpia Verona (40)
- Miglior difesa: CDM Futsal (43)
- Peggior difesa: Modena Cavezzo, Olimpia Verona (69)
- Miglior differenza reti: MestreFenice (+38)
- Peggior differenza reti: Olimpia Verona (-29)
- Miglior serie positiva: MestreFenice (7ª-18ª) (12)
- Maggior numero di vittorie consecutive: MestreFenice (7ª-14ª) (8)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Olimpia Verona (1ª-8ª) (8)
- Partita con maggiore scarto di gol: Sporting Altamarca-MestreFenice 7-0 (6ª), Olympia Rovereto-Modena Cavezzo 8-1 (13ª), Olimpia Verona-MestreFenice 1-8 (16ª) (7)
- Partita con più reti: Cesena-Olimpia Verona 8-5 (8ª), Olympia Rovereto-Elledì 9-4 (18ª) (13)
- Maggior numero di reti in una giornata: 2ª e 8ª (55)
- Minor numero di reti in una giornata: 1ª, 10ª (35) (17ª - 30 meno 1 partita)
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
25 | ![]() |
MestreFenice | ||
21 | ![]() |
Mantova | ||
20 | ![]() |
Elledì Fossano | ||
18 | ![]() |
Cesena | ||
16 | ![]() |
Mantova | ||
15 | ![]() |
MestreFenice | ||
15 (1) | ![]() |
CDM Genova | ||
14 | ![]() |
Maccan Prata | ||
14 | ![]() |
Maccan Prata | ||
14 | ![]() |
Pordenone | ||
13 | ![]() |
MestreFenice | ||
13 | ![]() |
Modena-Cavezzo | ||
13 | ![]() |
Olympia Rovereto | ||
11 | ![]() |
Olimpia Verona | ||
11 | ![]() |
Lecco | ||
11 | ![]() |
Cesena |
Calendario e risultati
|
Girone B
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre di Serie A2 Élite 2023-2024, girone B.
Classifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Capurso | 45 | 17 | 15 | 0 | 2 | 82 | 40 | +42 |
![]() | 2. | Academy Pescara | 32 | 16 | 10 | 2 | 4 | 59 | 46 | +13 |
![]() | 3. | Polisportiva Futura | 30 | 17 | 8 | 6 | 3 | 57 | 42 | +15 |
![]() | 4. | New Taranto | 29 | 16 | 8 | 5 | 3 | 55 | 30 | +25 |
![]() | 5. | Melilli | 28 | 17 | 8 | 4 | 5 | 59 | 53 | +6 |
6. | Itria | 25 | 16 | 7 | 4 | 5 | 61 | 44 | +17 | |
7. | Lazio | 24 | 17 | 7 | 3 | 7 | 57 | 62 | -5 | |
8. | Giovinazzo | 23 | 16 | 6 | 5 | 5 | 52 | 45 | +7 | |
9. | CUS Molise | 19 | 16 | 5 | 4 | 7 | 50 | 58 | -5 | |
10. | Roma | 17 | 17 | 4 | 5 | 8 | 56 | 54 | +2 | |
![]() | 11. | Mascalucia | 16 | 17 | 5 | 1 | 11 | 47 | 63 | -16 |
![]() | 12. | ![]() |
11 | 17 | 2 | 5 | 10 | 35 | 68 | -33 |
![]() | 13. | Tombesi (-1) | 1 | 17 | 0 | 2 | 15 | 30 | 98 | -68 |
Verdetti
Capoliste solitarie
LAZ | CAP | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
Statistiche
- Maggior numero di vittorie: Capurso (15)
- Minor numero di vittorie: Tombesi (0)
- Maggior numero di pareggi: Polisportiva Futura (6)
- Minor numero di pareggi: Capurso, (0)
- Maggior numero di sconfitte: Tombesi (15)
- Minor numero di sconfitte: Capurso, (2)
- Miglior attacco: Capurso (82)
- Peggior attacco: Tombesi (30)
- Miglior difesa: Taranto (30)
- Peggior difesa: Tombesi (98)
- Miglior differenza reti: Capurso (+42)
- Peggior differenza reti: Tombesi (-68)
- Miglior serie positiva: Capurso (7ª, 9ª-18ª) (11)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Capurso (7ª, 9ª-18ª) (11)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Tombesi (2ª-17ª) (15)
- Partita con maggiore scarto di gol: Tombesi-Roma 1-13 (10ª) (12)
- Partita con più reti: Tombesi-Roma 1-13 (10ª) (14)
- Maggior numero di reti in una giornata: 3ª (48)
- Minor numero di reti in una giornata: 1ª, 16ª (30)
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
34 | ![]() |
Capurso | ||
22 | ![]() |
Itria | ||
16 | ![]() |
Giovinazzo | ||
14 | ![]() |
Capurso | ||
14 | ![]() |
CUS Molise | ||
13 | ![]() |
Itria | ||
12 | ![]() |
Lazio | ||
12 | ![]() |
Academy Pescara | ||
11 | ![]() |
Melilli | ||
11 | ![]() |
Polisportiva Futura | ||
11 | ![]() |
Academy Pescara | ||
11 | ![]() |
New Taranto | ||
10 | ![]() |
Lazio | ||
10 | ![]() |
CUS Molise | ||
10 | ![]() |
Polisportiva Futura | ||
10 | ![]() |
Academy Pescara | ||
10 | ![]() |
Roma |
Calendario e risultati
|
Play-off
Riepilogo
Prospettiva
Formula
Per definire la terza società promossa in Serie A 2025-26 si svolgeranno dei play-off a cui partecipano le 8 squadre classificatesi dal 2º al 5º posto. I primi due turni si svolgeranno all'interno dello stesso girone, con formula di andata e ritorno (la squadra meglio classificata giocherà il ritorno in casa): in caso di parità nel numero complessivo di reti al termine della gara di ritorno verranno svolti due tempi supplementari di 5'. In caso di ulteriore parità passerà il turno la squadra meglio classificata nella stagione regolare. La finale sarà disputata in gara secca, in campo neutro nell'ambito delle Futsal Finals. In caso di parità verranno svolti supplementari ed eventualmente i tiri di rigore.
Squadre qualificate
Girone A | Girone B | ||
Pos. | Squadra | Pos. | Squadra |
2 | 2 | ||
3 | 3 | ||
4 | 4 | ||
5 | 5 |
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
A2 | ||||||||||||||||||
A5 | ||||||||||||||||||
A3 | ||||||||||||||||||
A4 | ||||||||||||||||||
B2 | ||||||||||||||||||
B5 | ||||||||||||||||||
B3 | ||||||||||||||||||
B4 |
Partite
Quarti di finale
Le gare di andata si giocheranno il -- maggio, mentre quelle di ritorno il -- maggio.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - |
Semifinale
Le gare di andata si giocheranno il -- maggio, mentre quelle di ritorno il -- giugno.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
- | - | - | ||
- | - | - |
Finale
La finale si svolgerà in gara unica su campo neutro, presso il -- di --, nell'ambito delle Futsal Finals, il -- giugno.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
- |
-- giugno 2025 | – (d.t.s.) | |||
Play-out
Formula
Per determinare l'ulteriore retrocessione in Serie A2 2025-2026 si darà luogo al play-out a cui parteciperanno le società classificatesi in terzultima posizione durante la stagione regolare. È previsto un incontro andata e ritorno, con la squadra meglio classificata che gioca il ritorno in casa: in caso di parità nel numero complessivo di reti al termine della gara di ritorno si svolgeranno due tempi supplementari di 5' ciascuno. In caso di parità nel computo totale delle reti, verrà dichiarata vincente la squadra meglio classificata in stagione regolare.
Partite
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
- | - | - |
Risultati
Andata
2025 | – |
Ritorno
2025 | – |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.