Senna alexandrina

specie di pianta della famiglia Fabaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Senna alexandrina

Senna alexandrina Mill., 1768 è una pianta facente parte della famiglia delle Leguminose o Fabacee.[2]

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Chiudi

Descrizione

Sono piante cespugliose, con fusti legnosi, di 1–2 m di altezza.[3]

Le foglie sono composte, alterne, paripennate con 5-9 coppie di foglioline ovato-oblunghe.

I fiori sono gialli, talora con striature rosse.

Il frutto è un legume.

Distribuzione e habitat

L'areale di questa specie si estende dal nord dell'Africa (Sahara e Sahel) attraverso la penisola arabica sino al subcontinente indiano.[2]

Avversità

Può essere soggetta ad alcuni tipi di funghi (cercospora e cladosporium) e a diversi parassiti (larve minatrici, cocciniglie e afidi).[senza fonte]

Proprietà mediche

Le foglie e, in misura minore, la polpa dei follicoli, possiedono proprietà lassative[3][4] già note da secoli[5]. L'azione purgativa è determinata dagli antrachinoni, una classe di glicosidi che posseggono un tropismo elettivo verso l'intestino crasso, sul quale provocano un'attivazione della peristalsi capace di accelerare l'avanzamento del contenuto intestinale con un conseguente effetto lassativo e purgativo. I suoi principi attivi sarebbero, per la maggior parte, assorbiti a livello dell'intestino tenue agendo con un'azione peristaltogena sul colon dopo esservi giunti per via sanguigna e linfatica.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.