Selim Amallah
calciatore marocchino (1996-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Selim Amallah (Hautrage, 15 novembre 1996) è un calciatore belga naturalizzato marocchino, centrocampista del Real Valladolid e della nazionale marocchina.
Selim Amallah | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Marocco | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Real Valladolid | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2024 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un trequartista.
Carriera
Club
Ha esordito il 26 luglio 2015 con la maglia del R.E. Mouscron in occasione del match perso 2-1 contro il Charleroi.
Nazionale
Nel novembre del 2022 viene convocato dal CT Walid Regragui con la nazionale marocchina, in vista dei Mondiali di calcio in Qatar.[4] Qui, gioca tutti gli incontri, con il Marocco capace di concludere il torneo al quarto posto.[5] In seguito al risultato storico ottenuto, nel dicembre successivo Amallah e il resto della rosa marocchina sono stati insigniti dell'Ordine del Trono durante un ricevimento al Palazzo Reale di Rabat.[6][7]
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2023
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() |
D1 | 3 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | |||
2016-2017 | ![]() |
D2 | 24 | 0 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | 25 | 0 | |||
2017-2018 | ![]() |
D1 | 20 | 5 | CB | 2 | 1 | - | - | - | - | 22 | 6 | |||
2018-2019 | D1 | 23 | 5 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | 24 | 5 | ||||
Totale R.E. Mouscron | 43 | 10 | 3 | 1 | - | - | - | - | 46 | 11 | ||||||
2019-2020 | ![]() |
D1 | 25 | 7 | CB | 2 | 0 | UEL | 5 | 2 | - | - | 32 | 9 | ||
2020-2021 | D1 | 27 | 10 | CB | 3 | 1 | UEL | 6[8] | 4[9] | - | - | 36 | 15 | |||
2021-2022 | D1 | 19 | 3 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 3 | ||
2022-gen. 2023 | D1 | 9 | 4 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 4 | ||
Totale Royal Standard de Liège | 80 | 24 | 6 | 1 | 11 | 6 | - | - | 97 | 31 | ||||||
gen.-giu. 2023 | ![]() | PD | 7 | 2 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 2 | |
ago.2023 | SD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | 1 | 0 | ||||||
Totale Real Valladolid | 8 | 2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 8 | 2 | ||||||
2023-2024 | ![]() |
PD | 8 | 0 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | |||
Totale carriera | 165 | 36 | 11 | 2 | 11 | 6 | - | - | 187 | 44 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Onorificenze
Onorificenze marocchine
«per la brillante performance della Nazionale di calcio del Marocco alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022.»
— Rabat, 20 dicembre 2022[10]
— Rabat, 20 dicembre 2022[10]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.