Open Medellin

Torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'Open Medellin, noto inizialmente come Seguros Bolivar Open Medellin e in seguito come Claro Open Medellin per ragioni di sponsorizzazione, è un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra rossa, che fa parte dell'ATP Challenger Tour e dell'ITF Women's Circuit. Si gioca annualmente al Club Campestre Medellín di Medellín in Colombia dal 2004.

Fatti in breve Altri nomi, Sport ...
Open Medellín
Altri nomiSeguros Bolivar Open Medellín
Claro Open Medellín
Sport
CategoriaATP Challenger Series
ITF Women's Circuit
Paese Colombia
LuogoMedellín
ImpiantoClub Campestre Medellín
SuperficieTerra rossa
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio maschile
Partecipanti32S/25Q/16D
Storia
Fondazione2004
Soppressione2017
Numero edizioni14
Record vittorie André Ghem (doppio maschile)
Juan Sebastián Cabal
Eduardo Struvay
Darian King
Miguel Ángel Reyes Varela
Chiudi

Albo d'oro

Singolare maschile

Ulteriori informazioni Anno, Campione ...
Anno Campione Finalista Punteggio
2017Cile (bandiera) Nicolás JarryBrasile (bandiera) João Souza6–1, 3–6, 7–6(0)
2016Argentina (bandiera) Facundo BagnisBrasile (bandiera) Caio Zampieri6(3)–7, 7–5, 6–2
2015Italia (bandiera) Paolo LorenziCile (bandiera) Gonzalo Lama7–6(3), 2–0 ritirato
2014Stati Uniti (bandiera) Austin KrajicekBrasile (bandiera) João Souza7–5, 6–3
2013Colombia (bandiera) Alejandro GonzálezArgentina (bandiera) Guido Andreozzi6–4, 6–4
2012Italia (bandiera) Paolo LorenziArgentina (bandiera) Leonardo Mayer7–6(5), 6(4)–7, 6–4
2011Rep. Dominicana (bandiera) Víctor Estrella BurgosColombia (bandiera) Alejandro Falla6(2)–7, 6–4, 6–4
2010Brasile (bandiera) Marcos DanielColombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal6–3, 7–5
2009Argentina (bandiera) Juan Ignacio ChelaBrasile (bandiera) João Souza6-4, 4–6, 6–4
2008Argentina (bandiera) Leonardo MayerArgentina (bandiera) Sergio Roitman6–4, 7–5
2007Argentina (bandiera) Eduardo SchwankAustralia (bandiera) Chris Guccione7–5, 5–7, 7–5
2006Australia (bandiera) Chris GuccioneColombia (bandiera) Santiago Giraldo7–6, 7–6
2005Colombia (bandiera) Santiago GiraldoArgentina (bandiera) Luciano Vitullo2–6, 6–4, 7–5
2004Argentina (bandiera) Sebastián DecoudColombia (bandiera) Michael Quintero6–4, 7–5
Chiudi

Doppio maschile

Ulteriori informazioni Anno, Campioni ...
Anno Campioni Finalista Punteggio
2017Barbados (bandiera) Darian King (2)
Messico (bandiera) Miguel Ángel Reyes Varela (2)
Cile (bandiera) Nicolás Jarry
Ecuador (bandiera) Roberto Quiroz
6–4, 6–4
2016Colombia (bandiera) Alejandro Falla
Colombia (bandiera) Eduardo Struvay (2)
Brasile (bandiera) André Ghem
Spagna (bandiera) Juan Lizariturry
6–3, 6–2
2015Colombia (bandiera) Nicolás Barrientos
Colombia (bandiera) Eduardo Struvay (1)
Colombia (bandiera) Alejandro Gómez
Colombia (bandiera) Felipe Mantilla
7–6(6), 6(5)–7, [10–4]
2014Barbados (bandiera) Darian King (1)
Messico (bandiera) Miguel Ángel Reyes Varela (1)
Cile (bandiera) Nicolás Jarry
Ecuador (bandiera) Roberto Quiroz
6–4, 6–4
2013Ecuador (bandiera) Emilio Gómez
Moldavia (bandiera) Roman Borvanov
Colombia (bandiera) Nicolás Barrientos
Colombia (bandiera) Eduardo Struvay
6–3, 7–6(4)
2012Stati Uniti (bandiera) Nicholas Monroe
Germania (bandiera) Simon Stadler
Argentina (bandiera) Renzo Olivo
Argentina (bandiera) Marco Trungelliti
6–4, 6–4
2011Cile (bandiera) Paul Capdeville
Cile (bandiera) Nicolás Massú
Italia (bandiera) Alessio di Mauro
Italia (bandiera) Matteo Viola
6–2, 4–6, [10–8]
2010Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal (2)
Colombia (bandiera) Robert Farah
Brasile (bandiera) Franco Ferreiro
Brasile (bandiera) André Sá
6–3, 7–5
2009Argentina (bandiera) Sebastián Decoud
Argentina (bandiera) Eduardo Schwank
Argentina (bandiera) Diego Junqueira
Spagna (bandiera) David Marrero
6–0, 6–2
2008Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal (1)
Colombia (bandiera) Alejandro Falla
Argentina (bandiera) Juan-Pablo Amado
Rep. Dominicana (bandiera) Víctor Estrella Burgos
3–4 ritirati
2007Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos
Messico (bandiera) Santiago González
Brasile (bandiera) Bruno Soares
6–4, 6–4
2006Brasile (bandiera) André Ghem (2)
Brasile (bandiera) Marcelo Melo
Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos
walkover
2005Cile (bandiera) Felipe Prada
Argentina (bandiera) Luciano Vitullo
Colombia (bandiera) Michael Quintero
Colombia (bandiera) Sergio Ramírez
6–3, 7–5
2004Brasile (bandiera) Lucas Engel
Brasile (bandiera) André Ghem (1)
Cile (bandiera) Jorge Aguilar
Cile (bandiera) Guillermo Hormazábal
7–6, 6–3
Chiudi

Singolare femminile

Ulteriori informazioni Anno, Campionessa ...
Anno Campionessa Finalista Punteggio
2015Brasile (bandiera) Teliana PereiraParaguay (bandiera) Verónica Cepede Royg7–6(6), 6–1
2014Paraguay (bandiera) Verónica Cepede RoygRomania (bandiera) Irina-Camelia Begu6–4, 4–6, 6–4
Chiudi

Doppio femminile

Ulteriori informazioni Anno, Campionesse ...
Anno Campionesse Finaliste Punteggio
2015Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino
Lussemburgo (bandiera) Mandy Minella
Colombia (bandiera) Mariana Duque
Israele (bandiera) Julia Glushko
7–5, 4–6, [10–5]
2014Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu
Argentina (bandiera) María Irigoyen
Australia (bandiera) Monique Adamczak
Russia (bandiera) Marina Shamayko
6–2, 7–6(2)
Chiudi

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.