Timeline
Chat
Prospettiva
Sci alpino ai XVIII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Tra le competizioni dello sci alpino ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998 lo slalom gigante femminile si disputò venerdì 20 febbraio sulla pista Mount Higashidate di Shigakōgen; l'italiana Deborah Compagnoni vinse la medaglia d'oro, l'austriaca Alexandra Meissnitzer quella d'argento e la tedesca Katja Seizinger quella di bronzo.
Remove ads
Detentrice uscente del titolo era la stessa Compagnoni, che aveva vinto la gara dei XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994 disputata sul tracciato di Hafjell precedendo la tedesca Martina Ertl (medaglia d'argento) e la svizzera Vreni Schneider (medaglia di bronzo); la Compagnoni era anche la campionessa mondiale in carica, vincitrice a Sestriere 1997 davanti alla svizzera Karin Roten e alla francese Leïla Piccard.
Remove ads
Risultati
Remove ads
Bibliografia
- (EN, FR) International Olympic Committee, Slalom géant dames/Ladies' Giant Slalom, in Official Report of the XVIII Olympic Winter Games, vol. 3, Comitato Olimpico Internazionale, 1999, pp. 40-42. URL consultato il 10 agosto 2021. Ospitato su LA84 Foundation.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 10 agosto 2021.
- (EN) 1998 Winter Olympics/Alpine Skiing/Giant Slalom, Women, su olympedia.org. URL consultato il 10 agosto 2021.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads