Savara

torrente italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Savaramap

Il Savara (detto anche Dora del Nivolet, o in francese Doire du Nivolet) è un torrente che solca la Valsavarenche nella Valle d'Aosta. È affluente di destra della Dora Baltea.

Fatti in breve Stato, Regioni ...
Savara
Thumb
La confluenza nella Dora a Villeneuve
Stato Italia
Regioni Valle d'Aosta
Lunghezza27,1 km[1]
Altitudine sorgente2 520 m s.l.m.
NasceLaghi del Nivolet
SfociaDora Baltea
45°42′11.71″N 7°12′20.21″E
Chiudi

Etimologia

Dal toponimo Savara (pron. fr. AFI: [savaʁa]) deriva il nome della valle solcata dal torrente, la val-savar-enche, e per conseguenza del comune sparso che si estende su di essa[2].

Percorso

Nasce ai piedi del massiccio del Gran Paradiso. Si forma a partire dai laghi del Nivolet (in francese Lacs du Nivolet - 2 520 m s.l.m.), dal lago Noir (in francese Lac Noir - 2 722 m) e dal lago Trebecchi (2 722 m).

Lungo il percorso lungo la Valsavarenche, ha come affluenti principali il torrente Côte Savolère ed il torrente Lévionaz.

All'altezza di Introd riceve il contributo della Dora di Rhêmes, e poco più a valle, a Villeneuve, confluisce nella Dora Baltea.

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.