Savage Mode II
album di 21 Savage e Metro Boomin del 2020 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Savage Mode II è un album collaborativo del rapper statunitense 21 Savage e del produttore discografico Metro Boomin.[6][7]
Savage Mode II album in studio | |
---|---|
Artista | 21 Savage, Metro Boomin |
Pubblicazione | 1º ottobre 2020 |
Durata | 44:00 |
Genere | Hip hop Trap |
Etichetta | Slaughter Gang, Boominati, Epic, Republic |
Produttore | Metro Boomin (anche esec.), David Ruoff, Elias Klughammer, Honorable C.N.O.T.E., Kid Hazel, Peter Lee Johnson, Prince 85, Southside, Zaytoven |
Registrazione | 2019-2020 |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | Regno Unito[1] (vendite: 60 000+) |
Dischi d'oro | Danimarca[2] (vendite: 10 000+) Polonia[3] (vendite: 10 000+) Stati Uniti[4] (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | Canada (2)[5] (vendite: 160 000+) |
21 Savage - cronologia | |
Metro Boomin - cronologia | |
Singoli | |
|
Descrizione
Savage Mode è il sequel dell'extended play Savage Mode del 2016. L'album è stato pubblicato il 2 ottobre 2020 ed è stato annunciato tramite un teaser trailer con la narrazione di Morgan Freeman, presente anche in alcune delle canzoni dell'album. L'album vede la collaborazione dei rapper Drake, Young Thug e Young Nudy.
Antefatti
Metro Boomin e 21 Savage hanno annunciato per la prima volta il progetto nel luglio 2019 durante un concerto. Parlando alla folla, Metro ha semplicemente affermato che Savage Mode II era in arrivo.[8][9] A maggio, Savage ha dichiarato che si stavano assicurando che l'album fosse "perfetto" prima di essere pubblicato.[10] L'uscita del progetto è stata annunciata ufficialmente il 28 settembre dal duo che ha pubblicato un trailer a tema horror,[11] diretto da Gibson Hazard e narrato dall'attore Morgan Freeman.[12] Il cortometraggio contiene scene che mostrano la coppia in studio. Freeman informa gli spettatori sul significato di Savage Mode: «Savage è definito come "feroce, bestiale e indomito". Mode è definito come "un modo di operare o utilizzare il sistema". Quindi essere in modalità selvaggia significa impegnarsi al massimo, non permettere a nulla di fermarti o scoraggiarti dalla tua missione. Fondamentalmente, questo significa che quando qualcuno è in modalità selvaggia, non bisogna fottere con lui».[13]
Promozione
Per l'uscita dell'album è stato creato un sito web promozionale, sulla quale compariva un conto alla rovescia in tempo reale che contava il tempo rimanente all'uscita del progetto e un numero di telefono che gli ascoltatori potevano chiamare per ascoltare frammenti delle tracce musicali.[14]
Tracce
- Intro – 1:10 (Shéyaa Bin Abraham-Joseph, Leland Wayne)
- Runnin – 3:16 (Abraham-Joseph, Wayne, Michael Masser, Pamela Sawyer)
- Glock in My Lap – 3:14 (Abraham-Joseph, Wayne)
- Mr. Right Now (feat. Drake) – 3:14 (Abraham-Joseph, Wayne, Aubrey Graham, Tate Kobang, Jozzy, David Ruoff, Elias Klughammer)
- Rich Nigga Shit (feat. Young Thug) – 3:10 (Abraham-Joseph, Wayne, Jeffery Williams)
- Slidin – 3:05 (Abraham-Joseph, Wayne, Ruoff, Klughammer)
- Many Men – 3:22 (Abraham-Joseph, Wayne, John Padgett, Curtis Jackson, Luis Resto, Darrell Branch, Frederick Perren, Keni St. Lewis)
- Snitches & Rats (Interlude) – 0:57 (Abraham-Joseph, Wayne)
- Snitches & Rats (feat. Young Nudy) – 3:08 (Abraham-Joseph, Wayne, Quantavious Thomas)
- My Dawg – 3:02 (Abraham-Joseph, Wayne, Bernd Schoenhart, Ahmar Bailey)
- Steppin on Niggas – 2:21 (Abraham-Joseph, Wayne, Jeffrey Page, Joe Cooley, Rodney Oliver)
- Brand New Draco – 3:22 (Abraham-Joseph, Prince 85)
- No Opp Left Behind – 3:14 (Abraham-Joseph, Wayne)
- RIP Luv – 3:34 (Abraham-Joseph, Wayne, Xavier Dotson, James Epps, Joseph Pruitt, Wallace Childs, Cleveland Horne)
- Said N Done – 3:52 (Abraham-Joseph, Wayne, Stephanie Mills, Barry Eastmond, Terry Alexander, Wayne Braithwaite)
- Note
- Le tracce 1-2, 6-8 e 13-15 includono la narrazione di Morgan Freeman.[15]
Savage Mode II [Chopped not Slopped]
Il 19 ottobre 2020 viene pubblicata la Savage Mode II Chopped not Slopped editon che contiene il remix di ogni canzone dell'album.
Formazione
Riepilogo
Prospettiva
Musicisti
- 21 Savage – voce
- Morgan Freeman – narrazione (tracce 1, 2, 6-8, 13-15)
- Peter Lee Johnson – corde (tracce 1, 5, 7), tastiera (tracce 1, 6, 7, 12, 14), chitarra (traccia 5)
- Drake – voce aggiuntiva (traccia 4)
- Young Thug – voce aggiuntiva (traccia 5)
- Young Nudy – voce aggiuntiva (traccia 9)
- Siraaj Rhett – tromba (traccia 11)
- Chris "XZ" Townsend – chitarra (traccia 14)
Produzione
- Metro Boomin – produzione esecutiva, produzione
- Mike Bozzi – mastering
- Prince 85 – produzione (tracce 1, 12)
- Ethan Stevens – missaggio, registrazione (tracce 2, 4-7, 10-14)
- Southside – produzione (traccia 3)
- Honorable C.N.O.T.E. – produzione (traccia 3)
- Noel Cadastre – registrazione (traccia 4)
- David x Eli – produzione (tracce 4, 6)
- Allen Ritter – produzione (traccia 6)
- Noah Hashimoto – missaggio (tracce 4, 6, 11), assistenza al missaggio (tracce 1, 2, 4, 6), assistenza all'ingegneria del suono (tracce 5, 7, 10-15)
- Braden Daevis – missaggio (tracce 9), assistenza all'ingegneria (traccia 8)
- Austin Ficklin – assistenza al missaggio (traccia 2), assistenza all'ingegneria (traccia 15)
- Daniel Sheeshy – assistenza al missaggio (traccia 3), assistenza alla registrazione (traccia 9)
- Isaiah "ibmixing" Brown – registrazione (traccia 3), assistenza alla registrazione (traccia 9)
- Jacob Bryant – assistenza all'ingegneria (traccia 7)
- De'Ron Billups – assistenza all'ingegneria (traccia 7)
- Alverne "Vern" Emmanuel – assistenza alla registrazione (traccia 9)
- Joshua Harbin – assistenza alla registrazione (traccia 9)
- Ryan Youngblood – assistenza all'ingegneria (tracce 5, 12)
- Kid Hazel – produzione (traccia 10)
- Kiara Moreno – assistenza all'ingegneria (traccia 10)
- Zaytoven – produzione (traccia 14)
- Josh Applebee – assistenza all'ingegneria (tracce 13, 14)
- Melvin Villanueva – assistenza all'ingegneria (tracce 13, 14)
- Nino Villanueva – assistenza all'ingegneria (tracce 13, 14)
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2020) | Posizione massima |
---|---|
Australia[16] | 4 |
Austria[17] | 11 |
Belgio (Fiandre)[18] | 4 |
Belgio (Vallonia)[19] | 22 |
Canada[20] | 1 |
Danimarca[21] | 3 |
Finlandia[22] | 18 |
Francia[23] | 15 |
Germania[24] | 29 |
Irlanda[25] | 4 |
Islanda[26] | 1 |
Italia[27] | 13 |
Lituania[28] | 2 |
Norvegia[29] | 3 |
Nuova Zelanda[30] | 5 |
Paesi Bassi[31] | 5 |
Regno Unito[32] | 10 |
Spagna[33] | 36 |
Stati Uniti[34] | 1 |
Svezia[35] | 7 |
Svizzera[36] | 12 |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.