Timeline
Chat
Prospettiva
Santalales
ordine di piante Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Santalales Dumort. è un ordine di piante angiosperme a distribuzione cosmopolita, appartenente al clade Superasteridi[1].
Remove ads
Molte specie dell'ordine sono piante parassite, per lo più semi-parassite, in grado cioè di produrre zuccheri attraverso la fotosintesi, ma che utilizzano i fusti e le radici di altre specie per soddisfare il loro bisogno di acqua e sali minerali[2].
Remove ads
Tassonomia
Riepilogo
Prospettiva
La classificazione APG IV (2016)[1] assegna all'ordine Santalales sette famiglie:
- Olacaceae [nota 1]
- Balanophoraceae
- Loranthaceae
- Misodendraceae
- Schoepfiaceae
- Opiliaceae
- Santalaceae [nota 2]
- include Aptandraceae, Coulaceae, Erythropalaceae, Octoknemaceae, Strombosiaceae, Ximeniaceae
- include Amphorogynaceae, Cervantesiaceae, Comandraceae, Nanodeaceae, Thesiaceae, Viscaceae
Il Sistema Cronquist (1981)[3] includeva nell'ordine anche le famiglie Dipentodontaceae e Medusandraceae.
La prima, che comprende un unico genere (Dipentodon), è oggi attribuita all'ordine Huerteales.
La seconda, non più accettata, comprendeva due generi, Medusandra e Soyauxia, che sulla base di evidenze molecolari, sono attualmente attribuiti alla famiglia Peridiscaceae dell'ordine Saxifragales[4].
I rapporti filogenetici tra le famiglie sono schematizzati in questo cladogramma:[5]
Santalales |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da notare che esistono evidenze molecolari che Olacaceae e Santalaceae siano quasi certamente raggruppamenti non monofiletici[6].
Alcune specie
- Balanophora fungosa
(Balanophoraceae) - Loranthus europaeus
(Loranthaceae) - Misodendrum punctulatum
(Misodendraceae) - Olax imbricata
(Olacaceae) - Opilia amentacea
(Opiliaceae) - Santalum album
(Santalaceae) - Schoepfia brasiliensis
(Schoepfiaceae)
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads