Timeline
Chat
Prospettiva
San Lorenzo Dorsino
comune italiano, in provincia autonoma di Trento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
San Lorenzo Dorsino (San Lorénz Dorsin in dialetto trentino[8]) è un comune italiano di 1 567 abitanti[2] della provincia di Trento, in Trentino-Alto Adige.
Remove ads
Il comune sparso è stato istituito il 1º gennaio 2015 per fusione dei territori di San Lorenzo in Banale (ora sede municipale) e Dorsino[9].
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma è stato approvato con deliberazione della Giunta provinciale del 16 marzo 2015, n. 406.[10]
«Semipartito troncato. Sopra: nel primo d'oro a tre archi d'azzurro sovrapposti in fascia; nel secondo troncato, di rosso all'orso passante, stilizzato. Sotto: d'azzurro seminato di sette bisanti d’argento, attornianti tre conifere rosse a triangolo discendente. Sul tutto lo stemma vescovile.[11]Corona: Murale di Comune. Ornamenti: a destra una fronda d’alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nastro d’argento e di nero.»
Nello stemma sono rappresentate le caratteristiche del territorio e della storia della comunità unita da valori comuni e dalla fedeltà al principato vescovile[3] riprendendo elementi degli emblemi di San Lorenzo in Banale (la composizione semipartita troncata, gli archi, i bisanti simbolo delle antiche Sette Ville e lo scudetto in cuore) e di Dorsino (l'orso passante e i tre abeti per le sue tre frazioni).
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
Architetture civili
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[12]

Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads