Samantha Kerr

calciatrice australiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Samantha Kerr

Samantha May Kerr (East Fremantle, 10 settembre 1993) è una calciatrice australiana di origini indiane e inglesi, attaccante del Chelsea e della nazionale australiana.

Disambiguazione – Se stai cercando la calciatrice scozzese classe 1999, vedi Samantha Kerr (1999).
Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Samantha Kerr
Kerr con la maglia della nazionale australiana nel 2019
Nazionalità Australia
Altezza167 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraChelsea
Carriera
Giovanili
2006-2008Western Knights
Squadre di club1
2008-2011Perth Glory22 (5)
2012-2014Sydney FC24 (13)
2013-2014Western NY Flash41 (15)
2014-2019Perth Glory49 (53)
2015-2017Sky Blue40 (28)
2018-2019Chicago Stars43 (35)
2020-Chelsea75 (58)
Nazionale
2008-2009 Australia U-1711 (14)
2009- Australia128 (69)
Palmarès
 Coppa delle nazioni asiatiche femminile
OroCina 2010
ArgentoVietnam 2014
ArgentoGiordania 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 dicembre 2023 (club a tutto il 2023-2024)
Chiudi

Biografia

Samantha Kerr nasce il 10 settembre 1993 a East Fremantle, un sobborgo di Perth, nell'Australia Occidentale, da Roger Kerr, un anglo-indiano (originario di Calcutta e figlio di padre inglese e madre indiana), mentre sua madre Roxanne è australiana. Sia il padre di Kerr che il fratello maggiore, Daniel Kerr, erano giocatori professionisti di football australiano,[1][2][3] trasmettendo la passione alla stessa Samantha che ha praticato questa disciplina fino al passaggio al calcio all'età di 12 anni.[4]

Nel 2022 è apparsa sulla copertina del videogioco calcistico FIFA 23: Kerr è la prima donna ad apparire sulla copertina di un videogioco FIFA.

Vita privata

Ha avuto una relazione con Nicole Leslie Santon, sua compagna di squadra al Chicago Red Stars, terminata nel 2020.

Nel 2021, dopo la sconfitta contro gli Stati Uniti durante i Giochi Olimpici di Tokyo, rende nota la relazione con Kristie Mewis, centrocampista dello Houston Dash e della nazionale statunitense. Il 18 novembre 2024 la coppia annuncia la gravidanza di Mewis.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Thumb
Kerr con la maglia del Chelsea nel 2020.

Kerr inizia la carriera calcistica nel 2006, giocando nelle giovanili del Western Knights, società di Mosman Park, dove rimane per tre stagioni prima di trasferirsi, dopo aver sostenuto un provino con il Western Australian State Team, al Perth Glory.[5]

Inserita in rosa con la prima squadra, appena quindicenne debutta in W-League, livello di vertice del campionato australiano femminile di calcio, nel corso del campionato 2009 mettendosi subito in evidenza, votata come Players' Player per il 2009 W-League Awards e premiata con il Goal of the Year (gol dell'anno) per la rete siglata da lunga distanza al Sydney FC all'8ª giornata.[6][7] Realizza la sua prima doppietta il 14 gennaio 2011, nella prima metà dell'incontro vinto per 2-1 con l'Adelaide United.[8]

Dopo un anno di pausa, nel 2013 Kerr sottoscrive un contratto con il Western New York Flash per giocare negli Stati Uniti d'America la stagione inaugurale della National Women's Soccer League (NWSL).[9] Alla sua prima stagione statunitense totalizza 21 presenze, 19 da titolare, realizzando 6 reti.[10] La squadra, dopo aver sconfitto lo Sky Blue in semifinale con il risultato di 2-0[11], le Flash perdono per 2-0 la finale con le avversarie del Portland Thorns.[12]

Kerr rimane al Western New York Flash anche per la stagione 2014. Il suo Head coach Aaran Lines di lei disse, "Grazie alle sue qualità - la sua velocità, atletismo e istinto - se continua a svilupparsi a questo ritmo, Sam può diventare uno dei migliori attaccanti del mondo" (With her attributes – her speed, athleticism and instincts – if she continues to develop at the rate she is, Sam can become one of the best strikers in the world).[13] Kerr gioca da titolare tutti i 20 incontri del campionato diventando, grazie alle sue 9 reti segnate, la migliore realizzatrice della squadra.[10]

Durante il campionato viene nominata come NWSL Player of the Week per la 9ª giornata dopo la doppietta segnata e un assist nell'incontro con il Portland Thorns.[14] Dopo la stagione 2014 Kerr venne ceduta allo Sky Blue in cambio di Elizabeth Eddy e un first-round pick—fourth overall—in[non chiaro] per il NWSL College Draft 2015.[15][16] Le Flash hanno poi usato quella scelta per assicurarsi l'acquisto di Samantha Mewis.[17]

Nel 2018 passa al Chicago Stars nell'ambito di uno scambio a tre squadre.[18] Nel 2019 viene annunciato il suo trasferimento al Chelsea.[19]

Con le blues vince quattro campionati nazionali consecutivi, dal 2019-2020 fino al 2022-2023, inoltre tre Women's FA Cup dal 2021 al 2023, due FA Women's League Cup (2020 e 2021) e una FA Women's Community Shield (2020), finendo per rimediare nel gennaio 2024 un infortunio al legamento crociato anteriore durante un ritiro della squadra in Marocco.[20][21] Pur non scendendo più in campo nel corso della stagione, a maggio arriva per Kerr il quinto titolo nazionale consecutivo con il club londinese.

Nazionale

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Australia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Australia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-2-2009CanberraAustralia Australia (bandiera)1 – 5Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Ingresso al 76’ 76’
17-2-2010DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 3Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
20-2-2010MadridSpagna Spagna (bandiera)0 – 3Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
4-3-2010BrisbaneAustralia Australia (bandiera)2 – 2Corea del Nord (bandiera) Corea del NordAmichevole-Uscita al 37’ 37’
21-5-2010SydneyAustralia Australia (bandiera)3 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudQual. Mondiali 20111Ingresso al 63’ 63’
26-5-2010HangzhouCina Cina (bandiera)1 – 0Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 2011-Ingresso al 72’ 72’
30-5-2010YokohamaGiappone Giappone (bandiera)0 – 1Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 2011-Ingresso al 90+1’ 90+1’
7-6-2010Abu DhabiCorea del Nord Corea del Nord (bandiera)1 – 1Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 20111Uscita al 75’ 75’
16-10-2010PusanAustralia Australia (bandiera)3 – 1Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
28-10-2010KarlsruheGermania Germania (bandiera)3 – 1Australia (bandiera) AustraliaAmichevole1
13-5-2011GosfordAustralia Australia (bandiera)3 – 0Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAmichevole-Ingresso al 79’ 79’
19-5-2011NewcastleAustralia Australia (bandiera)2 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
20-6-2011HobartAustralia Australia (bandiera)3 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Ingresso al 66’ 66’
24-6-2011DarwinAustralia Australia (bandiera)2 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Ingresso al 65’ 65’
29-6-2011MönchengladbachBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Australia (bandiera) AustraliaMondiali 2011 - 1º turno-Ingresso al 78’ 78’
3-7-2011BochumAustralia Australia (bandiera)3 – 2Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea EquatorialeMondiali 2011 - 1º turno-Uscita al 69’ 69’
6-7-2011LeverkusenAustralia Australia (bandiera)2 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaMondiali 2011 - 1º turno-Uscita al 81’ 81’
16-9-2012ChicagoStati Uniti Stati Uniti (bandiera)2 – 1Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Ingresso al 52’ 52’
20-11-2012TaipeiTaiwan Taiwan (bandiera)0 – 7Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Uscita al 75’ 75’
25-11-2012DalianHong Kong Hong Kong (bandiera)0 – 4Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Ingresso al 66’ 66’
28-11-2012ShenyangCina Cina (bandiera)2 – 1Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Uscita al 70’ 70’
14-6-2013BrisbaneAustralia Australia (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-Uscita al 58’ 58’
17-6-2013MelbourneAustralia Australia (bandiera)1 – 1Finlandia (bandiera) FinlandiaAmichevole-
29-6-2013UtrechtPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 1Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Uscita al 76’ 76’
20-10-2013FiladelfiaStati Uniti Stati Uniti (bandiera)4 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Ingresso al 29’ 29’
15-11-2013WollongongAustralia Australia (bandiera)2 – 0Cina (bandiera) CinaAmichevole-
5-3-2014LarnacaGermania Germania (bandiera)2 – 2Australia (bandiera) AustraliaCyprus Cup 2014 - 1º turno-Uscita al 84’ 84’
7-3-2014NicosiaFrancia Francia (bandiera)3 – 2Australia (bandiera) AustraliaCyprus Cup 2014 - 1º turno1
12-3-2014ParalimniAustralia Australia (bandiera)5 – 2Italia (bandiera) ItaliaCyprus Cup 2014 - Finale 7º/8º posto1Uscita al 46’ 46’
15-5-2014SydneyAustralia Australia (bandiera)2 – 2Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2015-Ingresso al 75’ 75’
19-5-2014AmmanGiordania Giordania (bandiera)1 – 3Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 2015-
23-5-2014HanoiVietnam Vietnam (bandiera)0 – 2Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 2015-Ingresso al 62’ 62’
27-5-2014GwangjuCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)1 – 2Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 2015-Ingresso al 74’ 74’
2-6-2014FukuokaGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 2015-
21-5-2015PerthAustralia Australia (bandiera)11 – 0Vietnam (bandiera) VietnamAmichevole2Uscita al 73’ 73’
8-6-2015CalgaryStati Uniti Stati Uniti (bandiera)3 – 1Australia (bandiera) AustraliaMondiali 2015 - 1º turno-
12-6-2015WinnipegAustralia Australia (bandiera)2 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaMondiali 2015 - 1º turno-
16-6-2015EdmontonAustralia Australia (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera) SveziaMondiali 2015 - 1º turno-
21-6-2015OttawaBrasile Brasile (bandiera)0 – 1Australia (bandiera) AustraliaMondiali 2015 - Ottavi di finale-
27-6-2015TorontoAustralia Australia (bandiera)0 – 1Giappone (bandiera) GiapponeMondiali 2015 - Quarti di finale-
26-10-2015LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-
3-8-2016San PaoloCanada Canada (bandiera)2 – 0Australia (bandiera) AustraliaOlimpiadi 2016 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
6-8-2016FortalezaGermania Germania (bandiera)2 – 2Australia (bandiera) AustraliaOlimpiadi 2016 - 1º turno1Uscita al 83’ 83’
12-8-2016Belo HorizonteBrasile Brasile (bandiera)0 – 0
(7 - 6 dtr)
Australia (bandiera) AustraliaOlimpiadi 2016 - Quarti di finale-Uscita al 105’ 105’
3-3-2017ParchalAustralia Australia (bandiera)3 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAlgarve Cup 2017 - 1º turno-Ingresso al 52’ 52’
6-3-2017LagosCina Cina (bandiera)1 – 2Australia (bandiera) AustraliaAlgarve Cup 2017 - 1º turno-
8-3-2017AlbufeiraAustralia Australia (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaAlgarve Cup 2017 - Finale 3º posto-Ingresso al 96’ 96’
26-7-2017DallasStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 1Australia (bandiera) AustraliaAmichevole1
30-7-2017OaklandGiappone Giappone (bandiera)2 – 4Australia (bandiera) AustraliaAmichevole3Ingresso al 49’ 49’
4-8-2017SydneyAustralia Australia (bandiera)6 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole1
16-9-2017CanberraAustralia Australia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera) SveziaAmichevole1
20-9-2017NewcastleAustralia Australia (bandiera)3 – 2Camerun (bandiera) CamerunAmichevole2Uscita al 78’ 78’
23-11-2017MelbourneAustralia Australia (bandiera)3 – 0Cina (bandiera) CinaAmichevole2Uscita al 64’ 64’
26-11-2017PerthAustralia Australia (bandiera)5 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudAmichevole2Uscita al 85’ 85’
28-2-2018AlbufeiraAustralia Australia (bandiera)4 – 3Norvegia (bandiera) NorvegiaAlgarve Cup 2018 - 1º turno1
2-3-2018LagosPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0Australia (bandiera) AustraliaAlgarve Cup 2018 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
5-3-2018LagosAustralia Australia (bandiera)2 – 0Cina (bandiera) CinaAlgarve Cup 2018 - 1º turno1
7-3-2018AlbufeiraAustralia Australia (bandiera)1 – 2Portogallo (bandiera) PortogalloAlgarve Cup 2018 - Finale 3º posto-Uscita al 73’ 73’
10-3-2018HanoiVietnam Vietnam (bandiera)0 – 8Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 20192Uscita al 90+2’ 90+2’
13-4-2018TokyoGiappone Giappone (bandiera)1 – 1Australia (bandiera) AustraliaQual. Mondiali 20191Ingresso al 46’ 46’
19-5-2018SydneyAustralia Australia (bandiera)2 – 2Thailandia (bandiera) ThailandiaQual. Mondiali 2019-Ingresso al 61’ 61’
23-6-2018BostonBrasile Brasile (bandiera)1 – 3Australia (bandiera) AustraliaAmichevole1Uscita al 74’ 74’
29-7-2018New YorkStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 1Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-
2-8-2018BridgeviewAustralia Australia (bandiera)2 – 0Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole1
7-8-2018PasadenaAustralia Australia (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole1Uscita al 89’ 89’
10-11-2018GosfordAustralia Australia (bandiera)2 – 3Cile (bandiera) CileAmichevole-
15-11-2018NewcastleAustralia Australia (bandiera)5 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole1Uscita al 80’ 80’
28-2-2019SydneyAustralia Australia (bandiera)2 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole-Uscita al 63’ 63’
3-3-2019BrisbaneAustralia Australia (bandiera)4 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudCup of Nations 2019 2Uscita al 64’ 64’
6-3-2019DarwinAustralia Australia (bandiera)3 – 0Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole1Uscita al 61’ 61’
4-4-2019Fort WorthStati Uniti Stati Uniti (bandiera)5 – 3Australia (bandiera) AustraliaAmichevole1
1-6-2019EindhovenPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-
9-6-2019ValenciennesAustralia Australia (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) ItaliaMondiali 2019 - 1º turno1cap.
13-6-2019MontpellierAustralia Australia (bandiera)3 – 2Brasile (bandiera) BrasileMondiali 2019 - 1º turno1cap.
18-6-2019GrenobleGiamaica Giamaica (bandiera)1 – 4Australia (bandiera) AustraliaMondiali 2019 - 1º turno3cap.
22-6-2019NizzaNorvegia Norvegia (bandiera)1 – 1
(4 - 1 dtr)
Australia (bandiera) AustraliaMondiali 2019 - Ottavi di finale-cap.
9-11-2019SydneyAustralia Australia (bandiera)2 – 1Cile (bandiera) CileAmichevole2cap. Uscita al 85’ 85’
7-2-2020BrisbaneAustralia Australia (bandiera)7 – 0Taiwan (bandiera) TaiwanAmichevole1cap.
6-3-2020NewcastleAustralia Australia (bandiera)5 – 0Indonesia (bandiera) IndonesiaAmichevole2cap.
11-3-2020PechinoCina Cina (bandiera)1 – 2Australia (bandiera) AustraliaAmichevole1cap. Uscita al 40’ 40’
10-4-2021WolfsburgGermania Germania (bandiera)5 – 2Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-cap. Uscita al 76’ 76’
13-4-2021RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)5 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-cap.
10-6-2021CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)3 – 2Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-cap.
15-6-2021KalmarSvezia Svezia (bandiera)0 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-cap. Uscita al 73’ 73’
14-7-2021OsakaGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-cap. Uscita al 46’ 46’
21-7-2021TokyoAustralia Australia (bandiera)2 – 1Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaOlimpiadi 2020 - 1º turno1cap.
24-7-2021FukuokaSvezia Svezia (bandiera)4 – 2Australia (bandiera) AustraliaOlimpiadi 2020 - 1º turno2cap.
27-7-2021SaitamaStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 0Australia (bandiera) AustraliaOlimpiadi 2020 - 1º turno-cap.
30-7-2021KashimaGran Bretagna Gran Bretagna (bandiera)3 – 4 dtsAustralia (bandiera) AustraliaOlimpiadi 2020 - Quarti di finale2cap. Ammonizione al 26’ 26’
2-8-2021YokohamaAustralia Australia (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera) SveziaOlimpiadi 2020 - Semifinale-cap.
5-8-2021KashimaAustralia Australia (bandiera)3 – 4Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiOlimpiadi 2020 - Finale 3º posto1cap.
21-9-2021DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)3 – 2Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-cap. Ammonizione al 75’ 75’
23-10-2021SydneyAustralia Australia (bandiera)3 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-cap.
27-11-2021SydneyAustralia Australia (bandiera)0 – 3Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAmichevole-cap. Uscita al 63’ 63’
30-11-2021NewcastleAustralia Australia (bandiera)1 – 1Canada (bandiera) CanadaAmichevole1cap.
21-1-2022MumbaiAustralia Australia (bandiera)18 – 0Indonesia (bandiera) IndonesiaCoppa d'Asia 2022 - 1º turno4cap. Uscita al 67’ 67’
24-1-2022MumbaiFilippine Filippine (bandiera)0 – 4Australia (bandiera) AustraliaCoppa d'Asia 2022 - 1º turno1cap. Uscita al 81’ 81’
27-1-2022MumbaiAustralia Australia (bandiera)2 – 1Thailandia (bandiera) ThailandiaCoppa d'Asia 2022 - 1º turno1Ingresso al 65’ 65’
30-1-2022PuneAustralia Australia (bandiera)0 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudCoppa d'Asia 2022 - Quarti di finale-cap.
8-4-2022SydneyAustralia Australia (bandiera)2 – 1Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAmichevole1cap.
12-4-2022BrisbaneAustralia Australia (bandiera)3 – 1Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAmichevole2cap.
11-10-2022ViborgDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 3Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-cap. Uscita al 82’ 82’
15-11-2022GosfordAustralia Australia (bandiera)2 – 0Thailandia (bandiera) ThailandiaAmichevole1cap. Uscita al 61’ 61’
16-2-2023GosfordAustralia Australia (bandiera)4 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaCup of Nations 2023 1cap.
11-4-2023LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 2Australia (bandiera) AustraliaAmichevole1cap. Uscita al 90+4’ 90+4’
14-7-2023MelbourneAustralia Australia (bandiera)1 – 0Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 62’ 62’
7-8-2023SydneyAustralia Australia (bandiera)2 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaMondiali 2023 - Ottavi di finale-Ingresso al 80’ 80’
12-8-2023BrisbaneAustralia Australia (bandiera)0 – 0
(7 - 6 dtr)
Francia (bandiera) FranciaMondiali 2023 - Quarti di finale-Ingresso al 56’ 56’
16-8-2023SydneyAustralia Australia (bandiera)1 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2023 - Semifinale1cap.
19-8-2023BrisbaneSvezia Svezia (bandiera)2 – 0Australia (bandiera) AustraliaMondiali 2023 - Finale 3º posto-cap.
24-10-2023DarwinAustralia Australia (bandiera)2 – 0Iran (bandiera) IranAmichevole1Ingresso al 64’ 64’
28-10-2023PerthAustralia Australia (bandiera)8 – 0Filippine (bandiera) FilippineAmichevole3cap. Uscita al 65’ 65’
31-10-2023CanberraAustralia Australia (bandiera)3 – 0Taiwan (bandiera) TaiwanAmichevole1cap. Uscita al 68’ 68’
Totale Presenze 122 Reti (1º posto) 69
Chiudi

Palmarès

Club

Sydney FC: 2012–2013
Western New York Flash: 2013
Perth Glory: 2014
Chelsea: 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024
Chelsea: 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
Chelsea: 2019-2020, 2020-2021
Chelsea: 2020

Nazionale

  • AFF U-16 Women's Championship: 1
2009
2010
  • Cup of Nations: 2
2019, 2023

Individuale

  • Calciatrice FFA dell'anno Under-20: 2
2010, 2014
  • Capocannoniere della NWSL: 2
2017 (17 reti), 2018 (18 reti)
  • MVP dell NWSL: 1
2017
  • Julie Dolan Medal: 2
2016-2017, 2017-2018 (ex aequo con Clare Polkinghorne)
  • Capocannoniere della Coppa d'Asia femminile: 1
India 2022 (7 reti)

Onorificenze

Medaglia dell'Ordine dell'Australia - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il servizio al calcio.»
 26 gennaio 2022[22]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.