Ronny Turiaf

cestista francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ronny Turiaf

Ronny Turiaf (Le Robert, 19 gennaio 1983) è un ex cestista francese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Ronny Turiaf
Ronny Turiaf nel 2008
Nazionalità Francia
Altezza208 cm
Peso113 kg
Pallacanestro
RuoloAla-pivot
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
1997-1998Lamentin
1998-2001INSEP
2001-2005Gonzaga Bulldogs
Squadre di club
2005-2006Yakama Sun Kings9
2006-2008L.A. Lakers173 (944)
2008-2010G.S. Warriors121 (677)
2010-2011N.Y. Knicks64 (267)
2011ASVEL4 (60)
2011-2012Wash. Wizards4 (6)
2012Miami Heat13 (45)
2012-2013L.A. Clippers65 (121)
2013-2014Minnesota T'wolves33 (149)
Nazionale
1999 Francia U-17
1999-2000 Francia U-18
2001-2002 Francia U-20
2003-2012 Francia83 (543)
Palmarès
 Europei Under-20
BronzoLituania 2002
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

È cresciuto in Martinica. Parla fluentemente tre lingue: francese, inglese e creolo.[1]

Thumb
Turiaf effettua un tiro libero con i Los Angeles Lakers.

È ritenuto giocatore di grande cuore, apprezzato per la sua intensità di gioco e per l'energia che trasmette, in campo e dalla panchina[senza fonte].

È stato scelto al secondo giro al numero 37 del draft NBA 2005 dai Los Angeles Lakers. Ha giocato per la nazionale francese agli europei 2006 e ai mondiali

Nel 2007 è stato convocato per gli Europei in Spagna con la maglia della nazionale della Francia.

Ai Lakers gioca per tre stagioni, dal 2005 (con cui firmò nel gennaio 2006)[2] al 2008. Il primo anno giocò solamente 23 partite, di cui una da titolare, a causa di un grave infortunio al cuore che poteva interrompere bruscamente la sua carriera: il 26 luglio 2005, infatti, Turiaf fu costretto a sottoporsi ad un intervento chirurgico a cuore aperto durato ben 6 ore. Le due stagioni successive sono più fortunate, nella seconda stagione realizza 5,3 punti di media a cui si aggiungono 3,6 rimbalzi in 72 partite, nella terza 6,6 punti e 3,9 rimbalzi in 78 gare.

Il 19 luglio 2008 firma ufficialmente con i Golden State Warriors. Alla prima stagione alla franchigia di Oakland porta 5.9 punti, 4,6 rimbalzi e 2,1 di media in partita in 79 partite. La seconda stagione fu meno entusiasmante con all'incirca le stesse medie, ma in 42 gare disputate.

La stagione 2010-11 la gioca ai New York Knicks, con una media di 4,2 punti, 3,2 rimbalzi, 1,4 assist in 64 partite.

Dopo una stagione nella Grande Mela, passa ai Washington Wizards, con cui gioca solo 4 partite prima di venire ceduto ai Denver Nuggets[3] che lo tagliano immediatamente.[4]

Il 21 marzo 2012 firma con i Miami Heat dove sceglie il suo tradizionale numero 21.[5] Con gli Heat Turiaf vince il suo primo e unico anello della sua carriera.

Alla fine della stagione tornò a Los Angeles, ma questa volta andò a giocare nei Clippers, rivali dei Lakers, con cui firmò un annuale da 1.146.337 dollari.[6]

Dopo un anno ai Clippers si trasferisce ai Minnesota Timberwolves, che (dopo un anno e mezzo in cui ha giocato poco) lo cedono ai Philadelphia 76ers nel dicembre 2014,[7] salvo venire tagliato 3 giorni dopo la cessione.[8]

Statistiche

Ulteriori informazioni Legenda ...
Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Chiudi
Denota una stagione in cui ha vinto il titolo

NCAA

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2001-2002 Gonzaga Bulldogs 32119,552,50,069,55,00,50,40,87,3
2002-2003 Gonzaga Bulldogs 331224,751,916,776,06,20,60,61,515,6
2003-2004 Gonzaga Bulldogs 312926,952,533,370,86,41,50,51,515,5
2004-2005 Gonzaga Bulldogs 313131,250,828,668,39,51,50,41,915,9
Carriera 1277325,551,822,271,56,81,00,51,413,6
Chiudi

Massimi in carriera

NBA

Regular Season

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2005-2006 L.A. Lakers 2317,050,0-55,61,60,30,10,42,0
2006-2007 L.A. Lakers 72115,154,90,066,43,60,90,21,15,3
2007-2008 L.A. Lakers 782118,747,40,075,33,91,60,41,46,6
2008-2009 G.S. Warriors 792621,550,80,079,04,62,10,42,15,9
2009-2010 G.S. Warriors 422020,858,20,047,44,52,10,51,34,9
2010-2011 N.Y. Knicks 642117,863,2-62,23,21,40,51,14,2
2011-2012 Wash. Wizards 4014,5100--3,01,31,50,81,5
Miami Heat 13517,053,30,059,14,50,40,61,13,5
2012-2013 L.A. Clippers 651010,850,5-36,52,30,50,30,51,9
2013-2014 Minnesota T'wolves 311019,559,8-42,05,60,80,31,64,8
2014-2015 Minnesota T'wolves 209,5---0,51,00,00,00,0
Carriera 47310517,053,30,063,63,71,30,41,34,7
Chiudi

Playoffs

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2006 L.A. Lakers 308,360,0-83,32,30,00,00,33,7
2007 L.A. Lakers 4012,035,7-70,03,00,30,50,34,3
2008 L.A. Lakers 1909,838,9-58,81,40,30,10,92,0
2011 N.Y. Knicks 4418,866,7-70,02,81,00,31,55,8
2012 Miami Heat 12710,155,6-27,32,60,10,10,71,9
2013 L.A. Clippers 5011,870,0-50,01,60,00,20,63,2
Carriera 471111,049,5-58,62,00,20,10,82,7
Chiudi

Massimi in carriera

  • Massimo di punti: 23 vs Golden State Warriors (1º novembre 2006)[10]
  • Massimo di rimbalzi: 15 vs Phoenix Suns (8 aprile 2007)
  • Massimo di assist: 8 (3 volte)
  • Massimo di palle rubate: 3 (6 volte)
  • Massimo di stoppate: 6 (2 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 40 vs Oklahoma City Thunder (21 gennaio 2009)

Palmarès

Miami Heat: 2012
  • Campionato europeo U18 (2000)
  • WCC Tournament Loser (2002, 2004, 2005)
  • MVP WCC Tournament (2004)
  • WCC Player of the Months (2005)
  • NBA Western Conference Champion (2008)
  • NBA Pacific Division Champion (2008)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.