Ron Harper

cestista e allenatore di pallacanestro statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ron Harper

Ronald Harper, detto Ron (Dayton, 20 gennaio 1964), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.

Disambiguazione – Se stai cercando il figlio, anch'egli cestista, vedi Ron Harper (2000).
Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Ron Harper
Ron Harper nel 2010
Nazionalità Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Allenatore
Termine carriera2001 - giocatore
2011 - allenatore
Carriera
Giovanili
Kiser High School
1982-1986Miami RedHawks
Squadre di club
1986-1989Cleveland Cavaliers228 (4.433)
1989-1994L.A. Clippers304 (5.853)
1994-1999Chicago Bulls350 (2.760)
1999-2001L.A. Lakers127 (864)
Nazionale
1985 Stati Uniti
Carriera da allenatore
2005-2007Detroit Pistons(vice)
2011 Indonesia
Palmarès
 Universiadi
ArgentoKōbe 1985
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Anche il figlio Ron jr. è un cestista.

Carriera

Scelto al primo giro del draft 1986, Harper si rivelerà un buon terminale offensivo nei suoi primi anni in NBA. Alla fine del contratto con i Cleveland Cavaliers, firmato da matricola, passa ai Los Angeles Clippers ove non di rado è il miglior realizzatore di squadra. La svolta alla sua carriera arriva nel 1994. I Chicago Bulls, alla loro seconda stagione dopo il primo ritiro di Michael Jordan, lo scelgono come nuova guardia titolare. Le cifre personali di Harper ovviamente scendono a causa della presenza di compagni di squadra come Scottie Pippen e Toni Kukoč, ai quali si aggiunge a fine stagione anche Jordan, che torna a giocare. Harper non perde il posto in quintetto base, riciclandosi nel ruolo di seconda guardia e specialista difensivo. Al primo tentativo i Bulls si fermano alle semifinali di Conference ma per le tre annate successive Harper e i Bulls conquistano il titolo consecutivamente. Allo smantellamento della squadra nell'estate 1998, Harper e Kukoc sono gli unici giocatori di valore a restare ma i Bulls non si qualificano per i play-off. Nei mesi a seguire Phil Jackson diviene il nuovo allenatore dei Los Angeles Lakers e mette sotto contratto Harper, affiancandolo a Kobe Bryant in maniera simile a quanto già fatto con Jordan. Ciò porta Harper a vincere altri due titoli NBA, dopo i quali il giocatore lascia le competizioni.

Statistiche

Ulteriori informazioni Legenda ...
Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Chiudi
Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo
* Primo nella lega

NCAA

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1982-1983 Miami RedHawks 28-31,749,7-67,47,02,22,21,012,9
1983-1984 Miami RedHawks 30-33,053,7-57,07,62,11,41,016,3
1984-1985 Miami RedHawks 31-36,954,1-66,110,72,52,61,524,9
1985-1986 Miami RedHawks 31-36,954,5-66,511,74,33,32,324,9
Carriera 120-34,753,4-64,29,32,82,41,519,8
Chiudi

NBA

Regular season

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1986-1987 Cleveland Cavaliers 828237,445,521,368,44,84,82,51,022,9
1987-1988 Cleveland Cavaliers 575232,146,415,070,53,94,92,10,915,4
1988-1989 Cleveland Cavaliers 828234,851,125,075,15,05,32,30,918,6
1989-1990 Cleveland Cavaliers 7737,444,220,075,66,97,02,01,322,0
L.A. Clippers 282839,548,128,379,55,64,82,41,123,0
1990-1991 L.A. Clippers 393435,539,132,466,84,85,41,70,919,6
1991-1992 L.A. Clippers 828238,344,030,373,65,55,11,90,918,2
1992-1993 L.A. Clippers 807737,145,128,076,95,34,52,20,918,0
1993-1994 L.A. Clippers 757538,142,630,171,56,14,61,90,720,1
1994-1995 Chicago Bulls 775319,942,628,261,82,32,01,30,46,9
1995-1996 Chicago Bulls 808023,646,726,970,52,72,61,30,47,4
1996-1997 Chicago Bulls 767422,943,636,270,72,52,51,10,56,3
1997-1998 Chicago Bulls 828227,944,119,075,03,52,91,30,69,3
1998-1999 Chicago Bulls 353531,637,731,870,35,13,31,71,011,2
1999-2000 L.A. Lakers 807825,539,931,168,04,23,41,10,57,0
2000-2001 L.A. Lakers 474624,246,926,470,83,52,40,80,56,5
Carriera 100996730,944,628,972,04,33,91,70,713,8
Chiudi

Play-off

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1988 Cleveland Cavaliers 4433,547,60,068,85,03,82,81,017,8
1989 Cleveland Cavaliers 5537,856,50,076,94,24,02,20,819,6
1992 L.A. Clippers 5541,244,811,178,66,44,61,00,818,0
1993 L.A. Clippers 5534,847,450,064,74,03,23,0*2,018,0
1995 Chicago Bulls 606,742,90,0-1,00,70,50,22,0
1996 Chicago Bulls 181627,442,531,969,03,72,51,40,48,8
1997 Chicago Bulls 191927,140,034,475,04,33,01,30,77,5
1998 Chicago Bulls 212126,845,926,361,53,72,31,00,96,7
2000 L.A. Lakers 232328,043,123,170,23,73,21,00,68,6
2001 L.A. Lakers 607,050,025,066,71,30,70,70,22,2
Carriera 1129826,845,029,269,83,72,71,30,79,0
Chiudi

Massimi in carriera

Palmarès

Giocatore

Chicago Bulls: 1996, 1997, 1998
Los Angeles Lakers: 2000, 2001

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.